Per impanatura credo che Perkins intenda l'attacco della lampadina, ci sono E14 (piccolo) ed E27 (grande). E comunque ci sono lampadine da 60 W anche con attacco E 14. Buon fine settimana. Michele
Ho appena estratto le nuove quagliette e ho controllato i w della lampadina. Sono 60! Una volta mi si è fulminata di notte e ho dovuto prendere una lampadina a tortiglione da una lampada. Ha funzionato e l'incubata è andata bene.
60 w e ha funzionato... Complimenti! Chissà perchè in alcuni modelli le montano da 40 w...... Mi vien da pensare che è un po' come quando ho comprato la mia auto nuova, gli avevano rifilato dalla casa una batteria da 50 mah (come cavolo si scrive) , consigliavano ochino... Nel libretto consiglisvanouna 60, infatti va molto meglio adesso. Questo per dire che nella mia macchina hanno risparmiato, non vorrei che nell' incubatrice sia uguale, saluti.
la lampada serve per produrre calore ,quindi se quella da 60w per portare in temperatura l'incubatrice ci mette 40 secondi (ipotesi) quella da 40 cimettera di piu ma è il termostato che se fa bene il suo lavoro mantiene la temperatura corretta la differenza che la lampadina piu piccola rimarra accesa piu a lungo per il resto non cambia niente. vanno bene anche il nuovo tipo di lampadine alogene consumano meno ma riscaldano ugualmente non vanno bene quelle a basso consumo col tubicino bianco perchè non scaldano