|
Influenza dell'ambiente sulla produttività delle ovaiole
Autore |
Messaggio |
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Ho preso le mie galline il 23 di marzo, quattro ISA che erano entrate in quei giorni in produzione. Appena preso il via hanno iniziato a produrre 3 uova al giorno, che potevano essere a volte 4 a volte 2. Preciso che non do mangimi pronti. Al pollaio si è aggiunta recentemente una quinta ovaiola di DUE ANNI. Ora, Lina (attenzione ai nomi ), attualmente la mia chioccia, saltava sulla capra e oplà fuori dal pollaio, si è scelta il nido dove cova e tiene il pulcino tutt'ora in un posto suo. Fino a settimana scorsa lo condivideva con un'altra ovaiola (Pina!) di un secondo pollaio anch'essa fuggiasca. Ecco cosa ho notato: al momento col caldo non ho più di 4/5 uova a settimana dalle tre ISA che non covano, nel pollaio. MA prima della cova, Lina e Pina nel loro bel nido sotto la betoniera caldo o non caldo, ci siano pure 35°, depongono un uovo al giorno. E questo tutt'ora a parte la chioccia per ovvi motivi. Stamattina le ho liberate tutte e tre, e ho notato che la Pierina mi scavava tra muro e un bidone. Metto della paglia, copro il posto e lei entra e depone in mezz'oretta. Erano le 12 e mezza e non c'erano uova nel pollaio, in via generale non avrebbero più deposto.. Invece trovandosi un nido suo ha fatto l'uovo. Se ne ottiene molto semplicemente che se sono libere di girare per l'azienda, e di scegliersi il nido, mi fanno un uovo al giorno. Recintate, sebbene possano avere molto spazio con prato verde alberi piscina ciotole d'acqua riparo due pollai ecc non me le fanno tutti i giorni nemmeno col fresco. Date libertà e otterrete uova! Dalle vostre esperienze, magari con razze diverse, cosa ne pensate?
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
31/07/2012, 19:41 |
|
|
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Premetto che le isa non sono razze,ma ibridi commerciali.Quella di due anni farà meno uova di quelle più giovani che hai,ecco perchè gli allevamenti industriali se ne liberano.Per quanto riguarda il discorso libertà o meno purtroppo trovo che per le isa o ibiridi commerciali ovaiole la cosa non sia esattamente così.Purtroppo sono galline create in laboratorio e fatte per dare il meglio alimentate con mangimi ovaioli fatti da chi le crea.E inoltre chi le alleva per sfruttare la loro indole a fare uova e quindi dare il massimo,non le tiene libere,ma le lascia in gabbia dove non hanno molto spazio.La cosa positiva di come allevi tu le tue isa è che faranno una vita migliore e magari acquisteranno un po di rusticità,ma purtroppo sono più gli svantaggi che i benefici con ibridi commerciali,qualsiasi essi siano,sia da uova che da carne.Inoltre le figlie delle tue isa faranno meno uova delle mamme,e le figlie delle figlie ancora meno.Questa purtroppo è la loro genetica,ecco perchè si consiglia quasi sempre di allevare razze o ibridi rustici fatti in casa.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
31/07/2012, 22:52 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
So benissimo che sono ibridi, per iniziare.. Comunque io riporto dati di fatto. Avrà due anni ma fa un uovo al giorno, libera, e quella di uno ne fa uno a settimana in serraglio. Come mai?
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
01/08/2012, 12:36 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Oddio, io effettuerei anche una valutazione dell'ovaiola in se..cioè delle sue caratteristiche...se venissero dallo stesso allevamento, ugualemte gestite nate nello stesso periodo ecc allora potrei fare qualche ipotesi ma non hanno nulla in comune queste due ovaiole se non che sono della stessa linea ibrida (che poi è da verificare anche quello)
|
01/08/2012, 13:03 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
BalanceOfMidnight ha scritto: So benissimo che sono ibridi, per iniziare.. Comunque io riporto dati di fatto. Avrà due anni ma fa un uovo al giorno, libera, e quella di uno ne fa uno a settimana in serraglio. Come mai? Cita: Dalle vostre esperienze, magari con razze diverse, cosa ne pensate? Hai scritto razze non ibridi per quello ti ho scritto quello(non c'è il paragone con una razza che ha una genetica diversa)..Non riporti un dato di fatto,riporti la tua esperienza che è ben diverso,come chi ha isa che covano,non è un dato di fatto ma un caso particolare Le isa di due anni statisticamente fanno meno uova delle isa giovani questo è un dato di fatto,poi che la tua ne faccia di più è una tua esperienza Ripeto allevate nella nostra maniera e non in allevamenti industriali acquistano rusticità,perciò ci sta che la tua gallina sta bene e faccia un uovo al giorno.Ma quando io allevavo isa ormai più di un anno fa,avevo delle galline che facevano uova enormi,ma non si sono mai acchiocciate eppure le ho avute per anni.Il mio vicino dadogli mangime per ovaiole adirittura di uova ne trovava 2 al giorno a gallina in certi periodi.Ma ripeto non sono regole fisse le isa sono standardizzate da una genetica particolare e quella non viene cambiata,poi che si trovino meglio o male sempre per fare uova sono state fatte e quello fanno,in allevamento industriale stanno in gabbie piccole anche in 5 eppure le uova le fanno.Magari la tua è in muta e si sta fermando per poi riprendere oppure chissà quale altro motivo.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
01/08/2012, 14:14 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
AlessandroGuerrini ha scritto: Oddio, io effettuerei anche una valutazione dell'ovaiola in se..cioè delle sue caratteristiche...se venissero dallo stesso allevamento, ugualemte gestite nate nello stesso periodo ecc allora potrei fare qualche ipotesi ma non hanno nulla in comune queste due ovaiole se non che sono della stessa linea ibrida (che poi è da verificare anche quello) Vengono dallo stesso allevamento, nate nello stesso periodo dell'anno, gestite sempre uguali sia là che da noi (conociamo l'allevatore proprio perchè i miei suoceri fanno rimonta esterna ogni due anni). E la mia è chioccia, ma non è raro chiocciano sempre anche quelle dei suoceri almeno una solo che tolgono le uova. Insomma, loro si lamentano, dicono che hanno poche uova.. Quindi credo che alla fin fine, per loro l'ideale sarebbe una razza pura come ad esempio la Robusta Lionata o la Australorp tanto per citarne un paio. Dico bene? E sarebbe auspicabile una rimonta interna che farebbe anche risparmiare economicamente credo. O forse l'incidenza di maschi potrebbe portare perdite? Hanno un bel parchetto loro, oddio non è un ha, però ci avviciniamo. Hanno mezza ombra e mezzo sole, la parte ombreggiata con tutti gli alberi da frutto e cespugli, tettoia e capanna di muratura con paglia, doppio pollaio, altro tetto, piscinetta che vabè usano le oche. E in primavera il mio ragazzo semina a prato, perciò ora è bello verde. Insomma: bene stanno bene, l'alimentazione non è adatta mio avviso (avanzi, pomodori da scartare, bucce di anguria e melone, insalata e due volte al giorno pastone di mais e orzo..) però una razza rustica si adatterebbe forse in modo migliore.
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
02/08/2012, 11:45 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
ma non hai detto che una ha due anni e l'altra è molto piu giovane??io la differenza la facevo fra le due...Non sono contenti; bèh come dici tu l'alimentazione a cui sono soggette non è affatto adatta e gia quello direi che fa piu del 50% quindi a meno che loro con cambino regime c'è ben poco da fare. Cio che volevo dire io è che a volte le ovaiole se non sono ben gestite penalizzano la produzione perche non raggiungono un peso idoneo, una maturita troppo tardiva o troppo precoce, e non raggiungono l'adceguato sviluppo somatico...Contattate l'allevatore fatevi dire come le gestisce a che peso le vende. Poi, ovvio che come dici tu l'ambiente le influenza, come del resto l'alimentazione.
|
02/08/2012, 11:52 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Si dico che le si prende sempre nello stesso posto e nello stesso periodo. Bah; a me non riguarda, dico che è assurdo mangiare in casa uova dell'Esselunga perchè quelle sane le devi vendere.. Che senso può avere.. E' allucinante.. Io da quando ho le mie ISA non uso altre uova, piuttosto sto senza, sarà anche una questione etica la mia, ma anche il gusto e la salubrità.. CONTANO. E si sentono!
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
02/08/2012, 11:58 |
|
|
BalanceOfMidnight
Iscritto il: 10/04/2012, 11:01 Messaggi: 495 Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
|
Le vendono appena entrate in produzione, credo attorno ai mesi di vita. Ma dubito pesino tanto più di 1kg anche adesso, facciamo 2 poi posso sbagliare
_________________ L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
|
02/08/2012, 11:59 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
E' poco........ E se sono due chili e troppo.... Qualche dubbio infatti mi viene... Aggiornaci su come procedono!!!
|
02/08/2012, 12:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|