Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 21:31




Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Informazioni su allevamento galline 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
..... mi era parso che alberto si fosse "risentito" di quel consiglio... sai scrivendo talvolta non si riesce ad interpretare appieno il senso delle parole o di una frase.... Però rileggendo bene probabilmente ho mal inteso io.
a.


14/03/2012, 17:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
Assolutamente nessuna offesa, anzì è un piacere ricevere tanti consigli e notizie, che fanno solo bene alla cultura.

da che altezza sarebbe meglio partire per i posatoi?

cosa intendete con "una zona anche piccola per tenere una gallina in cova?"
datemi delucidazioni in merito, così allargo la casetta ed inserisco la zona.
grazie

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 17:34
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
tranquillo :D
Io partirei da 50 cm e viste le dimensioni del ricovero dovrebbero bastarne due.
L'angolo della cova sarebbe un posticino dove porre un nido separato (magri chiuso da rete) dove si mette la chioccia. La si separa per non essere disturbata dalle altre (lei e li eventuali pulcini), ma occorre fornirla di cibo e H2O.
Però ci vorrebbe più spazio
a.


14/03/2012, 17:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
agris ha scritto:
tranquillo :D
Io partirei da 50 cm e viste le dimensioni del ricovero dovrebbero bastarne due.
L'angolo della cova sarebbe un posticino dove porre un nido separato (magri chiuso da rete) dove si mette la chioccia. La si separa per non essere disturbata dalle altre (lei e li eventuali pulcini), ma occorre fornirla di cibo e H2O.
Però ci vorrebbe più spazio
a.


Quindi se da un lato del pollaio aggiungo un'altra zona (diciamo 60*80) potrei usarla in questo modo, ma se capisco bene deve essere isolata ovvero impedire alle altre di andarci?
in pratica si sposta chioccia ed uovo in quella zona e si "reclude" fino a termine cova?
:o

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 17:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Eh si.....quasi.....diciamo che è meglio tenerla protetta.....riparata dalle altre in modo che nn la disturbino......tanto lei ha bisogno solo di mangiare li' vicino e acqua....poi uscirà un pi' per sgranchirsi le zampe....ma non sempre ..pensa che c'è chi non si muove neppure per mangiare...di rado....morendo di stenti....pensa quanto la chioccia pensi alle sue uova :D .

Allora, glielo fai dentro.....già che ci sei...altrimenti....come me....ti tocca fare un riparo fuori...
ciao

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 19:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
silviacianf ha scritto:
Eh si.....quasi.....diciamo che è meglio tenerla protetta.....riparata dalle altre in modo che nn la disturbino......tanto lei ha bisogno solo di mangiare li' vicino e acqua....poi uscirà un pi' per sgranchirsi le zampe....ma non sempre ..pensa che c'è chi non si muove neppure per mangiare...di rado....morendo di stenti....pensa quanto la chioccia pensi alle sue uova :D .

Allora, glielo fai dentro.....già che ci sei...altrimenti....come me....ti tocca fare un riparo fuori...
ciao


:?
allora, considerando che comunque esternamente una zona riparata per cibo ed acqua comunque la creo ed anche abbastanza grande per ripararle dalla pioggia, è meglio che lo posiziono esterno oppure no? e se lo posiziono interna l'accesso lo faccio dall'esterno oppure lascio la porticina interna? ed in questo caso come faccio poi ad evitare che le altre la disturbino?

scusa ma vorrei ceracre di sitemarle al meglio.

grazie mille :D

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 19:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
eh....bella domanda....è un problema consigliarti......spero che altri ti rispondino per spiegarti meglio il da fare......

Io che tra poco dovrei prendere una tacchina per chiocciare(avrai letto?...) ho diviso il pollaio in due...o tu puoi semplicemente con una rete creargli un piccolo recinto provvisorio....poi ho messo un cassone grande capovolto...che il lato lungo appoggi in terra.....una bella cassetta dentro ....poi sopra con un ondulina di plastica lunga fai il tettino....e cosi' con poco gli crei
un riparo confortevole......poi se vedi.....qui a molti gli covano nei secchi :lol: :lol:

Aspetta qualcun'altro....e vediamo.....

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 19:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
silviacianf ha scritto:
eh....bella domanda....è un problema consigliarti......spero che altri ti rispondino per spiegarti meglio il da fare......

Io che tra poco dovrei prendere una tacchina per chiocciare(avrai letto?...) ho diviso il pollaio in due...o tu puoi semplicemente con una rete creargli un piccolo recinto provvisorio....poi ho messo un cassone grande capovolto...che il lato lungo appoggi in terra.....una bella cassetta dentro ....poi sopra con un ondulina di plastica lunga fai il tettino....e cosi' con poco gli crei
un riparo confortevole......poi se vedi.....qui a molti gli covano nei secchi :lol: :lol:

Aspetta qualcun'altro....e vediamo.....


:o
si ma in realtà, al di là di comecostruirlo, vorrei capire se la chioccia deve decidere di andare da sola nel luogo e ci si sposta l'uovo oppure se una volta che la chioccia decide di covare la devo prendere e spostare io (in questo caso posso costruire la cova dove voglio), inoltre è bene che la chioccia rimanga vicina alle altre e le possa vedere (anche se in realtà è isolata dalle stesse) ed in tal caso lo costruisco attaccato al rifugio e metto una rete divisoria in maniera che si possano vedere tra loro.

Chiedo troppo :?: sono folle :?:
forse si :!: :!: :!:
sempre grazie

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 20:15
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
solitamente la gallina va in chioccia nel nido dove solitamente depone, e dove depongono le altre, per cui quando ci si accorge di ciò la si sposta (con tutta una serie di premure ed accorgimenti) in luogo riparato ed appartato. Forse sarebbe meglio che lo facessi fuori dal pollaio, basta una semplice gabbia.
a.


14/03/2012, 20:20
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Io ho fatto una zona separata, quando avrò finito vi mostrerò le foto...

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


14/03/2012, 20:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy