Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

29/11/2014, 11:59

Buongiorno a tutti,
ho provato con la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla di quello che stavo cercando, quindi la cosa mi spaventa... :D
Ho a disposizione, vivendo a 10 Km da Langhirano (Parma) terra del prosciutto crudo, quantità settimanali di rifilo, che tecnicamente è la pulitura della coscia di maiale prima dell'inizio di tutta la lavorazione, ieri sera mi è venuta la "brillante" idea di prenderle, pulirle dalla cotenna che è molto dura, macinarle in modo da fare un unico pastone, aggiungendo un po' di sale e altre cose che avevo come avanzi (castagne non più buone, pane secco molto poco) e un po' di rosmarino fresco. E' diventata tipo una pestata di lardo, anche se è circa 50% carne e 50% grasso.

La domanda è questa:
Secondo voi, o meglio se avete esperienze in merito, va bene da somministrare, con cognizione ai capponi nella fase finale di ingrasso?
Immagino che in un animale da vita, non faccia molto bene, ma i capponi tra 20 gg. li macello e venderli come ingrassi a crudo di parma ha il suo fascino :D :D
Pietro

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

29/11/2014, 12:22

PietroAlberici ha scritto: li macello e venderli come ingrassi a crudo di parma ha il suo fascino :D :D

bah a me la cosa non mi affascina per niente anzi mi sembrerebbe un tentativo di fare mettere più grasso possibile ai capponi per farli pesare di più.
In generale comunque trovo sbagliato alimentare gli animali domestici con carne cruda , questo perchè li si espone indubbiamente a malattie e perchè gli scarti di carne spesso non vengono tenuti nelle migliori condizioni igeniche.
la carne e sopratutto il grasso del maiale (sopratutto quello di scarto) ha un sapore e profumo forte che secondo me andrebbe facilmente a modificare e magari rovinare il gusto invece più delicato della carne avicola.
infine per quanto riguarda l'aspetto nutritivo come hai detto pure tu è una mazzata fra capo e collo ( di capocollo :D ) oltretutto dovrebbe essere vietato ora l'alimentazione di animali per il consumo umano con farine animali o cmq derivati.


boh per me quella volta , giusto perchè del maiale non si butta via niente, uno lo può anche fare lo strappo alla regola ; ma se la regola è strappare non si sà più dove si arriva.

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

29/11/2014, 12:39

Il capocollo mi ha fatto morire Angeluzzo :lol: :lol:
Sull'aspetto normativo non sono del tutto ferrato..ma a rigor di logica hai ragione.
Proverò a darne un po', magari solo ad alcuni (ho due recinti separati) e vedrò di aggiornarti sul sapore.
Però se ci pensi in natura sono onnivore quindi un po' di grasso lo mangiano, ovviamente tra il grasso di un lombrico e quello di un maiale c'è una bella differenza...

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

29/11/2014, 12:55

Si il grasso di maiale è una cosa assurda , quando vado dal mio amico a dicembre ad aiutarlo a macellare i maiali ho i vestiti che si impregnano e non basta un lavaggio in lavatrice per toglierlo.
Lo stesso per le mani, diventeranno morbide e delicate come le natiche di un poppante ma dopo lavaggio con benzina , pasta lavamani e più cicli di lavaggio con sapone puzzano ancora di grasso di maiale ... Finché non ti rassegni ed impari a conviverci

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

29/11/2014, 14:59

Se puoi,non metterci il sale.

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

29/11/2014, 17:56

pitan ha scritto:Se puoi,non metterci il sale.

Perché ?

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

06/12/2014, 12:06

Vi aggiorno sull'esperimento:
1° giorno, messo direttamente il grasso nella ciotola del pastone ma non l'hanno praticamente mangiato..mentre le galline hanno fatto tutto il giorno avanti e indietro attorno alla rete del recinto dei capponi per provare ad entrare e banchettare.
2° giorno, preso una modica quantità e l'ho aggiunta al pastone da ingrasso, risultato maggior interesse ma prima hanno finito il pastone poi hanno mangiato il grasso
3° giorno, messo il grasso nell'acqua per il pastone, mescolato bene con le mani (Angeluzzo avevo i guanti di lattice se no... :D :D ) e poi ho aggiunto la farina da ingrasso, risultato l'hanno spazzolato.

Problemi sulle feci e altro non ne hanno, mangiano un po' meno franto rispetto a prima (ipotizzo che il grasso li riempa un po' :) :) ) ho fatto 4 giorni di alimentazione con aggiunta di grasso e tre no, ora faro altri quattro si e poi nulla fino alla macellazione.
Vedremo a che peso arrivano!

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

06/12/2014, 17:36

Salve, visto che mi ha colpito l'argomento dell'ingrasso vorrei esporre il mio quesito....i mie polli cresciuti all'inizio con 1 periodo ora il alimento con misto cereali e mangime complementare... Vorrei ingrassarli in questi ultimi giorni e avevo pensato di mischiare un po' di olio di oliva commerciale così per dare un po' di spinta visto che andiamo verso l'inverno. Sarebbe una buona idea? Che ne pensate?

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

07/12/2014, 11:27

Ciao Aprix,

Non sono un nutrizionista/mangimista, però ti dico la mia, poi aspettiamo magari qualcheduno che ne sappia più di noi!
Diciamo che nel periodo invernale qualche caloria in più ci vuole, puoi usare semi di girasole (max 3-5%), anche se un po d'olio non dovrebbe fare male..però sono sostanze grasse, il pollo dovrebbe secondo me dovrebbe avere solo massa magra, quindi magari sostanze grasse non vanno benissimo.
Gli dovresti aumentare le calorie con sostanze con poco grassi ed energia facilmente utilizzabile,comunque per il momento non c'è poi quel freddo che necessiti di un aumento di energia almeno dalle mie parti.

Il tuo misto cereali che valori nutrizionali ha? il mangime complementare? in che percentuale li misceli?
Ciao

Re: Ingrasso con modiche quantità di grasso animale

07/12/2014, 12:49

Penso che a breve farà freddo cmq ho macellato un pollo ieri e niente grasso bello sodo e pesava 2,6 kg. Ho somministrato 1 periodo poi ho mischiato i cereali fino a un mese e mezzo fa e ora uso la seguente miscela:
45 kg mais 20 kg farina di soia tostata 25 kg tra grano orzo e avena 5 kg grit 5 kg pellet erba medica. Poi aggiungo un mangime integratore alla dose 1 g per capo al gg. Continente le principali sostanze che gli servono. Pensi che va bene? Ho aggiunto anche un 2/3 % di carrube. Il tutto macinato. Lo mangiano bene però se arriva un po' di freddo o aumento il mais o ci mette un po' d'olivo d'oliva nel pastone....
Rispondi al messaggio