Buonasera a tutti,
forse vi stancherà leggere i ringraziamenti, ma da parte mia vorrei ringraziare tutti voi per questo forum, perchè già in passato ho fatto tesoro di ciò che avete scritto per altri animali. Spero mi possiate aiutare
Da pochi giorni ho acquistato una gallinella (che già fa l'uovo)
due pulcini ed una paperella
In totale sono quattro animali e vivono in un ricovero circa 2mx2m, con un gradino alto 20cm che corre lungo due lati per una larghezza di circa 15cm. La porta è costituita da un'intelaiatura con una rete (già in passato ci sono state 5 galline e le volpi non son riuscite ad entrare)
Ho due problemi legati a questo piccolissimo allevamento che ho appena iniziato.
PROBLEMA 1Il primo giorno la gallinella era quasi terrorizzata, tanto che non si è mossa dal posto che si era scelto (sul gradino, esattamente nell'angolo opposto alla porta). I tre piccoli invece, forse per l'incoscienza, trotterellavano tranquilli.
Rimangono al chiuso durante la notte, poi li faccio uscire all'aperto al mattino, li richiudo dopo un'ora, li riapro nel pomeriggio per due ore e li richiudo nuovamente (a causa delle volpi temo il lasciarli liberi a ora di pranzo, perchè non posso rimanere per controllare) e mantengo questo ritmo per tutti i giorni. (hanno un ettaro di terreno in cui poter razzolare, ma almeno fino ad ora tendono a non allontanarsi dal pollaio)
Dopo qualche giorno dal loro arrivo, vedo che il pulcino bianco della foto nel pomeriggio mi viene incontro e cerca la mia presenza. Lo prendo, lo accarezzo senza capire cosa stia succedendo, e poi lo rilascio in terra assieme agli altri due piccoli che mi gironzolano intorno.
Da lontano arriva la gallina che, credo per gelosia, creda che io stia dando da mangiare. Accarezzo anche lei (si fa toccare, ma non rimane ferma)
Quando li rimetto nel pollaio, e lascio il mangime per la sera, vedo che la gallina si avventa contro i pulcini, beccando proprio il bianco sulla coscia e rimanendo con delle piume in bocca. Fortunatamente assisto alla scena, evito che le cose peggiorino, e mi nascondo per capire meglio le dinamiche.
I pulcini si nascondo sotto una cassetta capovolta che avevo lasciato appositamente...a quanto pare passano tutto il tempo lì sotto! (la cassetta è ben ferma, non può essere rivoltata dalla gallina)
Quando lascio le granaglie, la gallina le considera tutte sue, anche se io le divido in vari punti per dare modo a tutti di mangiare (do sempre da mangiare prima alla gallina e nella sua ciotola c'è la porzione più abbondante, ma non so quanto serva)
E' normale che la gallina faccia questi agguati? Li farà sempre? Sembra un velociraptor di jurassik park! Abbassa la testa, abbassa la coda, e corre decisa verso il bersaglio
Mio nonno dice che prima o poi "si affratelleranno" e nel frattempo non corro il rischio che la gallina ammazzi i pulcini. va bene la saggezza popolare, ma vorrei il vostro parere
Alle volte mi viene il dubbio che proprio il fornire riparo ai piccoli, causi la mancanza di affratellamento, d'altra parte se tolgo il nascondiglio ho paura della fine che possano fare.
Una spiegazione che mi sono dato è che la gallina consideri "suo" tutto il pollaio, e che sia suo anche il cibo.
Sbaglio a dare da mangiare dentro il pollaio?
Dovrei dar da mangiare solo fuori così non li bracca non avendo problemi che suscitino la sua gelosia?
PROBLEMA 2
Il pulcino bianco della foto fa ripetutamente il gesto del pigolìo, come se dovesse inghiottire qualcosa, o pigolare...ma senza emettere suono. Mangia, beve, dorme, viene beccato dalla gallina come gli altri, anche le feci sembrano simili a quella degli altri...ma non pigola! E' forse muto?
Inoltre quando lo prendo in braccio e dopo un po' si addormenta, nel momento dell'espirazione è come se russasse. Un rumore leggerissimo. E' normale?
Vi ringrazio molto