Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:22




Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
informazioni su razze di polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/05/2009, 20:07
Messaggi: 11
Rispondi citando
Salve a tutti,
ultimamente mi sono interessato al mondo degli avicoli,per cui mi piacerebbe se possibile sapere la razza a cui appartengono questi miei polli.
Inizio ocn una coppia che ho acquistato in fiera da poco,credo si tratti di livorno,ma non essendo sicuro spero che qualcuno di voi saprà togliermi i dubbi.


Allegati:
IMG_0994.jpg
IMG_0994.jpg [ 254.28 KiB | Osservato 3326 volte ]
Commento file: femmina
IMG_4331.jpg
IMG_4331.jpg [ 173.31 KiB | Osservato 3328 volte ]
Commento file: gallo e gallinella insieme
IMG_4327.jpg
IMG_4327.jpg [ 197.38 KiB | Osservato 3238 volte ]
06/05/2009, 20:25
Profilo

Iscritto il: 06/05/2009, 20:07
Messaggi: 11
Rispondi citando
continuo con una femmina che mi han regalato già da un anno.
E' una gallina estremamente "libertina" e vola quasi tutti i giorni fouri dal pollaio per poi rientrarsene da sola.
Purtroppo speravo si mettesse a covare(l'avevo presa apposta) ma finora ancora niente.
Sembrerebbe uguale alla checchinella di prima ma ha le zampe scure,con riflessi sul verde(o azzurro) e una strana cresta piegata che mi fa pensare alla siciliana,ma non saprei con esattezza


Allegati:
IMG_0990.jpg
IMG_0990.jpg [ 254.84 KiB | Osservato 3205 volte ]
Commento file: particolare cresta (...a coppa??)
IMG_4326.jpg
IMG_4326.jpg [ 98.98 KiB | Osservato 3218 volte ]
06/05/2009, 20:30
Profilo

Iscritto il: 06/05/2009, 20:07
Messaggi: 11
Rispondi citando
per curiosità volevo anche sapere se il gallo di quasi 2 anni è un ibrido qualsiasi o può riconoscersi qualcosa..è un gallo molto combattivo e fa decisamente bene il suo mestiere :)
la restante parte del pollaio,cioè la maggioranza,è composta dalle classiche galline più o meno tutte marroni,sono degli ibridi fissati?


Allegati:
Commento file: gallo
IMG_0991.jpg
IMG_0991.jpg [ 223.31 KiB | Osservato 3195 volte ]
Commento file: gallina
IMG_8434.jpg
IMG_8434.jpg [ 148.92 KiB | Osservato 3198 volte ]
06/05/2009, 20:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
i primi polli credo siano dei sulmtaler, di certo non sono livornesi!! se te li hanno venduti per tali ti hanno fatto uno scherzo di cattivo gusto. la seconda gallina è un semplice incrocio ciuffato, la cresta è una classica cresta semplice modificata dalla presenza del fiocco (cuffo) posteriore. niente a che vedere con la cresta a coppa della siciliana. gli altri mi sembrano semplici incroci commerciali. ciao!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


07/05/2009, 9:07
Profilo WWW

Iscritto il: 06/05/2009, 20:07
Messaggi: 11
Rispondi citando
grazie andrea,
non me li hanno venduti per livornesi,a dire il vero li ha comprati mio padre senza chiedere la razza,sono stato io a guardare in giro per internet e a notare qualche somiglianza.
Riguardo al sulmtaler,il galletto in effetti ci assomiglia molto,ma le immagini di galline che ho trovato in rete sono tutte dorate con una sorta di "collare" rossiccio..un colore ben diverso..potrebbe essere quindi un altro incrocio?


07/05/2009, 10:24
Profilo

Iscritto il: 06/05/2009, 20:07
Messaggi: 11
Rispondi citando
allora,cercando immagini di sulmtaler su un sito austriaco ho trovato la razza Alsteirer..in italiano pollo di Altastiria
dal sito di agraria.org ho trovato questo:

http://www.agraria.org/polli/altsteirer.htm

Immagine

Immagine

direi che forse abbiamo trovato la razza :)


07/05/2009, 10:40
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Si direi razza individuata :D :D :D
Dovrebbe essere la versione "nana"

Per le altre galline concordo con Andrea.
Usa la gallina nana incrocio come chioccia e sostituisci le sue uova con quelle della coppia acquistata ( sono animali di pregio in ottimo stato )

Per indurla alla cova isolala in un pollaio e lasciale tutte le uova che depone nel nido.
Raggiunte le 15 20 di solito la visione delle uova la induce a covare.

Per le ovaiole non ti consiglio di riprodurle . Generano animali non pregiati poco uniformi come peso e come deposizione.
Un saluto Alessio

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


08/05/2009, 9:19
Profilo

Iscritto il: 06/05/2009, 20:07
Messaggi: 11
Rispondi citando
Alessio grazie per le informazioni.
Le ovaiole le ho già fatte riprodurre,con l'incubatrice mi sono nati 21 pulcini a pasqua,e dopo 3 morti i primi giorni ne restano 18 belli vispi,non so cosa ne uscirà fuori,ma ormai è fatta.
Volevo chiederti invece come mai mi consigli di usare per la cova la nana incrocio e non la gallinella di razza.
A riguardo dell'isolamento che mi consigli invece,purtroppo mi verrebbe difficile,a meno di non metterla in gabbia,il che non mi piace,inoltre ogni giorno ci sono almeno 5-6 uova nel nido dove depone le sue uova l'incrocio ciuffato,ma anche se a volte ve la trovo sopra per un po'..poi abbandona sempre,anche se gli lascio le uova per tutto il giorno


08/05/2009, 13:19
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Il consigliarti di usare la gallinella ciuffata meticcia come chioccia era per protrarre più a lungo la deposizione di quella di razza ( quando cova ed alleva i pulcini interrompe completamente la deposizione)
In effetti mentre il valore economico degli incroci è molto basso i soggetti di razza pregiati (come i tuoi) spuntano un prezzo di mercato notevolmente più alto.
Riusciresti così a formarti in breve un bel gruppetto di pollastrine dalla coppia iniziale e potresti vendere/ regalare ad amici appassionati il rimanente della tua produzione..
Per indurre la cova delle uova devi lasciare un certo numero di uova fisse nel nido.
Procurati delle uova finte di legno o di gesso oppure segna con un pennarello un certo numero di uova che lascerai nel nido come stimolo per la chioccia . Meglio 6-7 uova come minimo.
Se hai l'incubatrice incuba pure le uova della Altastiria. Personalmente penso però che pulcini allevati da chiocce risultano più sani e vitali visti i molteplici stimoli comportamentali che questa offre rispetto ad una cappa calda :D :D


Ricordati che quando diffonderai i tuoi pulcini dare notizie della storia della razza da te allevata è un buon modo per educare e far appassionare altri verso l'avicoltura amatoriale.
I tuoi polli non saranno solo dei variopinti ornamenti per un giardino o delle simpatiche produttrici di uova ma un pezzo di storia degli allevatori dell'Alta Stiria che hanno selezionato con grande passione e senso estetico questa splendida razza.
Saluti Alessio

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


08/05/2009, 16:09
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Ti consiglio un libro con molti spunti che trovi in libreria e su internet.
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__polli.php?pn=127

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


08/05/2009, 16:16
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy