Come dicevo in un altro thread, la faccenda dell'umidità va verificata con il peso delle uova. Se l'umidità è su valori corretti, l'uovo dovrebbe perdere tra l'8 e il 10% del suo peso all'origine. Questo significa che - durando l'incubazione circa 3 settimane - dovrebbe perdere circa il 3% del suo peso ogni settimana. Per cui io ti consiglierei di pesare le uova, e segnare sul guscio con una matita il peso. Ti serve una bilancia che veda i decimi di grammo, tipo quelle digitali formato portafogli che vendono per circa 5 euro i cinesi. Poi alla prossima speratura vedi se e quanto peso hanno perso. Se non perdono peso, l'umidità è troppa. Se invece perdono nettamente più del 3% a settimana, l'aria nell'incubatrice è troppo asciutta.
Questo sistema è più affidabile che misurare l'umidità con un igrometro, perché spesso gli igrometri non sono precisi, e soprattutto ti dicono quanta umidità c'è quando li guardi tu, ma le variazioni di temperatura della stanza, o quelle causate dall'apertura dell'incubatrice, non le misurano sul lungo periodo.
vi presento la foto di un igrometro a pochi euro che secondo me funziona benissimo. Nella foto l'ho messo vicino al display del deumidificatore per paragonare i valori del umidità. Essendo piccolo si può mettere tranquillamente nel incubatrice ed e visibile dal oblo (della Borotto) Carmen.
Provata a fare la prima speratura, ma non è che ci ho capito molto, alcuni sembrano bianchi con dei puntini e la camera d'aria, altri si vede bene la parte piu scura......BOH!!!
Nel frattempo ho comprato le lampadine a infrarossi, una da 100w e una da 175w, poi deciderò quale usare, in base al tempo e alla quantità di pulcini che nasceranno. Se a qualcuno di Roma interessa ho trovato le lampadine infrared da 175w della philips a un prezzo bassissimo!!!
Salve ha tutti, ho ritrovato in cantina una vecchia incubatrice esagonale marca "pulcova" da 40 uova una decina di anni fà l'avevo utilizzata , è completamente manuale voltaggio delle uova , controllo temperatura ecc. , mi è venuta voglia di rispolverarla e farla partire, cosa mi consigliate ? ha in dotazione un termometro tipo da acquario per la temperatura, ma non ho più il libretto istruzioni.
cuca78 ha scritto:Salve ha tutti, ho ritrovato in cantina una vecchia incubatrice esagonale marca "pulcova" da 40 uova una decina di anni fà l'avevo utilizzata , è completamente manuale voltaggio delle uova , controllo temperatura ecc. , mi è venuta voglia di rispolverarla e farla partire, cosa mi consigliate ? ha in dotazione un termometro tipo da acquario per la temperatura, ma non ho più il libretto istruzioni.
Io ti consiglierei di non rispolverarla! Mi sembra di capire che sia un oggetto molto rudimentale e privo di valore. Mezzo grado di temperatura, o una decina di punti percentuali di umidità possono fare la differenza tra un'incubata e una strage. Bene o male sono animali.