Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 20:52




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Inizio di un allevamento & problemi di convivenza 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Stanno tutti quanti molto meglio ma non sottovalutare gli starnuti del bianco essendo un broiler è molto più fragile dell' altro e avrebbe bisogno di un mangime specifico per lui .
Vedo che i problemi di convivenza sono superati in pieno . Saluti Mago ;)


17/05/2014, 13:39
Profilo

Iscritto il: 29/04/2014, 21:26
Messaggi: 14
Località: Puglia
Rispondi citando
Grazie mago
ammetto con sincerità di essermi fidato troppo del venditore che mi aveva "garantito" che fossero pulcini della stessa razza della gallina. Tu mi potrai dire che già si vedeva la differenza dal colore...ebbene sono stato ingenuo.

Vorrei chiederti un favore: mi sapresti dire quanti mesi di vita ha il pulcino bianco? Sapresti dire già se è gallina o gallo?
(le foto del primo post sono state scattate il giorno 27 aprile, mentre le foto scattate in seguito sono del 16 maggio)


17/05/2014, 18:50
Profilo

Iscritto il: 29/04/2014, 21:26
Messaggi: 14
Località: Puglia
Rispondi citando
Passano i giorni, i pulcini crescono ed i problemi di convivenza sembrano superati.
La gallina vuole ancora la prima beccata del pastone, ma tollera la presenza degli altri tre accanto (e dentro) la ciotola.

Ho tre quesiti, i primi due sono quasi collegati:

1)A fine maggio mi sono assentato per una settimana, ed ho chiesto ai miei di provvedere a dar da mangiare all'allegra combriccola. Al mio ritorno ho trovato la gallina normale come sempre, il pulcino bruno e la paperella diventati visibilmente più grandi...mentre il bianco era più piccolo di come lo ricordassi O_o!
A vista mi sembrava più piccino di come l'avevo lasciato. Non si avvicinava alla ciotola del pastone e anche quando lo facevo uscire fuori con gli altri si limitava a fare piccoli passetti e ciondolare.
Temevo di riperderlo: dopo la malattia e l'antibiotico sembrava si stesse lasciando morire.
Così ho iniziato a farlo uscire da solo per più tempo rispetto agli altri e gli ho dato, in occasione di ogni uscita, la razione di mangime da ingrasso "a sazietà".
Ora si è ripreso, è sempre più piccolo degli altri, ma lo vedo che si è ripreso ed è cresciuto molto in solo una decina di giorni.
La mia domanda: Mi sta sempre accanto e quando mi salta addosso per salire sul tavolo e mangiare, si accuccia da solo o se lo accarezzo, mi basta sfiorarlo e si mette nella posa che vi mostro nella foto... E' una posa particolare? E' normale? Mi ha preso per chioccia?

Immagine


2) Se il pulcino bianco è broiler, è normale che cresca meno del pulcino bruno? O è il pulcino bruno che è il figlio illegittimo di un aquila reale? E

Immagine

3) Mio nonno dice che il pulcino bianco è gallina, mentre non ha potuto vedere il pulcino bruno che si era infrattato nel rosmarino...mi sapreste dire se è gallo o gallina?


07/06/2014, 21:29
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
Se è un broiler non ha neanche un mese, potresti postare foto più dettagliate dell'altro pulcino, ad esempio testa, zampe e coda?


09/06/2014, 21:09
Profilo

Iscritto il: 29/04/2014, 21:26
Messaggi: 14
Località: Puglia
Rispondi citando
Ecco finalmente le foto di tutti quanti!

Immagine

Ecco i dettagli del primo

Immagine

Immagine

Del secondo

Immagine

E della paperella

Immagine


Gallina

Immagine

Immagine

Ecco ora le domande:
1) I due pulcini sono galline?
2) Il pulcino bianco è stato acquistato il 25 aprile (prima foto del primo post di questo thread) quindi ora al momento ha di sicuro 2 mesi... in più se nella prima foto sembrava essere un pulcino di 20 -30 giorni, all'ora in totale dovrebbe avere ora 3 mesi. E' un broiler o è troppo piccolo per esserlo? A me sembra davvero piccino, anche in confronto al pulcino scuro.

3) E qui viene il dubbio. Sono diversi giorni che la gallina ha un comportamento strano: si nasconde dietro una pianta di rosmarino, o tra i fichi d'india...rimane immobile e fissa il muro. Anche se la chiamo, o se mostro il cibo, non si muove (si fa prendere tranquillamente). nella foto avrei avuto tutto il tempo di farle un book fotografico.
Non mi sembra dimagrita: quando la prendo mi sembra avere sempre lo stesso peso e la stessa corporatura, anche se non la vedo più mangiare. Quando "stava bene" era sempre la prima a pretendere di mangiare e scacciava gli altri, ora se porto il pastone nel pollaio non la vedo quasi nemmeno avvicinarsi.
All'inizio faceva uova ogni giorno, ritardando sempre di 1 ora (prima alle 8, il giorno dopo alle 9, poi alle 10... fino ad arrivare al momento in cui, dovendole fare quando dormiva, saltava la deposizione, ricominciando alle 8 del giorno dopo).
Poi ha iniziato ad aumentare il tempo di deposizione, ritardando di tre o quattro ore ogni giorno. Ed ora ha smesso.
Una settimana fa ho trovato un cervone (Elaphe quatuorlineata) all'interno del pollaio, con la gallina all'interno (i pulcini erano fuori): può dipendere da questo?
Non so se la gallina sia sotto shock, se sia in sciopero, se sia offesa per la sconfitta dell'Italia ai mondiali, qualcuno di voi ha dubbi?


Grazie a tutti voi, specie a chi mi aiuta con la gallina Carmen Sandiego, che ogni volta che esce dal pollaio cerca un posto dove nascondersi e diventa un'impresa ritrovarla.


26/06/2014, 10:49
Profilo

Iscritto il: 29/04/2014, 21:26
Messaggi: 14
Località: Puglia
Rispondi citando
Ecco il diario dell'ultimo mese e per certi traguardi devo dire grazie a magobk che mi ha aiutato.

Dopo 5 settimane di pausa, la gallina ha ricominciato a deporre.
Per i primi giorni (fine giugno) era sempre nel suo stato assente e catatonico: l'ho portata dal veterinario (30 giugno) che mi ha prescritto un antisettico. Passata la cura dell'antisettico la gallina sembrava ripresa nel fisico e nello spirito, ma non deponeva.
Ho cambiato a inizio luglio il mangime: prima di tutto ho preso il mangime per ovaiole ed ho fatto un mix (2 volte al giorno) di 2-3 pugni mangime, 1 pugno granaglie e 1 pugno crusca. Mangime non bagnato, ma ampia ciotola d'acqua a fianco.
Finalmente lunedì (28 luglio) ho trovato il primo uovo, e così ieri e stamane. Le uova sono sempre piccine così come lo erano mesi fa, ma è un piacere vederla deporre

Il giorno 30 giugno la volpe (in pieno giorno) ha ucciso la paperella, facendomi trovare solo la metà inferiore dietro un grande eucalipto. ho seppelito ciò che rimaneva della papera, l'ho cosparsa di calce...ed il giorno dopo ho trovato tracce di calce per tutta campagna perchè la volpe era tornata a prendersi ciò che mi aveva lasciato.
Da quel giorno quinid ho smesso di far razzolare gallina e pulcini rimasti, a meno che non fossi io presente.

Il pulcino scuro è un gallo, bello, pimpante e diffidente.
Il pulcino bianco sembra un maialino: non credevo che esistessero pulcini obesi, ma io ne ho uno ed ha quasi raggiungo la taglia per la macellazione.

Poche notti addietro ho sentito un richiamo stranissimo: cercando su internet ho scoperto che era una volpe.
Stamane ho scoperto che "qualcosa" mi ha lasciato un ricordo di fronte il pollaio. La porta che chiude il pollaio è fatta da una struttura di legno a cui è agganciata una rete molto fitta (1cmx1cm): per evitare che i polli siano spaventati da ogni cosa che si muova all'esterno, e per evitare ad altri animali selvatici di ficcanasare all'interno, ho fissato alla rete un sacco che parte da terra fino all'altezza di 40 cm circa.
Oggi ho trovato il sacco con dei tagli profondi come se fossero state unghiate: non è zona di lupi, credo sia la volpe che abbia provato ad entrare.


per il resto...vi aggiornerò!


30/07/2014, 12:26
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
mi dispiace tantissimo per la papera, riguardo al pulcino bianco hai in programma di macellarlo?
:D


30/07/2014, 12:30
Profilo

Iscritto il: 29/04/2014, 21:26
Messaggi: 14
Località: Puglia
Rispondi citando
tatu2000 ha scritto:
mi dispiace tantissimo per la papera, riguardo al pulcino bianco hai in programma di macellarlo?
:D



Si, credo proprio per ferragosto (volpe, faine e ladri permettendo)


31/07/2014, 8:17
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Innanzitutto mi spiace molto per la brutta fine della papera.
Comunque se mi permettete è una cosa proprio triste prendere dei pulcini, dargli dei nomi , farci una bella storiella su internet e poi mangiarseli.
Boh, non mi capacito proprio di come possiate fare!

_________________
Si vis pacem , para bellum.


31/07/2014, 14:28
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
È comunque meglio di comprarli al supermercato non credi?
Comunque non gli ha dato un nome :D


31/07/2014, 17:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy