|
Informazioni su allevamento galline
Autore |
Messaggio |
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e mi accingo a provare ad avviare un piccolo allevamento di galline (al momento per solo scopo ovaiolo per poi in futuro magari ampliarlo a produzione carne e riproduzione animali); sto dando una letta ai vari argomenti del forum per capire come procedere, se nel frattempo qualcuno può drmi qualche suggerimento o link ad argomenti del forum a me utili ne sarei grato. grazie a presto
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
04/03/2012, 17:07 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68951 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dovresti cercare i vari aspetti dell'allevamento di galline in questa sezione, e intervenire se hai dei dubbi e delle domande. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
04/03/2012, 17:12 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
Si, grazie è quello che sto facendo, speriamo bene di riuscir a capire come partire. grazie
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
04/03/2012, 17:20 |
|
|
villano
Iscritto il: 17/09/2011, 14:31 Messaggi: 591
|
io dò il solito consiglio prendi le isa all'inizio costano poco producono bene e se trovi quelle più grosse con la coda nera sono belle da vedere...poi vai evolvendoti pian piano
|
04/03/2012, 19:08 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
Grazie, proverò sicuramente questo tipo di gallina e poi vedrò cosa accade; Intanto inizio a preparare il riparo (ho letto parecchio in merito ed ora mi preparo ad avviare il tutto). Continuo ad aspettare tutti i suggerimenti in merito, e nel frattempo continuo a leggere i vari argomenti (che sono veramente tantissimi), spero proprio di capirci qualcosa ed avere buone soddisfazioni in merito. Grazie di nuovo
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
04/03/2012, 23:56 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Alberto! Potresti pure provare con qualche "mericanella", ti fanno uova piu' piccole ma in gran quantità!! E se prendi anche il gallo qualche pulcino ti esce fuori, cosi' provi anche l'ebrezza di vederti nascere i pulcini!!
Saluti paolomtb
|
05/03/2012, 8:44 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
Bene, allora a questo punto vi chiedo: "e se metto ad esempio tre isa e tre mericanella, possono convivere insieme? e se metto un gallo che tipo devo mettere?" Inoltre (scusate se chiedo troppo) conoscete per caso posti sulla provincia di roma dove acquistarle? oppure qualche negozio on line (anche se credo sia complesso spedire animali vivi)? grazie mille.
Io intanto sto preparando il terreno per fare recinzione e pollaio.
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
06/03/2012, 1:38 |
|
|
mimmoxxl
Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
Formazione: Sto imparando
|
albertoP ha scritto: Salve a tutti, sono nuovo del forum, e mi accingo a provare ad avviare un piccolo allevamento di galline (al momento per solo scopo ovaiolo per poi in futuro magari ampliarlo a produzione carne e riproduzione animali); sto dando una letta ai vari argomenti del forum per capire come procedere, se nel frattempo qualcuno può drmi qualche suggerimento o link ad argomenti del forum a me utili ne sarei grato. grazie a presto Cerca di trovare qualche capo ibrido in qualche fiera o contadino, non perche' sia contrario alle Isa ma per avere la possiblita' di avere animali da carne e da cova qualche lettura su' questo sito (io sto imparando tantissimo da circa un anno credimi) e vedrai che in breve tempo avrai un "pollaio".
_________________ Mimmo
|
06/03/2012, 22:27 |
|
|
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
anche io comincerei dalle mericanelle e se come già ti hanno suggerito le trovi da qualche contadino e meglio,troveresti animaletti più sani,ti sconsiglio l'acquisto online
|
06/03/2012, 22:40 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
Ciao a tutti, ho iniziato a costruire il pollaio ho due dubbi che non riesco a chiarire, il "nido" che mi pare sia il posto dove le galline vanno a deporre le uova, deve essere vicino ai posatoi oppure può essere distanziato? Inoltre, visti i suggerimenti che mi avete dato, metterò anche un gallo ed ho letto (in qualche libro) che lui deve avere un posatoio a parte e possibilmente più in alto di quelli delle galline, è vero? Ultimo dubbio (almeno per ora) devo mettere delle scalette per far arrivere gli animali ai posatoi, o comunque ci arrivano con un battito d'ali?? Grazie mille, (aspetto con ansia le vostre risposte, altrimenti non potrò andare avanti con la costruzione, )
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
12/03/2012, 7:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|