Autore |
Messaggio |
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Ho comprato due pollastre ovaiole di colore nero, simili alle livornesi solo che hanno delle striature rossicce sulle penne del collo. Qualcuno sa dirmi di che razza si tratta ? Domani se ci riesco allegherò delle foto. Grazie, Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
20/05/2011, 21:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeordieFish
Iscritto il: 09/04/2011, 17:17 Messaggi: 812 Località: Napoli
|
Sono delle semplici ovaiole nere, non so se la razza ha un nome a parte ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ "I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"
|
20/05/2011, 21:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
dovrebbero essere delle comuni galline ovaiole...non si tratta di una vera razza ma di ibridi appositamente creati per produrre uova(tipo le Isa warren)...queste galline vengono adottate negli allevamenti intensivi destinati alla produzione di uova!!!
ciao stefano
Ps aspetta il parere di altri..... di seguito allego una foto delle esemplare preso in considerazione(di mia appartenenza)
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
20/05/2011, 21:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
questo è un animale in mio possesso
Allegati:
IMG_4862.JPG [ 64.81 KiB | Osservato 869 volte ]
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
20/05/2011, 21:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
zimbo99 ha scritto: dovrebbero essere delle comuni galline ovaiole...non si tratta di una vera razza ma di ibridi appositamente creati per produrre uova(tipo le Isa warren)...queste galline vengono adottate negli allevamenti intensivi destinati alla produzione di uova!!!
ciao stefano
Ps aspetta il parere di altri..... di seguito allego una foto delle esemplare preso in considerazione(di mia appartenenza) Esatto, non si tratta di una razza ma è un tipo di ovaiola commerciale, anni fa' erano più diffuse, anch'io ne ho avuta una da bambino me l'avevano presa ad un mercato da pollastra, aveva anche covato, parlo di 16-18 anni fa'. G.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2011, 9:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Ho indagato, la razza dovrebbe chiamarsi Harco
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
22/05/2011, 7:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
posta una foto!!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
22/05/2011, 8:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
|
22/05/2011, 8:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Nemmeno io prima d' ora ..... guarda il link, le ho prese qua http://www.agricarboni.it/prodotti-avicoli-umbria.php
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
22/05/2011, 8:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
harco????'''
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
22/05/2011, 9:01 |
|
|