Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Info Razze estinte e come crearne delle nuove

19/07/2015, 16:43

Questa e' la lista delle razze italiane estinte:


BRIANZOLA (Estinta)
CAPPELLONA (Estinta)
DORATA DI LONIGO (Estinta)
FIDENTINA PERNICIATA (Estinta)
FOGGIANA CUCULA (Estinta)
FRIULANA (Estinta)
LAMOTTA (Estinta)
LA NANA (Estinta)
LECCESE (Estinta)
MEGIAROLA (Estinta)
MONNEZZARA (Estinta)
NERA DI CAPITANATA (Estinta)
PADOVANA LIONATA (Estinta)
PENTADATTILA (Estinta)
TRENTINA
ARGENTATA DI ROVIGO (Estinta)
BOFFA (Estinta)
CROTTONE (Estinta)
CUCCOLA (Estinta)
ERMELLINATA DI LUCCA (Estinta)
GALLINA CON GRANATELLO (Estinta)
GROTA (Estinta)
MEGIAROLA MIGLIORATA (Estinta)
GIGANTE NERA D’ITALIA (Estinta)
GIGANTE PADOVANA (Estinta)
GROSSA DI BOLOGNA (Estinta)
MAESTÀ 57 (Estinta)
MAGGI (Estinta)
MILANINO (Estinta)
PESANTE PADOVANA (Estinta)
PIZZOLANTE (Estinta)
ROSSA DI CALABRIA (Estinta)
MEDITTERANEA CALABRESE (Estinta)
RAGUSANA (Estinta)
SARDA (Estinta)
ISTRIANA (Estinta)
SICILIANA DI CATANIA (Estinta)
FOGGESE NERA (Estinta)
MARSALESE (Estinta)
Fonte http://www.agraria.org/polli/altreitaliane.htm

Ora vorrei sapere come si crea una nuova razza,insomma,quali sono le basi per crearne una? i tempi? gli spazi?etc etc

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

19/07/2015, 18:51

Dipende dalle caratteristiche che vuoi ottenere, una volta che hai le idee ben chiare si procede incrociando due o più razze che hanno le caratteristiche desiderate.
Per le tempistiche diciamo che per avere una razza stabile ci vogliono circa dieci anni, ma non è possibile saperlo con esattezza.
Per gli spazi ce ne vogliono tantissimi, in quanto è necessario creare più linee di sangue per non avere in seguito problemi di consanguineitá che vanno tenute separate fra loro.

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 11:23

Allora sempre su questo forum ho trovato questa discussione su una razza estinta (maesta 57) e il moderatore alessiozanon ha praticamente scritto la storia della nascita di questa razza che ora mettero' qui.

Si tratta di una razza che può essere inserita a pieno titolo nel gruppo delle razze sintetiche. E' stata creata nell'allevamento "Maestà" di Pavia per opera del proprietario dr. M. Meriggi e del genetista dr. R. Scossiroli professore dell'Università di Pavia.
Deriva dall'incrocio e successivo meticciamento di tre razze: Leghorn white, New Hampshire Red e Rhode Island Red.
L'inizio della formazione della nuova razza risale al 1948. In primo luogo si volle ottenere una immunità ereditaria nei confronti della Pullorosi nonché una sufficiente resistenza ereditaria alla Malattia Cronica Respiratoria ed alla Leucosi. Secondo scopo fu l'aumento della produttività, per raggiungere una media di produzione pro capite superiore alle 180 uova all'anno. Terzo scopo da raggiungere fu quello di elevare la fecondità ed il tasso di schiusa ad un valore medio o superiore all'85%.
Il procedimento seguito nella formazione della Maestà fu il seguente:
Nel 1953 si iniziò con un primo incrocio fra New Hampshire, notoriamente assai precoci e produttive, con Rhode Island Red allo scopo di associare le caratteristiche di rusticità di queste due razze. Nel seguente anno 1954 le meticce furono reincrociate con New Hampshire per recuperare maggiormente il tipo (selezione per caratteristiche di conformazione, di produttività e di rapidità di impennamento).Durante il terzo anno 1955 le meticce furono infine incrociate con Leghorn White, per introdurre nel tipo New Hampshire il carattere Bianco Dominante e le caratteristiche di produttività e di rapidità di sviluppo e impennamento della Leghorn. Nel 1956 si procedette all'incrocio fra F1 con schema di riproduzione per famiglia e pedigree, allo scopo di recuperare gli omozigoti per colore bianco, attuando una selezione severa per forma, rusticità, produttività e rapidità di impiumamento e sviluppo. Fu quindi nel 1957 che la razza poté dirsi sommariamente fissata nei suoi caratteri.(Pozzi G.,1961).
La Maestà 57 è una razza che può definirsi semipesante, con pelle e tarsi gialli, livrea bianca "dominante" al 100% negli incroci, con la New Hampshire e la Rhode Island Red. Presenta una cresta semplice alquanto espansa nel gallo, più piccola e a volte ricadente da un lato nella gallina. Gli orecchioni sono per lo più rossi con tracce di bianco ereditate dal Leghorn. La produttività media era di 230 uova all'anno con una produzione invernale di circa 52.
La deposizione inizia intorno ai 183 giorni dalla nascita. Il peso medio delle uova era di gr. 59 (primo uovo 56), con una fecondità media del 96% e con il 92% di schiusa. La mortalità dei pulcini, sino a 45 giorni, si manteneva dello 0,20%, quella delle ovaiole dai 6 ai18 mesi d'età, dello 0,40% (Pozzi G.,1961).
Furono rilevate le seguenti caratteristiche di peso determinate su un minimo di 200 soggetti per sesso, nati nella prima settimana di aprile.

Praticamente hanno iniziato nel 1953 e hanno finito nel 1957,quindi per poter creare una razza serve un genetista o un esperto nel settore, i tempi a quanto pare sono dai 4 ai 6 anni e forse basta anche un solo ettaro di spazio....
A questo punto non ci resta che creare un'organizzazione,chiamarla CNR(creazione nuove razze) avere un genetista ,una 20ina di ettari e il gioco e' fatto :D

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 11:35

Perché quante razze vuoi creare, a che scopo e con quali caratteristiche ?

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 12:20

No no era solo un'idea campata per aria... :) sarebbe bello pero' un'organizzazione per la tutela delle razze italiane e per la creazione di nuove razze visto che stanno sempre diminuendo.

Saluti

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 12:57

Per quanto riguarda la Livorno, l' Ancona e la Siciliana sono stati creati dei club di razza, e non è assolutamente vero che le razze stanno diminuendo

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 13:54

Scusami ma se ho elencato piu' di 40 razze italiane estinte come puoi dire che le razze italiane non stanno diminuendo?

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 14:17

giovannidicicco ha scritto:Per quanto riguarda la Livorno, l' Ancona e la Siciliana sono stati creati dei club di razza, e non è assolutamente vero che le razze stanno diminuendo

Non mi sembra di aver detto: " non è assolutamente vero che le razze ITALIANE stanno diminuendo"
Creare nuove razze a cosa porterebbe ? Tanto vale valorizzare e diffondere quelle già presenti, invece che crearne altre che potrebbero fare in breve tempo la fine delle 39 razze precedentemente elencate.
Ovviamente nessuno ti vieta di creare altre razze, anzi se hai già qualche progetto sono ben felice di aiutarti, purché sia concreto e non solo sulla carta !!

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 14:24

Inoltre c'è da aggiungere che la Boffa viene selezionata da Andrea Mangoni, quindi non è estinta e Mazza59 sta selezionando il pollo Brianzolo (N.B. non sta ricostruendo la razza estinta, ma sta creando un' altra razza con lo stesso nome)

Re: Info Razze estinte e come crearne delle nuove

23/07/2015, 14:45

Non mi convince per nulla il progetto della maesta57 dal punto di vista produttivo.

Premesso che la New Hampshire è già un incricio tra Rhode Island e Livororno, quindi perchè rifare lo stesso lavoro e ricercare anche le stesse cose dalla selezione ?

Avessero usato una buona Ancona al posto della Livorno, almeno per dare un pizzico di originalità!
Rispondi al messaggio