|
Info consumo lampadine covatutto 7/16
Autore |
Messaggio |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Per impanatura credo che Perkins intenda l'attacco della lampadina, ci sono E14 (piccolo) ed E27 (grande). E comunque ci sono lampadine da 60 W anche con attacco E 14. Buon fine settimana. Michele
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
01/02/2014, 12:21 |
|
|
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
si infatti dicevo questo Ps: ho comprato un alogena voglio vedere se funziona lo stesso
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
01/02/2014, 13:24 |
|
|
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Penso che l'importante sia che si scaldi, facci sapere. Buon fine settimana. Michele
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
01/02/2014, 14:24 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Ho appena estratto le nuove quagliette e ho controllato i w della lampadina. Sono 60! Una volta mi si è fulminata di notte e ho dovuto prendere una lampadina a tortiglione da una lampada. Ha funzionato e l'incubata è andata bene.
|
01/02/2014, 15:35 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
60 w e ha funzionato... Complimenti! Chissà perchè in alcuni modelli le montano da 40 w...... Mi vien da pensare che è un po' come quando ho comprato la mia auto nuova, gli avevano rifilato dalla casa una batteria da 50 mah (come cavolo si scrive) , consigliavano ochino... Nel libretto consiglisvanouna 60, infatti va molto meglio adesso. Questo per dire che nella mia macchina hanno risparmiato, non vorrei che nell' incubatrice sia uguale, saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
01/02/2014, 15:51 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Scusate per gli errori, ma il mio smartphone a volte non da proprio lì. Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
01/02/2014, 17:27 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
la lampada serve per produrre calore ,quindi se quella da 60w per portare in temperatura l'incubatrice ci mette 40 secondi (ipotesi) quella da 40 cimettera di piu ma è il termostato che se fa bene il suo lavoro mantiene la temperatura corretta la differenza che la lampadina piu piccola rimarra accesa piu a lungo per il resto non cambia niente. vanno bene anche il nuovo tipo di lampadine alogene consumano meno ma riscaldano ugualmente non vanno bene quelle a basso consumo col tubicino bianco perchè non scaldano
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
01/02/2014, 19:16 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Topbon grazie per la risposta, però non ho capito una cosa, io credevo che la lampadina nei 21 giorni rimaneva sempre accesa, invece non è così?
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
01/02/2014, 19:34 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
No, la lampadina si accende e si spegne quando ha raggiunto la temperatura fissata.
|
01/02/2014, 19:35 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
esatto non tenere l'incubatrice sul comodino altrimenti dormi a rate
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
01/02/2014, 19:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 65 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|