|
Autore |
Messaggio |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Naturalmente se si ha un BUONA INCUBATRICE ma poi nn si hanno le uova giuste? X incubare (come già detto) serve una buona incubatrice, il gallo che faccia il suo dovere, le galline che nn facciano scherzi,temperature adeguate, ambiente di incubazione giusto e tanto ma tanto culo!! Se solo una di queste cose nn va....niente pulcini o in quantità ridotte!!!! Saluti paolomtb
|
07/02/2012, 21:48 |
|
|
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Ciao Paolo, lo so che nome vorresti fare....ma non lo fai.... Il mio problema è che i requisiti che cerco ce li ho chiari in mente ..è solo che li hanno incubatrici da 50 uova e io che ho poco spazio che me ne faccio? A me andrebbe bene anche una 24, ma dopo non ha i requisiti che cerco....
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
08/02/2012, 2:03 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Vai tranquillo che nn mi è stato proibito di dire il nome di una marca o l'altra, solo che volevo sapere piu' in profondità i dettagli delle tue esigenze! Cmq se nn hai fretta dovrebbero uscire in questo periodo delle incubatrici di dimensioni idonee al tuo fabbisogno di diverse marche!! E un consiglio che ti posso dare, nn avere fretta di fare acquisti xchè poi potresti pentirtene....e penso tu ne abbia già prova!!
Saluti paolomtb
|
08/02/2012, 14:08 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Quoto Paolo anche per i lfatto dell'acquisto incauto Facci sapere anche quanto vuoi spendere ci sono incubatrici da 20 uova che hanno tutto automatico ma costano un bel po di euro,se ci dici in che fascia di prezzo ti vuoi mantenere ti possiamo consigliare meglio.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
08/02/2012, 14:16 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
A parità di caratteritiche tecniche ,e quindi circa di prezzo , le incubatrici si somigliano molto , e danno risultati simili se usate uova pari qualità .
Ti elenco , quali secondo me , sono le caratteristiche principali in ordine di im portanza con la quale scegliere , in base al proprio budget , l'incubatrice :
Innanzitutto solo per galline ? Poi per quante uova ? Poi se puoi prendila con il voltauova automatico . Poi dovresti sceglierla con le vaschette per il rabbocco dell'acqua esterne senza dover ogni giorno aprire l'incubatrice . Un'altra caratteristica importante , successiva alle precedenti è avere se possibile la lettura sul display oltre che della temperatura anche dell'umidità . Poi se oltre a tutto cio ha anche il top , e cioè il regolatore di umidita , sei arrivato al massimo di cio che puoi avere !
A questo puoi inoltre notare : se lo sportello ha una chiusura oppure è solo poggiato , se è trasparente oppure no , o magari ha solo degli oblo per vedere dentro senza aprire ; se ha una zona separata per la schiusa oppure meno ; ovviamente che non abbia una lampadina ad incandescenza come fonte di calore !
SE mi viene in mente altro te lo aggiungo !
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
08/02/2012, 16:44 |
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
budget 200/250 indeciso tra Borotto real 49.
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
08/02/2012, 16:51 |
|
|
Fulco
Iscritto il: 17/05/2010, 19:01 Messaggi: 347
|
forse la 49.. c'enrano più ova è più versatile anche se la coibentazione della Pio pio è superiore
|
08/02/2012, 17:52 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Per le caratteristiche che richiedi tu e visto che vuoi incubare non più di 24 uova in giro per quelle range di uova e di prezzo c'è:
R-Com King Suro(229 euro)
Incubatrice di 24 uova The R-com King Suro si compone di tre pari principali; L'apparato d'incubazione, la culla di rotazione e la pompa d'umidità. L'apparato d'incubazione è ben sigillato per evitare la condensa, con un coperchio grande e chiaro che permette una visibilità fantastica alle uova. Le temperature e l'umidità saranno controllate e visualizzate digitalmente, questo rende la macchina adatta per una vasta gamma di specie.
Brinsea Octagon 20 Advance(239 euro) Il pannello di controllo dal design unico è il cuore dell’ octagon 20 advance. In modalità normale mostra la temperatura di incubazione e il tasso di umidità con altissima precisione. Un menu semplice consente all’utente di cambiare le impostazioni. Si può inoltre impostare un allarme che segnala se la temperatura è troppo alta o bassa, e si può scegliere tra gradi celsius e farenheit. L’involucro di alta qualità dell’incubatrice , fatto di plastiche della migliore qualità, è resistente e facile da pulire. Il coperchio dell’incubatrice è trasparente, per assicurare una massima visibilità delle uova e delle galline. L’octagon 20 advance è munitod I ventola, per assicurare l’omogeneità della temperature dell’aria all’interno della camera. L’aria fresca è controlata da una finestra scorrevole e il tasso di umidità è mantenuto grazie a due serbatoi d’acqua nella base. L’octagon 20 advance è munito di divisori per le uova di dimensione regolabili, in modo che l’utente può massimizzare il numero di uova che possono essere contenute. Le uova sono girate durante il periodo di incubazione, l’incubatrice stessa è come “cullata” da una parte all’altra per favorire il processo.
R-Com 20 Digital(con questa però sfora sul tuo badget)329 euro E ideale per incubare poche uova in cui il controllo d'incubazione è importante per garantire la massima tassa della cova. Questa incubatrice e adatta pera una varia gamma di uova , incluso pollame e uccelli acquatici, fino ai pappagalli e rapaci. La R-com 20 Digital mantiene la corretta temperatura , tornitura dell'uovo e tempo d'incubazione. Le temperature e l'umidità saranno controllate e visualizzate digitalmente, con la scelta di (°C) o (°F). La grande,doppia finestra di osservazione permette una visibilità fantastica delle uova da cova. I divisori dell'uovo aggiustabili sono inclusi per soddisfare un'ampia varietà di uova.
COVATUTTO 24 UOVA AUTOMATICA(NOVITAL)(180 euro) Si possono incubare le uova di gallina, quaglia, pernice, fagiana, faraona, anatra, tacchina, oca, ecc. L'incubatrice è costruita con materiali di ottima qualità. Dotata di termometro analogico di facile lettura. Termoregolatore elettronico d’alta precisione (la temperatura la si può modificare) Il piano portauova è adatto a tutti i tipi di uova, la rotazione delle stesse avviene in modo automatico grazie al gira uova automatico. L'assoluta silenziosità, l'assenza di vibrazioni, il basso consumo energetico, la sicurezza e l'affidabilità la rendono unica nella sua categoria. Unica nella sua categoria per la facilità d'uso, questa macchina è conforme alla Direttive Europee in vigore.
Fiem Smart 20(249 euro) Lo smart 20 incubator è affidabile e facile da usare, garantisce massima visibilità e ottimi risultati. La ventola assicura una distribuzione omogenea dell’aria , e il costante movimento del girauova garantisce le condizioni ideali per un’ottima incubazione. Il termostato elettronico contenuto al suo interno permette all’utente di controllare in maniera precisa la temperatura, che viene mostrata sul termometro di vetro. Il fiem smart 20 è costruito con plastiche dure, che lo rendono resistente e facile da pulire.
Mentre se vuoi aspettare per farti un'idea dei prezzi entro aprile dovrebbe uscire la real 24 per avere più informazioni manda una mail al signor Andrea Borotto.
Come vedi pollo marche ce ne sono tante sta a te scegliere in base a quello che cerchi..Potrei continuare ancora con l'elenco ma queste sono quelle sul range di prezzo e di capienza che cerchi tu.Ora informati bene anche da Borotto per la real 24 e poi hai tutte le informazioni per scegliere l'incubatrice che ti serve di più..
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
08/02/2012, 19:22 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Accidenti che bel servizio sulle incubatrici !
Ciao
reTARQuinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
08/02/2012, 21:42 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
|
08/02/2012, 23:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|