Ciao a tutti
Ho da poco costruito un piccolo recinto per cimentarmi in questa nuova esperienza con le galline
Non è molto grande,ma in futuro provvederò ad aumentarne le dimensioni
Ora come ora è un piccolo recinto largo 2,50 , profondo 3,50 circa con 2,30 di altezza (copertura con una semplice rete onde evitare cornacchie e simili
) e un piccolo pollaietto di 2m x 1,20 x 1,40 di altezza
Arrivo dritto al punto : in questo momento ospita 3 galline,vorrei chiedere se,viste le dimensioni,fosse possibile introdurre nuovi elementi oppure meglio fermarmi qui.
Dove acquisto il mangime mi hanno detto che un recinto di queste dimensioni può arrivare ad ospitare anche 10-15 galline.
Io ho i miei dubbi,comunque considerato il fatto che per le galline sarà la loro nuova casa fino alla loro morte naturale (non mi interessa tirargli il collo,resteranno anche quando saranno vecchiette e non saranno più in grado di fare uova),vorrei non sovraffollare e creare stress inutile agli animali
ah,un'altra cosa : è normale che le galline si riposino nel pollaietto anche durante il giorno ?
Escono fuori a curiosare solamente se mi vedono vicino alla recinzione
- all'interno del pollaietto ho sistemato 2 cassette con paglia più un posatoio
all'inizio le gallinelle andavano tranquillamente sul posatoio e passavano li sopra la nottata,però al mattino seguente le due cassette erano sommerse dagli escrementi
Allora le ho sollevate da terra e fissate..ed è nato un nuovo problema :
1 gallina ci dorme direttamente dentro,mentre le altre due dormono direttamente sui bordi della cassetta. Risultato : cassette ancora piene di escrementi
Soluzione ?
- Una gallina padovana di circa 1 anno,dopo aver sfornato uova a ripetizione si è improvvisamente bloccata : da circa una settimana che non fa più l'ovetto.
E' tutto normale ?