Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 10:07

Ciao Alberto,allora... che il Gallo debba avere un posatoio a parte,non l'ho mai sentita dire....tantomeno qui' nel forum....e di esperti ce ne sono parecchi......io stessa li ho tenuti con le galline....ma altri diranno la sua....
Per la scaletta d'accesso ai posatoi......beh....se li metti a 2mt d'altezza.... :lol: certo che ci vuole....... :lol: ma altrimenti se sono a circa 60/70 cm fanno un balzetto e via!!! Pero' qui so' che influisce la razza....se pesante o meno.......allora aspettiamo le risposte di altri......
poi...il nido o nidi....
anche qui,..lo hai fisso?...intendo costruito nel ricovero??magari una cassetta attaccata esternamente con l'accesso dall'interno.....con ...logicamente un apertura interna per entrarci :lol: :lol:
Se invece hai cassette......posizionale all'interno in un posto riparato......che si sentino sicure e protette.
Questo è quello che mi sento di consigliarti......poi la parola ad altri!!!
buon lavoro....magari se con una foto ci fai vedere l'ambiente....sarà anche piu' facile aiutarti....
ciao,silvia

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 10:37

Ciao Silvia e grazie per la risposta, appena posso farò qualche foto, comunque ti posso dire che il nido (sinceramente non sò se ne devo mettere più di uno, ma considera che al momento non metterò più di sei galline ed un gallo) lo fisso come casetta attaccata al ricovero con accesso dall'interno ed apertura esterna per poter prelevare le uova.
Per quanto riguarda il gallo, ho appunto letto su un libro di "come allevare animali da cortile" appunto questa nota che invitava a mettere il posatoio del gallo più in alto per un discorso di "mantenimento ruolo", ma chiaramente ho chiesto al forum in quanto spesso la pratica è completamente diversa dalla teoria :lol: :lol:
Quindi posso lasciare che il gallo usi gli stessi posatoi delle galline??
grazie mille, i vostri suggerimenti sono molto preziosi per me.

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 10:44

ciao.....il Gallo ,il ruolo se lo accaparra da se'.....stai tranquillo :lol: poi se è lui solo....
non ha neppure il rivale!!!!!
Per le cassette.......ne puo' bastare 2.....anche se spesso depongono quasi sempre nella stessa.......
aspettiamo le foto.....buon lavoro ciao

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 11:12

Alberto per i posatoi puoi costruirli a scaletta ad una altezza di circa 50cm basterebbero tre elementi poi ognuno degli animali si sceglie il suo per il nido ti consiglio sempre all'interno della casetta ma dove ti fà comodo a te magari vicino alla porta per meglio prendere le uova,tieni presente che se non hai interesse alla cova od a incubare le uova puoi fare a meno del gallo.
Un abbraccio Dario

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 11:28

Grazie per il consiglio, ma quando parli dei posatoi a scaletta non intendi di fargli una scaletta per salirci, ma bensì di posizionarli a scalare, in questo caso posso partire da 35cm il primo e poi 45 e 55, giusto? :?:
Grazie

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 11:58

Esatto però invece di lasciare un intervallo di 10cm lascia circa 20-25 cm. come intendi costruire la casetta per il ricovero..
un abbraccio Dario

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 14:28

dario53 ha scritto:Esatto però invece di lasciare un intervallo di 10cm lascia circa 20-25 cm. come intendi costruire la casetta per il ricovero..
un abbraccio Dario


La casetta verrà di 180cm x 120cm (più grande o preferito evitare per accellerare i tempi) lo spazio di "pascolo" non è un problema in quanto siamo in campagna, all'interno appunto volevo mettere i due posatoi (uno per ogni lato corto), al centro tra i due posatoi (sul lato lungo) il nido (attaccato esternamente al rifugio); per mangiare e bere pensavo di metterlo esterno in uno spazio coperto in maniera che non si bagni nulla.
P.s. l'altezza è di 120cm.

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 14:34

Anch'io penso che fuori ,coperto sia meglio....almeno uno non abbia un ricovero molto grande....
ma .....scusami.....non metterei tra i due posatoi il nido....se il posto te lo consente....metti i posatoi,poi nello stesso lato la cassetta...dove ti avanza lo tesso posto..almeno io farei cosi'.....
anche perchè rimane il tutto piu' pulito...

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 14:44

silviacianf ha scritto:ma .....scusami.....non metterei tra i due posatoi il nido....se il posto te lo consente....metti i posatoi,poi nello stesso lato la cassetta...dove ti avanza lo tesso posto..almeno io farei cosi'.....


io pensavo di mettere il nido sul lato lungo (tra i due posatoi) in quanto potevo mettere i posatoi per tutta la lunghezza dei lati corti (120cm circa) e sotto ad essi un contenitore per raccogliere le deiezioni (che sembra possano essere usate per composto e nutrimento terreno); Ritieni che sia errato o scomodo per le galline?
Pensi sia meglio che metto sotto i posatoi l'accesso al nido (a questo punto potrei allora mettere i posatoi direttamente sul lato lungo?)

Re: Informazioni su allevamento galline

12/03/2012, 21:41

silviacianf ha scritto:buon lavoro....magari se con una foto ci fai vedere l'ambiente....sarà anche piu' facile aiutarti....
ciao,silvia


Intanto pubblico qualche foto dello spazio ed inizio lavori (così se c'è qualcosa che non va correggo subito ;) )

Come puoi vedere lo spazio non manca, per i lavori non credo che ancora si possa intuire molto, ma comunque.... :roll:
Allegati
IMG_1730jr.jpg
IMG_1729jr.jpg
IMG_1734jr.jpg
Rispondi al messaggio