Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:31




Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Informazioni su allevamento galline 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
Molte grazie, finalmente inizio a capirci qualcosa, siete tutti troppo gentili e cortesi, grazie mille: Vi terrò informati sull'andamento dell' avvio allevamento e della costruzione pollaio.

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 16:07
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
scusa alberto, ancora un suggerimento. Il nido (se è una cassetta all'interno) o il suo ingresso (se come silvia è estero) mettilo più basso rispetto ai posatoi. Le galline tendono ad appollaiarsi nel sostegno sempre più in alto.... e defecano....
Se deciderai per le livorno utilitarie metti i posatoi belli alti, anche 120-140 cm (amano stare in alto).
a.


14/03/2012, 16:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
agris ha scritto:
scusa alberto, ancora un suggerimento. Il nido (se è una cassetta all'interno) o il suo ingresso (se come silvia è estero) mettilo più basso rispetto ai posatoi. Le galline tendono ad appollaiarsi nel sostegno sempre più in alto.... e defecano....
Se deciderai per le livorno utilitarie metti i posatoi belli alti, anche 120-140 cm (amano stare in alto).
a.


il nido verrà esterno con accesso dall'interno (mi sembra scontato) e verrà in basso rispetto ai posatoi, i posatoi che dovrei mettere ascaletta come mi è stato suggerito verranno ad un'altezza di cm 30 - 60 - 90 (più alti mi è impossibile in quanto la casetta è alta 130 con pendenza fino a 115

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 16:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Bene Alberto.....vedo che cominci ad ingranare :lol: :lol:
buon lavoro :lol:

X agris.....il mio nido non è ESTERO...mannaggia....proprio a me,dovevi dirlo :evil: che di estero non compro assolutamente nienteeeeeeeeee :lol: :lol:
è produzione artigianale!!!!!

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 16:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
Un'altra domanda in merito alle livornesi, possono anche covare?
mi erano state consigliate le mericanelle perchè oltre a fare molte uova potevano anche covare (anche se la cova al momento non è il mio interesse primario),
ancora grazie

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


14/03/2012, 16:36
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Silvia forse voleva dire esterno :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


14/03/2012, 16:38
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Alberto io farei un pensierino alla cova se mentri costruisci il pollaio ricavi una zona anche piccola da utilizzare per tenere una gallina in cova in seguito potrai far scovare le tua uova e ottenere il ricambio delle tue galline,a costo zero,ricordati che di solito piu passano gli anni e scende la produzione delle uova ....Un abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


14/03/2012, 16:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Si ...si..Dario hai ragione,il fatto è ....e te lo dirà lui....che il ricovero è un po' piccino....
certo riuscisse a trovare un angolino....sarebbe magnifico.....speriamo ci riesca :lol: :lol:
silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 16:48
Profilo

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
silviacianf ha scritto:
Bene Alberto.....vedo che cominci ad ingranare :lol: :lol:
buon lavoro :lol:

X agris.....il mio nido non è ESTERO...mannaggia....proprio a me,dovevi dirlo :evil: che di estero non compro assolutamente nienteeeeeeeeee :lol: :lol:
è produzione artigianale!!!!!


Hai ragione :lol: :lol: :lol:

X Alberto:
le livornesi utilitarie molto molto difficilmente covano (questo secondo me è l'unico difetto per un alevamento rustico).
Il nido: mi pareva che nessuno avesse detto di metterlo più in basso per questo lo suggerivo, pardon :( .
I posatoi: quello a 30 cm mi pare superfluo (perchè troppo basso).
a.


14/03/2012, 16:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
@ agris......xkè Pardon :(

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/03/2012, 16:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy