|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Inizio allevamento galline
Autore |
Messaggio |
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
Una domanda da colui che cerca notizie ed esperienze per iniziare a costruire un pollaio, una rimessa per la notte per tenere 2 3 forse 4 galline. Vorrei sapere se posso lasciare le galline all' interno del pollaio per un paio di giorni senza senza la mia presenza visto che per motivi di lavoro non sempre posso essere presente. E' scontato che non lascerei gli animali senza cibo o acqua.Vivono tranquille anche senza essere accudite? Ovviamente riceverebbero le cure e pulizia appena disponibile ogni 2 giorni. Prima di iniziare cerco di informarmi su ogni aspetto. Grazie per i chiarimenti.
|
11/06/2012, 19:51 |
|
|
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
é assolutamente possibile ma il miglior consiglio che posso darti è quello di studiadare il più possibile! su questo forum con un minimo di impegno troverai tante risposte! Io ho iniziato da poco, ho messo più impegno a setacciare internet che altro e i risultati sono venuti !
Mario
|
11/06/2012, 21:03 |
|
|
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
Certo infatti e' quello che mi sono messo a fare per adesso qui sul forum. Avevo tempo fa aperto una post ecco il link : http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/mi-accingo-alla-costruzione-di-un-pollaio-t39990.htmlIntorno ho a disposizione un terreno di 3000 mq e quindi direte voi "lasciale libere" Infatti a fare un automatismo non avrei problemi, anzi mi piace e mi stimolerebbe, come la costruzione del ricovero notturno. Il problema sono i predatori (anche se e' giorno non mi fiderei molto), quando non sono in campo le terrei al chiuso e le aprirei quando posso essere presente anche io, ecco perche chiedevo se per un paio di giorni possono restare chiuse e da sole. Grazie
|
11/06/2012, 21:54 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Certo...io faccio questo. Io nn abitando dove ho il pollaio....ci vado il fine sett. e poi il martedi e giovedi. Oggi vendono DISPENSER delle granaglie che vanno avanti anche 3/4 giorni....anche per l'acqua stesso discorso. Informati....chiedi,vedrai che quello che chidi è possibile!!!! In questo forum ci sono persone disponibili a darti consigli....anche veri amici. Percio'....se poi vuoi 3/4 galline,tutto ok....tranquillo!!!!!! ciao,silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
11/06/2012, 22:08 |
|
|
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
Certo Silvia grazie per le diritte, si in effetti frequento il forum non da tantissimo e ho SEMPRE ricevuto preziosissimi consigli e aiuti su questo siete meravigliosi!
Mi fa piacere sentire che anche te hai una situzione simile alla mia dove sei costretta a lasciare i polli soli, quindi come partenza direi che la cosa e' fattible a questo punto devo pensare alla sistemazione perche' non posso lasciarli in quello spazio risretto che vedi in foto, io suppongo che tu abbia molto piu' posto Silvia, tra l'altro vedo che sei della zona di Prato anche te!!!!!!!!!!!!
|
11/06/2012, 22:27 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Per l'acqua è molto semplice, io consiglio un serbatoio con un galleggiante collegato ad alcuni abbeveratoi automatici, con questo sistema se hai l'acqua cossente disponibile sei praticamente libero e le galline avranno sempre acqua fresca, per le mangiatoie un pò meno, ma come ti hanno detto ci sono quelle che possono durare alcuni giorni. polli-f58/abbeveratoio-automatico-con-wc-t38271.html?hilit=galleggiantePer il resto è comunque sempre una questione di numeri, più galline ci sono meno tempo devono stare confinate e vice versa...
|
12/06/2012, 10:17 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
schermatone ha scritto: Certo Silvia grazie per le diritte, si in effetti frequento il forum non da tantissimo e ho SEMPRE ricevuto preziosissimi consigli e aiuti su questo siete meravigliosi!
Mi fa piacere sentire che anche te hai una situzione simile alla mia dove sei costretta a lasciare i polli soli, quindi come partenza direi che la cosa e' fattible a questo punto devo pensare alla sistemazione perche' non posso lasciarli in quello spazio risretto che vedi in foto, io suppongo che tu abbia molto piu' posto Silvia, tra l'altro vedo che sei della zona di Prato anche te!!!!!!!!!!!! ohhh nn ci avevo fatto caso....si....sono a Prato e i polli al lago di bilancino..... si il pollaio,ok...ma piu' che altro un bel recinto.....ma ..poi dai ci consulteremo!!!! ora scappo....ciao
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
12/06/2012, 10:57 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Fai un bel ricovero tutto recintato con rete antipassero anche sopra, (dico questo per evitare che topi o predatori entrino dentro il ricovero) se metti le livornesi utilitarie, ti basta una tramoggia a caduta come questa, appesa al soffitto da riempire. Per l'acqua è giusto quello che dice IK1LBL.
Allegati:
foto08.jpg [ 46.39 KiB | Osservato 842 volte ]
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
12/06/2012, 15:01 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|