Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 10/02/2025, 20:36




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
inizio schiusa 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2012, 12:12
Messaggi: 133
Località: Barlassina
Formazione: 4-3-1-2
Rispondi citando
Ciao a tutti, siamo arrivati al 20° giorno di incubazione di uova di moroseta e stamattina quando sono andato a vedere l'incubatrice ho trovato un uovo con un buchino di 1mm e qualche piccola crepa. Il pulcino dovrebbe stare bene infatti pigola abbastanza spesso, il problema è che dopo più di 10 ore il buco non si è minimamente allargato. é possibile che il pulcino stia morendo? cosa devo fare? grazie in anticipo.


27/12/2012, 19:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
lascia fare alla natura! se pigola significa che sta bene, bucare l'uovo è un duro lavoro.
se hai alzato l'umidità dell'incubatrice per la schiusa andrà tutto bene.


27/12/2012, 19:44
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2012, 12:12
Messaggi: 133
Località: Barlassina
Formazione: 4-3-1-2
Rispondi citando
ok grazie alice, se succede qualcosa avviso subito.


27/12/2012, 19:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2010, 17:53
Messaggi: 345
Località: Barlassina
Rispondi citando
Lascia fare tutto alla natura....se pigola sta bene, dai tempo al tempo..... :mrgreen:


27/12/2012, 20:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
se dopo 10 ore il buco nell'uovo non ha subito mutamenti, io al contrario degli altri ti suggerisco di prendere una pinzetta per le ciglia, e con estrema attenzione, tagliare per il 90% l'uovo in modo circolare partendo dal puntino, non devi togliere la calotta, e tantomeno far uscire il pulcino.

penso, potrei sicuramente sbagliarmi, ma non credo, che se non farai come ho scritto rimarrà nelll'uovo e morirà.

che umidità hai tenuto durante l' incubazione :?: :?:

è molto probabile che se hai tenuto l'umidità troppo alta lo stesso probblema ti si presenti su altre uova.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


27/12/2012, 21:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2012, 12:12
Messaggi: 133
Località: Barlassina
Formazione: 4-3-1-2
Rispondi citando
l'umidità era regolata in base alle impostazioni dell'incubatrice ed era costantemete ottimale... ora provo a togliere qualche pezzettino e poi vi scrivo


27/12/2012, 22:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
Charlie45 ha scritto:
l'umidità era regolata in base alle impostazioni dell'incubatrice ed era costantemete ottimale... ora provo a togliere qualche pezzettino e poi vi scrivo



nessuno mette in dubbio che tu non ti sia attenuto alle istruzioni dell'incubatrice, ma sai che percentuale hai tenuto :?: :?:

perchè con una umidità troppo elevata si ha un calo peso dell'uovo troppo basso, ed il pulcino che si sviluppa risulta essere troppo grosso e non riesce a ruotare nell'uovo per tagliare la calotta e poter uscire, se alcuni riuscissero ad uscire, potresti trovare dei pulcini con deformazioni agli arti, o alle dita dei piedi.

ciao, aspettiamo notizie per il pulcino che ha rotto l'uovo e per gli altri.

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


27/12/2012, 23:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2012, 12:12
Messaggi: 133
Località: Barlassina
Formazione: 4-3-1-2
Rispondi citando
credo intorno al 50-52%... comunque ho tolto un paio di centimetri di guscio e anche di "pellicola" poichè era secca e non correvo il rischio di rompere qualche capillare ho smesso quando il pulcino si è lamentato (l'ho toccato dentro con la pinzettina) adesso vado a vedere se è tranquillo e riprendo.... a dopo


27/12/2012, 23:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2012, 12:12
Messaggi: 133
Località: Barlassina
Formazione: 4-3-1-2
Rispondi citando
sono arrivato a togliere quasi 1 quinto della superficie del guscio... se adesso nasce da solo meglio se no lo aiuto ancora un po


27/12/2012, 23:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao Charlie,concordo con quello che dice Manovano e cioè aiutare il pulcino ad uscire MA SOLO DOPO CHE SONO PASSATE ALMENO 10 ORE!!!! Cmq se pensi o sei sicuro che l'umidità in fase di schiusa dentro alla tua incubatrice sia 50/52 % allora significa che è troppo bassa, in fase di schiusa l'umidità corretta deve essere sul' 80%. Poi altra cosa sbagliata è quella di continuare ad aprire l'incubatrice (in questo caso per aiutare il pulcino), in questo modo fai subire alle uova uno sbalzo termico e di umidità che in questo momento nn va assolutamente bene.
Tienici informati.

Saluti paolomtb


28/12/2012, 8:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy