Ciao io ho una incubatrice AF 25 l'ho pagata una sciocchezza ma ottima percentuale di schiusa , poi per un problemino tecnico ho acquistato una covarutto 24 a 120€ ma mi sono trovato male e l'ho rivenduta intanto la AF 25 me la sono riaggiustata, ho anche una covatutto 120 datami dal mio bisnonno ha parecchi anni ,è uno dei primi modelli ,funziona e mantiene la temperatura costante solo che su 110 uova che riesco a farci entrare ne nascono circa 70 massimo, a giugno scorso ho acquistato una real 24 della borotto automatica da quanto ce l'ho ci ho incubato due volte una volta è andata bene e l'altra un po meno devo ancora valutarla meglio.
Dipende da quanto tempo hai a disposizione se poco direi digitale altrimenti analogico che poi le levette novital sono molto precarie io ne ho ricomprate diverse..nella 120 hanno la testa filettata su un pomello zincato moooolto delicato! La 108 li ha interi di plastica?
Le digitali hanno temperature meno "oscillanti" quindi il termometro è più sensibile anche se il mercurio non mente mai. La differenza essenziale è che il digitale è più affidabile, riducendo gli errori dovuti a dimenticanze ma se hai molto tempo a disposizione e risparmiare un po ti consiglio l'analogico!!! Frans allora ti è andata bene...ho notato che anche le resistenze sono molto delicate X(
io se prendo la digitale installo anche un igrometro. a me interessa che siano precisi da come parlano della digitale forse è meglio della analogica non lo so ascolto i vostri consigli