Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 18:30




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
informazioni su allevamento polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/01/2012, 20:38
Messaggi: 113
Località: comiso(rg)
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
si ma il ricovero serve solo per la sera in quanto di giorno staranno a razzolare nello spazio aperto.e inoltre io vorrei precisamente acquistare i pulcini portarli all'ingrasso macellarli e subito dopo far ripartire la produzione dinuovo con i pulcini,in seguito dopo la prima esperienza attrezzarmi diversamente per non avere tempi morti di non produzione ,ma sempre con l'acquisto di pucini.


17/01/2012, 13:41
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Se acquisti sempre i pulcini le galline a cosa ti servono :?:
Non puoi tenere galline adulte e pulcini "stranieri" insieme, gli ucciderebbero.
Se metti delle galline ovaiole avrai le uova e in un recinto separato puoi tenere i broiler commerciali da ingrassare quindi ti servono un pollaio per le eventuali ovaiole da far razzolare per la loro gioia ed un recinto chiuso per i broiler.
Io personalmente sono contraria all'acquisto di pulcini commerciali anche se non manipolati geneticamente, è molto più affascinante farsi i propri ibridi partendo da esemplari di razza e secondo le proprie esigenze.
Per esempio prendere delle galline a triplice attitudine ( carne, uova e cova ) come le Robuste ed incrociarle con un gallo Cornish se vuoi esemplari molto grossi da carne oppure galline Valdarno incrociate con gallo Robusta se preferisci un prodotto più piccolo ma con una maggiore velocità di crescita,.......


17/01/2012, 16:30
Profilo

Iscritto il: 13/01/2012, 20:38
Messaggi: 113
Località: comiso(rg)
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
ok
quindi arrivati a questo punto decidero' di lasciare le mie 5 galline da parte per i fatti suoi .il discorso che dici per me' sarebbe bello ma riguardo alla riproduzione di pulcini sono totalmente estraneo e quindi dovrei prima approfondire il discorso con qualcuno che lo fa'.quella razza che dici tu' cornisch la trovo qui' in sicilia?o dovrei informarmi sulle nostre razze locali?che investimento si deve fare per iniziare a produrre pulcini?


17/01/2012, 16:46
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Gli investimenti in piccolo sono limitati, soprattutto devi acquistare una incubatrice per far schiudere le uova e costruirti una camera calda dove alloggiare i pulcini.
Incubatrice da 150/200,00 euro in su, camera calda 30-40,00.
Le uova prodotte dagli animali che hai scelto.
E' sempre meglio scegliere razze locali, comunque per la scelta guarda nel sito del forum ad allevamenti e saprai che razze scegliere e la loro disponibilità in Sicilia.


17/01/2012, 17:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Quoto Fiamma in generale. Solo magari aggiungerei che, volendo ridurre al minimo gli spazi potrebbe tenere anche solo una razza a duplice attitudine, che non cova, qualora voglia imparare ad avvalersi dell'incubatrice (bellissima idea, io la consiglio!). Altrimenti punterei su di una razza molto rustica con valide madri anche nel crescere i pulcini (non c'è solo la cova, i pulcini poi bisogna anche crescerli senza perderli per essere dav vero una buona chioccia!!!!) e galli sufficientemente tranquilli.


17/01/2012, 17:32
Profilo

Iscritto il: 13/01/2012, 20:38
Messaggi: 113
Località: comiso(rg)
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
visto che da quando e' iniziato questo argomento sono cambiate un po' di cose in quanto mi avete coinvolto e ho acquistato un 'incubatrice ,ho incubato le uova che mi ha regalato tiscallo quando mi ha inviato l'incubatrice ,ho iniziato ha costruire il pollaio quindi ora aspetto le nascite nel frattempo nell'incubata fatta ho messo 5 uova feconde delle mie galline vediamo un po',ora mi ponevo una domanda volevo inserire nel pollaio qualche faraona e un paio di tacchini ,che succede?


22/02/2012, 15:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Le uova che ti ho regalato io sono di nanette con istinto alla cova,quelle tienile per farti covare le uova.Io ho le faraone in un recinto separato dal resto perchè le ho messe all'ingrasso per macellarle.Io avevo tutto insieme e anche ora ho tutto insieme,tacchini,anatre,germani,polli...Però loro hanno a disposizione più di 2000mq di pascolo,capita anche che i germani non li vedo per due giorni...Separate tengo le moroseta in un recinto e le faraone in un'altro,ma per il motivo che ti ho scritto sopra altrimenti sarebbero libere(le faraone intendo).

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


22/02/2012, 16:30
Profilo

Iscritto il: 13/01/2012, 20:38
Messaggi: 113
Località: comiso(rg)
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
ieri sera ho fatto la speratura delle uova che mi ha inviato tiscallo sembra che tutto proceda bene in quanto sulle 24 uova incubate solo 3 non avevano l'embrionenon sviluppato quindi erano vuote ma devo dire che di queste uova 2 erano arrivate purtroppo gia' lesionate dal trasporto.quindi ora domani continuo con la costruzione del pollaio,e vorrei cominciare a seminare il prato per il pascolo con ginestrino,trifoglio incarnato e tarassaco che chiamano anche dente di leone o radicchiello.


24/02/2012, 11:24
Profilo

Iscritto il: 13/01/2012, 20:38
Messaggi: 113
Località: comiso(rg)
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
dimenticavo anche di dire di seguito vorrei continuare a incubare potreste consigliarmi tra queste razze o se ci sono altre razze che potrei allevare per produzione da carne ecco le razze che sono riuscito a diciamo selezionare secondo la mia pochissima esperienza nel campo

black jersey gigante
cornisch
bielefelder
plymouth rock
australop
brahma
sussex columbia
amrock
robusta lionata
robusta maculata


24/02/2012, 11:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy