Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 5:32




Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Incubazione al 20esimo giorno! Ci siamo <3 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Eccoli qua!!! Finalmente stanno nascendo :mrgreen:


Allegati:
Commento file: Questa era la situazione ieri
image.jpg
image.jpg [ 36.96 KiB | Osservato 614 volte ]
Commento file: E oggi
image.jpg
image.jpg [ 50.53 KiB | Osservato 614 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 45.88 KiB | Osservato 614 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 50.92 KiB | Osservato 614 volte ]
04/10/2014, 11:13
Profilo

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Ragazzi ho bisogno di sapere alcune cose: quanto devono stare dentro l'incubatrice? Quando possono bere e mangiare?


04/10/2014, 12:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Che pulcino birbante :roll: si è già buttato di sotto...
Di solito io apro l'incubatrice 1 volta al giorno e li metto sotto la lampada con il beverino dell'acqua e la ciotoletta per il mangime.


04/10/2014, 12:31
Profilo WWW
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Ogni pulcino appena nato ha "riserve interne" che gli permettono di vivere egregiamente almeno per 24 ore. Per tutto questo tempo possono stare nell'incubatrice, ma sarebbe bene toglierli prima perché muovono le altre uova e si disturberebbero a vicenda. Naturalmente devono stare in luogo confinato, lontano da correnti d'aria e caldo al punto giusto: uno scatolone con una lampada all'altezza adeguata è sufficiente
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


04/10/2014, 12:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Se non metti un separatore disteso sopra la fessura del cestino, ti cadranno tutti i pulcini di sotto.
In bocca al lupo.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


04/10/2014, 13:56
Profilo WWW

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Grazie a tutti per i consigli :mrgreen: la scatola va bene? Per l'illuminazione,oltre alla lampada che vedete in foto,ne ho aggiunta un'altra in alto...andrà bene o è troppo?


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 76.32 KiB | Osservato 583 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 59.87 KiB | Osservato 583 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 55.49 KiB | Osservato 583 volte ]
04/10/2014, 14:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Calcola che hai tolto il pulcino da un ambiente caldo (sopra i 38°) e umido e pertanto gli devi garantire una sistemazione che per i primi giorni abbia valori simili pena il rischio di farli beccare un bel raffreddore.
Temperatura che va lentamente abbassata di settimana in settimana.
Per il riscaldamento di solito si utilizzano lampade ad infrarossi con luce rossastra o anche quelle in ceramica che non emettono luce.
L'ideale sarebbe poi dotarsi anche di un termometro posizionato all'altezza dei pulcini per farti un'idea di quanto calore li raggiunge.
Se il posto fosse stato più grande bastava anche solo osservarli per capire se avevano freddo o caldo ma, in quella gabbietta la vedo dura!

Se t'interessa, c'è un thread chilometrico che parla dell'incubazione dove troverai miriadi di consigli ed informazioni! ;)

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


04/10/2014, 23:04
Profilo

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Al termometro avevo già pensato e domani me ne procurerò uno...stasera ho controllato e andava tutto bene ma per evitare di farla surriscaldare troppo ho spento una delle due lampade(che nel primo mattino di domani riaccenderò).
Inoltre è nato un altro pulcino :D


05/10/2014, 0:58
Profilo

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Oggi siamo arrivati a 5 :mrgreen: ma purtroppo mi sono accorto che 4 uova erano vuote :cry: ne restano altre 12...speriamo bene!


05/10/2014, 10:37
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
ciao,non so se ho visto giusto,ma mi pare che la lampada sia a contatto con il cartone.se si,meglio evitare ;) .poi ti suggerirei,visto che la superficie è piccola,di mettere una lampada che dall' alto riscaldi più un lato che l' altro e in quello più fresco metti acqua e mangime.unica accortezza:verifica che i piccoli non si ammassino negli angoli,pericolo soffocamento.


05/10/2014, 11:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy