Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Info pollaio - comportamento galline

22/10/2015, 23:13

Ciao a tutti
Ho da poco costruito un piccolo recinto per cimentarmi in questa nuova esperienza con le galline ;)
Non è molto grande,ma in futuro provvederò ad aumentarne le dimensioni
Ora come ora è un piccolo recinto largo 2,50 , profondo 3,50 circa con 2,30 di altezza (copertura con una semplice rete onde evitare cornacchie e simili :shock: ) e un piccolo pollaietto di 2m x 1,20 x 1,40 di altezza

Arrivo dritto al punto : in questo momento ospita 3 galline,vorrei chiedere se,viste le dimensioni,fosse possibile introdurre nuovi elementi oppure meglio fermarmi qui.

Dove acquisto il mangime mi hanno detto che un recinto di queste dimensioni può arrivare ad ospitare anche 10-15 galline.
Io ho i miei dubbi,comunque considerato il fatto che per le galline sarà la loro nuova casa fino alla loro morte naturale (non mi interessa tirargli il collo,resteranno anche quando saranno vecchiette e non saranno più in grado di fare uova),vorrei non sovraffollare e creare stress inutile agli animali

ah,un'altra cosa : è normale che le galline si riposino nel pollaietto anche durante il giorno ?
Escono fuori a curiosare solamente se mi vedono vicino alla recinzione

- all'interno del pollaietto ho sistemato 2 cassette con paglia più un posatoio
all'inizio le gallinelle andavano tranquillamente sul posatoio e passavano li sopra la nottata,però al mattino seguente le due cassette erano sommerse dagli escrementi :mrgreen:

Allora le ho sollevate da terra e fissate..ed è nato un nuovo problema :
1 gallina ci dorme direttamente dentro,mentre le altre due dormono direttamente sui bordi della cassetta. Risultato : cassette ancora piene di escrementi :lol:
Soluzione ?

- Una gallina padovana di circa 1 anno,dopo aver sfornato uova a ripetizione si è improvvisamente bloccata : da circa una settimana che non fa più l'ovetto.
E' tutto normale ?

:D

Re: Info pollaio - comportamento galline

22/10/2015, 23:33

ciao secondo me 10-15 vanno bene per lo spazio detto da te. poi le galline riposano sia normale, per il posatoio io consiglio invece di una cassetta una scaletta in modo che l'escrementi cascano a terra. per la padovana se a terminato la cova, non è che si sta chicciando????prova a lasciargli delle uova sempre se hai il gallo, le mie di solito si bloccano solo quando chioccia, altrimenti altra soluzione puo essere che abbia finito il ceppo delle uova ciao

Re: Info pollaio - comportamento galline

22/10/2015, 23:36

Ciao :D provo a risponderti io. Per quanto riguarda le dimensioni ci puoi mettere qualche gallina in più,l importante è che c è posto sul posatoio.anche a me piace che stiano comode quindi io arriverei a 7 galline.aggiungerei anche un maschio leggero che stimola di più a fare uova e diventando capogruppo eviterebbe litigi fra le galline. è normale che in questo periodo ci sia diminuzione nella produzione di uova,sia per la muta che dovrebbe essere in procinto di terminare sia per l arrivo del freddo e l accorciamento delle giornate(meno sole).per gli escrementi nelle cassette il posatoio deve essere più alto delle cassette e in teoria loro andranno a dormire più in alto possibile lasciando puliti i nidi.altrimenti prova a toglierli la sera e rimetterli la mattina fino a quando non si abituerqnno a dormire sopra i posatoi ;)
Saluti Luigi

Re: Info pollaio - comportamento galline

23/10/2015, 10:09

Si,le dimensioni sono quelle riportate nel mio primo post. Naturalmente non ho la possibilità di farle uscire fuori (anche se mi sarebbe piaciuto),quindi non vorrei arrivare ad inserire altri 10 esemplari e stiparli tutti come se fossero sacchi di patate :|

Si,mi sono dimenticato di aggiungere che ho anche il galletto (5-6 mesi di vita,così mi hanno detto) ma è "anonimo".
Anonimo nel senso che non è autoritario e la gallina padrona del pollaio (quella che a suon di beccate ha imposto la tirannia eheheh) quando si tratta di mangiare picchia anche a lui :lol:
In molte occasioni basta anche lo sguardo
Non so,magari il galletto è ancora troppo giovane ?

Greif,per il posatoio io intendevo una semplice asse di legno.
Comunque ora proverò a fare una scaletta simile a questa che ho visto qui sul forum --> polli-f58/dubbio-su-costruzione-pollaio-t61586-10.html )
Non so se sta chiocciando,purtroppo è da una settimana circa che non fa più uova e quelle che aveva fatto precedentemente sono già state consumate :x

Luigi,la muta ? Però non vedo perdere piume,è normale ?
Scusate per le domande ma sono un neofita ;)

Re: Info pollaio - comportamento galline

24/10/2015, 11:58

Il pollaio è piccino...3 o 4 galline sono abbastanza, soprattutto perché non hanno la possibilità di uscire. Il gallo ti consiglio di metterlo solo se vuoi ottenere uova da incubare altrimenti ti ritroverai le galline tutte rovinate per niente. La presenza del gallo è ininfluente sulla produzione di uova.
Rispondi al messaggio