![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Inesperienza..individuazione razza ed età
Autore |
Messaggio |
DALMONTE
Iscritto il: 12/04/2012, 21:27 Messaggi: 192 Località: CONSELICE -ROMAGNA-
|
La livornese( bianca) ha più di 4 mesi,tra non molto dovrebbe incominciare a deporre. Ne ho comprata una 3 giorni fà,con 110 giorni di vita,e non ha ancora la cresta sviluppata,si vede che è più giovane di almeno un mese rispetto alla tua.una curiosità,al mercato quanto l'hai pagata?
_________________ ALLEVAMENTO AMATORIALE PRATO VERDE clicca su: www
|
05/04/2013, 21:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Le livorno sono molto più agitate e vigili delle isa brown poiché le prime sono omeosome (più strette parenti del gallo selvatico e quindi con un carattere più selvatico) e le seconde sono mesosome ( derivanti da incroci fra razze omeosome e razze eterosome (razze allevate per molto più tempo delle omeosome e quindi più domestiche)). Le galline ingoiano spesso sassolini per favorire la digestione nello stomaco muscolare. Le galline mangiano anche molta erba ma credo che sappiano evitare quella velenosa, almeno credo.
|
05/04/2013, 22:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
vittoriomorelli ha scritto: Le livorno sono molto più agitate e vigili delle isa brown poiché le prime sono omeosome (più strette parenti del gallo selvatico e quindi con un carattere più selvatico) e le seconde sono mesosome ( derivanti da incroci fra razze omeosome e razze eterosome (razze allevate per molto più tempo delle omeosome e quindi più domestiche)). Le galline ingoiano spesso sassolini per favorire la digestione nello stomaco muscolare. Le galline mangiano anche molta erba ma credo che sappiano evitare quella velenosa, almeno credo. Per l'erba l'ho sempre sentito anche io, infatti si scelgono quella buona e lasciano l'altra.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
05/04/2013, 22:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Faraona
Iscritto il: 23/03/2013, 14:22 Messaggi: 18
|
DALMONTE ha scritto: La livornese( bianca) ha più di 4 mesi,tra non molto dovrebbe incominciare a deporre. Ne ho comprata una 3 giorni fà,con 110 giorni di vita,e non ha ancora la cresta sviluppata,si vede che è più giovane di almeno un mese rispetto alla tua.una curiosità,al mercato quanto l'hai pagata? al mercato della mia città l'ho pagata 7.50
|
06/04/2013, 10:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
sono andata martedì a prendere dei pulcini presso un allevamento di broiler e vendevano ovaiole di 120 a 7,10 euro.
|
06/04/2013, 14:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Faraona
Iscritto il: 23/03/2013, 14:22 Messaggi: 18
|
|
06/04/2013, 15:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dali
Iscritto il: 26/02/2013, 14:38 Messaggi: 200 Località: Ostuni
|
Bhe....considerando che la loro vita era destinata ad essere trascorsa in un capannone o in una gabbia...Direi che sono state molto fortunate!!! Beate loro... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
06/04/2013, 15:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
ho chiesto oggi 5 ovaiole al consorzio agrario me le consegnano mercoledi al prezzo di 9 euro cadauna ,mi hanno confermato che sono gia in deposizione (a volte c'è luovo nella scattola)è molto x una ovaiola?
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
06/04/2013, 21:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Direi prezzo nella norma, vanno tra gli 8 e i 9 già in deposizione...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
06/04/2013, 21:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
grazie jean
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
06/04/2013, 21:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |