![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Incubatrice umidità troppo alta!! Aiuto!!
Autore |
Messaggio |
Fra2000
Iscritto il: 10/08/2014, 15:54 Messaggi: 231 Località: Palermo
|
Salve a tutti la mia incubatrice 54 e da due giorni che è accesa con 32 uova.. Ho incubato senza avere un igrometro è quindi non sapevo quanta umidità emanava l'incubatrice mentre la temperatura ho il termometro ed è 37,7 C .. Ieri sono riuscii a compare l'igrometro appena messo mi segnala temperatura a 37,7 C (apparte oggi che è stata mezza giornata a 38,4 C perché l'avevo un po' aumentata io per vedere se diminuiva l'umidità visto che è troppo alta) mentre l'umidtà e da ieri quando o messo l'igrometro che oscilla tra i 71 e 76% ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) .. Cosa posso fare, perché l'umidità e troppo alta, per abbassare a ho provato a far diminuire l'acqua ma nient rimane sempre a 75% , volevo provare ad aggiungere acqua fredda anzicchè tiepida, che mi consigliate di fare??
_________________ vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.
|
29/10/2014, 18:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
togli l' acqua, aggiungere acqua fredda non seve a niente anzi fa più male che bene
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
29/10/2014, 18:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fra2000
Iscritto il: 10/08/2014, 15:54 Messaggi: 231 Località: Palermo
|
È come faccio a levarla ?? Dato che ci sono le uova dentro l'incubatrice.. È poi già la vaschettà e giunta a metà di acqua..
_________________ vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.
|
29/10/2014, 18:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fra2000
Iscritto il: 10/08/2014, 15:54 Messaggi: 231 Località: Palermo
|
Anche perché nel l'incubatrice la vaschetta e quella già "incollata" all'incubatrice !!
_________________ vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.
|
29/10/2014, 18:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
toglila con un mestolo. Io, come ti avevo già detto, ho una cova 54 e non ho l'igrometro. Ho sempre schiuso perfettamente.
|
29/10/2014, 18:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
hai seguito le istruzioni dell' incubatrice?vedi condensa?comunque sappi che gli igrometri(quelli non professionali) a volte sono del tutto inaffidabili,io ne ho tre e ognuno dice la sua...
|
29/10/2014, 19:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fra2000
Iscritto il: 10/08/2014, 15:54 Messaggi: 231 Località: Palermo
|
Alice1976.. Tu come ti comporti con la tua 54 spiegami dettagliata perfavore !! Maricri.. È un igrometro che ho comprato 8 euro.. Comunque no vedo condensa..
Dunque che faccio lascio l'acqua o la levo ??
_________________ vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.
|
29/10/2014, 19:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Io lascerei stare , dovresti fare i salti mortali per togliere l'acqua. Io la accendo, giro le uova visto che la mia è semiautomatica e ogni 2 giorni rabbocco la vaschetta. Il 19' giorno tolgo i separatori e rabbocco fino all'orlo. Ho sempre avuto ottime percentuali di schiusa. La tenevo in cantina. Ora riposa fino al prossimo anno.
|
29/10/2014, 19:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Fra2000
Iscritto il: 10/08/2014, 15:54 Messaggi: 231 Località: Palermo
|
Alice1976.. Allora visto che l'acqua e giunta a metà vaschetta la riempio fino all'orlo o la lascio stare ??
_________________ vendo uova marans, brahma, araucana, cocincina nana e gigante, millefiori di lonigo, Ancona, robusta maculata, padovane nostrane predisposti alla cova e amburgo nana. Di tutte le razze elencate sono presenti in diverse colorazioni.
|
29/10/2014, 19:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Si, devi rabboccare. Io quando lo facevo dopo 2 giorni trovavo l'acqua scesa di un quinto.
|
29/10/2014, 20:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |