Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Incubazione con Borotto Real 12

01/04/2013, 20:34

Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta per fare questa domanda ma è quella che mi è sembrata più adatta,
sto incubando per la prima volta 12 uova, ho seguito tutte le istruzioni dell'incubatrice e dovrebbero nascere intorno al 13 aprile ma non ho trovato nessuna informazione su come comportarmi con la luce a infrarossi, qualcuno mi sa aiutare?
a che altezza la devo mettere da terra per non far ne cuocere e ne morir di freddo i piccoli?
per quanto tempo li devo lasciare li?
oggi ho fatto la prima speratura e mi è sembrato che un uovo non avesse camera d'aria e un altro l'avesse molto più grande degli altri, grande circa 1/4 dell'uovo
non essendo sicuro di niente essendo la prima volta ho lasciato tutte le uova nell'incubatrice e avrei l'inenzione di toglierle intorno la 24/25 giorno se non esce niente dite che è una buona idea?
ho sempre avuto chiocce e per questi problemi ci pensavano loro :lol:
scusate la valanga di domande e grazie a tutti!!

Re: Incubazione

01/04/2013, 20:57

guarda su polli: ''Tutto dall' incubazione allo svezzamento dei pulcini!!''

dovresti trovare tutto cio' che cerchi

Re: Incubazione

01/04/2013, 21:07

per la lampada ad infrarossi leggi qui...

polli-f58/lampada-infrarossi-t39618.html

Re: Incubazione

01/04/2013, 21:11

Che incubatrice hai?

Re: Incubazione

01/04/2013, 21:15

borotto real 12

Re: Incubazione

01/04/2013, 22:43

Quale c'hai la semiautomatica oppure quella automatica?
Io mi sto prendendo l'automatica con girauova

Re: Incubazione

02/04/2013, 20:37

Automatica, costa un po' di più ma fa tutto lei
spero nasca qualcosa ma quello mi sa che dipenderà più dalle uova che dalla macchina

Re: Incubazione

02/04/2013, 23:46

Vediamo.... Tienici aggiornati :)

Re: Incubazione

03/04/2013, 0:03

IN BOCCA AL LUPO

Re: Incubazione

03/04/2013, 8:15

Ciao Vitanic, per prima cosa devi preparare l'ambiente dove mettere i pulcini appena uscita dall'incubatrice. Di solito si usa il famoso scatolone di cartone perchè è pratico e di facile reperibilità. Sul fondo dello scatolone ci metti o carta assorbente oppure del truciolo di legno e questi servono per assorbire le deiezioni dei pulcini, poi ci fai pendere al centro la lampada e cominci a tenerla distante dal fondo circa 30 cm e poi stai a vedere come si comportano i pulcini. Se vedi che stanno spesso rannicchiati sotto alla lampada allora significa che hanno freddo e quindi devi abbassarla un pochino, se invece vedi che stanno distanti dalla lampada cioè cercano di allontanarsi dal calore allora significa che hanno troppo caldo e quindi alza la lampada, e infine se vedi che sono vispi e continuano a muoversi dappertutto allora sono alla temperatura giusta. Poi con l'andare dei giorni la dovrai alzare finchè la toglierai del tutto ma questo lo scoprirai osservando i pulcini....te lo faranno capire loro!!
Complimenti per l'incubatrice ottimo prodotto e.....in bocca al lupo!!

Saluti paolomtb
Rispondi al messaggio