|
Informazioni su allevamento galline
Autore |
Messaggio |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ciao Alberto,vedo che posto ne hai.....bene.....l'impegno si vede,pian piano vedrai che anche tu,avrai il tuo pollaio...piano piano...... Io,se non ti offende ti metto delle foto del mio ricovero....magari se ti piace cogli qualche idea, mio marito ha utilizzato legno di recupero e non.... Le misure vedo sono simili.....anche il mio non è grande.....ma devi appunto pensare che li' vanno solo per dormire....e a loro sui posatoi, piace stare vicine . La prima foto lo vede IN FASE di costruzione....ma si notano i posatoi e la rete di raccolta delle feci......sotto mio marito ha fatto una sorte di piano in plastica rigida che scorre su dei degolini di legno,per appunto toglierlo e pulirlo. poi in un altra foto vedi una tettoia che è utili per quando piove,per avere loro un ricovero asciutto.....dove anche puoi mettere il distributore di granaglie....e cosi' è riparato...... Allegato:
Commento file: SI VEDONO I POSATOI E LA RETE......POI A DS,CI E' ANDATA LA COVA EST.
DSC00180.JPG [ 32.17 KiB | Osservato 538 volte ]
Allegato:
Commento file: FRONTALE ALLA TETTOIA PER L'ACQUA QUANDO PIOVE,ABBIAMO MESSO UN PANNELLO RIGIDO DI PLASTICA CHE LASCIA LUCE,MA RIPARA SE PIOVE A VENTO.
DSC00428.JPG [ 58.57 KiB | Osservato 538 volte ]
Allegato:
Commento file: QUI LA TETTOIA ANCORA NON C'ERA
DSC00397.JPG [ 55.09 KiB | Osservato 538 volte ]
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/03/2012, 10:22 |
|
|
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ecco Alberto,queste foto sono solo per .....se possibile darti degli spunti.... Noi lo abbiamo fatto l'anno scorso di questi tempi.....eravamo all'oscuro di tutto.....ma questo forum e le persone che lo sostengono ci hanno aiutato molto..... Sia per la recinzione ,...come poterla fare....in modo che i predatori ,siano scoraggiati ad entrare, infatti abbiamo molto curato quello ...noi nn abitiamo li....poi per tutto il resto, abbiamo trovato persone magnifiche. Poi la ruota gira.....ed io in quel che posso....eccomi. Buon lavoro, silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/03/2012, 10:31 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
silviacianf ha scritto: Ecco Alberto,queste foto sono solo per .....se possibile darti degli spunti.... Noi lo abbiamo fatto l'anno scorso di questi tempi.....eravamo all'oscuro di tutto.....ma questo forum e le persone che lo sostengono ci hanno aiutato molto..... Sia per la recinzione ,...come poterla fare....in modo che i predatori ,siano scoraggiati ad entrare, infatti abbiamo molto curato quello ...noi nn abitiamo li....poi per tutto il resto, abbiamo trovato persone magnifiche. Poi la ruota gira.....ed io in quel che posso....eccomi. Buon lavoro, silvia Nessuna offesa anzi, prenderò spunto per fare un riparo più consono, tra l'altro, visto lo spazio, in seguito credo che ne farò altri; pertanto questo sarà il primo che servirà poi a migliorare ancora; comunque vedo che anche voi avete posizionato la cova lateralmente ai posatoi, se non erro grazie per tutte le nozioni che condividi
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
13/03/2012, 11:27 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
... a proposito, le barre dei posatoi che larghezza è preferibile che abbiano?
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
13/03/2012, 11:29 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
[quote="albertoP"]... a proposito, le barre dei posatoi che larghezza è preferibile che abbiano?[/quote saranno circa di 4cm....ma arrotondali....... Si...la cova è vicina ma non tra i 2 posatoi.....ed è per questo che se tornassi indietro la metterei ancora piu' indietro.....allontanandola.....perchè all'inizio quando andavano per dormire qualcuno si piazzava li'......bello bello accovacciato ciao
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/03/2012, 11:40 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
silviacianf ha scritto: saranno circa di 4cm....ma arrotondali....... Si...la cova è vicina ma non tra i 2 posatoi.....ed è per questo che se tornassi indietro la metterei ancora piu' indietro.....allontanandola.....perchè all'inizio quando andavano per dormire qualcuno si piazzava li'......bello bello accovacciato ciao Quindi le barre dei posatoi devono essere tonde? Poi in precedenza avevo capito che il nido dovesse essere vicino ai posatoi, mentre tu mi dici di allontanarlo il più possibile? giusto? Un'ultima cosa: che scopo ha la rete sopra il piano di raccolta delle deiezioni? Grazie mille
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
13/03/2012, 11:49 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
No no...non è che il nido deve essere per forza vicino ai posatoi...è che il nostro ricovero non è grande e ....giralo come vuoi....eh...o li' o la c'è poco da scegliere......... Il problema che ti ho descritto lo ho avuto con i polli piccoli....perchè a loro poi piaceva stare tutti assieme....rischiando a volte il sovraffollamento del nido Le barre.....no tonde.....arrotondi solo la parte dove loro si devono appoggiare per una miglior presa..... La rete ha lo scopo.....intanto che non rimanga li' il sudicio.....poi anche perchè da li' non entrino animali.....io l'ho messa forse un po' troppo piccola.....altri la mettono con maglie piu' grandi.......ma io ho paura che entrino gli animali.....e allora.....abbiamon fatto cosi'.....certo piu' rada cadono meglio le feci...... ciao
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/03/2012, 12:01 |
|
|
albertoP
Iscritto il: 04/03/2012, 17:00 Messaggi: 108 Località: Castel Madama (Roma)
|
Nel mentre mi accingo a continuare la costruzione (o quel che ne uscirà ) mi sto informando su dove trovare le galline della razza che mi avete consigliato,, ho scoperto che qui nessuno conosce le ISA e le Mericanelle, posso trovare le livornesi e le "rosse" e le "nere" ma non sò cosa intendano, sapete dirmi se le isa e le mericanelle possono avere altri nomi? o sapete dove posso trovare queste razze qui su roma e provincia? grazie
_________________ Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!
|
14/03/2012, 15:33 |
|
|
agris
Iscritto il: 29/06/2011, 14:33 Messaggi: 233 Località: Liguria
|
ciao, non ho letto tutto il post... ma i nomi che citi non sono razze. Le rosse e le nere (le rosse soprattutto) sono appunto le ISA (non stupirti se il consorzio non conosce questo nome). Però, se posso, ti consiglio le livornesi giacchè le hai trovate. a.
|
14/03/2012, 15:41 |
|
|
matteuv
Iscritto il: 07/03/2012, 12:40 Messaggi: 180 Località: san giovanni teatino (chieti)
Formazione: diploma
|
Il mio consiglio è di prendere le livornesi che sono belle da vedere e costano poco. Inoltre se prendi quelle bianche ti fanno anche le uova bianche, io le ho pagate 6-7 euro l'una. Per il gallo fai come me, prendi un pollo da carne e non lo ammazzare così che andrà a fare il gallo In questo modo spendi poco ed hai ottimi risultati
Per quanto riguarda il nido, dagli molto spazio e fallo il più semplice possibile perchè dovrà essere puliti abbastanza onde evitare le malattie Se è un vecchio pollaio disinfettalo prima
|
14/03/2012, 15:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|