salve ,sono nuovo nel gruppo!!! abito a brescia e possiedo 1 gallo e 2 galline ovaiole , volevo sapere se c'era qualche legge riguardo questi animali , detenuti DENTRO la propria casa.. (villetta a schiera) hanno dei box 2mt e qualcosa per 90 cm le due galline e la stessa misura il gallo combattente , tengo tutto pulito e li faccio camminare nel giardino solitamente la sera !! ora volevo sapere se tenendole dentro casa qualcuno poteva dire qualcosa o no , mi sono informato all'asl , comune e municipale per la detenzione ma nel giardino e mi avevano detto tutto ok , non c'era nessun problema e idem per il canto del gallo (i cani fanno più rumore) e visto che il mio gallo canta pochissimo , solamente la mattina verso le 5.30/6 per 5-10 minuti e il pomeriggio raramente ... o qualche strillio e basta , ma niente di che !! non ho un buon rapporto con i vicini ahaha , ma volevo sapere tenendoli dentro se c'era qualche accortezza o se qualcuno di voi ha un esperienza simile!!
barotyson ha scritto: !! non ho un buon rapporto con i vicini !!
Questo potrebbe rappresentare il problema piu' importante. Un vicino antipatico puo' "complicarti" la vita parecchio. Il regolamento comunale del mio comune prevede la detenzione fino a 6 avicoli nel centro abitato intendendo con abitazioni a meno di 30 mt. dal pollaio. Verifica se il tuo regolamento comunale prevedere la detenzione di avicoli dentro il centro abitato e se il vicino si mostra contrariato dal canto del combattente rispondi con un paio di uova fresche fresche.... si abituera' prima al canto. saluti
nessuno sia comune asl e municipale mi han saputo dire qualcosa .. su internet ho cercato tutti gli articoli della municipale ma niente riguardo quelli da cortile . chiesi ad un mio amico che ha questi animali e mi ha detto che qui non ci sono grosse richieste per distanza etc , basta tenere pulito ... io in ogni caso tengo pulito e continuo a mangiare le uova fresche ... i vicini ormai gli abbiamo persi ahaha
A Lodi meno di 10 capi sono dichiarati animali da compagnia, la differenza è che l' Asl non da il vaccino per questo animali, e a Brescia se non sbaglio l'aviaria è presente ma a questo punto dovresti informarti te col tuo veterinario di fiducia. Altro discorso è per la macellazione, ma onestamente non mi sono mai informata essendo un argomento che non mi riguarda.
all'asl nessuno mi ha detto che ci fosse bisogno di vaccini .. mentre per la macellazione nemmeno a me interessa tengo sue gallinelle per le uova e basta ..
Ti consiglio di parlarne col tuo veterinario, anche perché sarà lui che ti dirà se c'è bisogno del vaccino a settembre, quando arriverà la maledetta aviaria