Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

incubatrice

04/06/2011, 17:08

Salve ho comprato da poco una borotto e ho fatto una prima incubata, premetto che l'incubatrice è una a4.
Durante la schiusa, alcuni pulcini nonostante abbino aperto il guscio, e addirittura qualcuno ha rotto tutto il guscio, sono morti riseccoliti subito dopo, secondo voi cosa è che ho sbagliato?

Re: incubatrice

04/06/2011, 17:56

Hai seguito con attenzione le istruzioni della ditta produttrice ?
Ciao,
Marco

Re: incubatrice

04/06/2011, 19:49

ciao per esperienza (io ho una A3 ho gia fatto 8 incubate ) le istruzioni vanno seguite ma ti fai con l'esperienza !intanto nei primi 18giorni per mantenere l'umidita' al 52%non e' abbastanza riempire solo il primo canale e cosi anche negli ultimi 3 gg non e' sufficente riempire anche il secondo!cmq per me il tuo problema e' propio l'umidita' troppo poca!ciao

Re: incubatrice

04/06/2011, 20:59

sembrava anche a le l'umidita, ma il problema è che io ho riempito tutta la vaschetta sotto, appena mi sono accorto, pero rompendo qualche uovo, ci sono parecchi pulcini formati ma morti dentro, forse mi sono accorto troppo tardi?

Re: incubatrice

06/06/2011, 19:48

L'umidità deve essere tenuta sotto controllo. Ma come ti ha detto Marco, sono errori che si commettono le prime volte, magari presi dall'ansia di vedere i primi pulcini :) Ricorda di leggere con attenzione il libretto e di seguire le indicazioni della casa costruttrice.
Ciao,
Marco

Re: incubatrice

08/06/2011, 8:59

stesso problema dallo scorso anno
il manuale l'ho letto e riletto, ho provato di tutto,
sempre la stessa cosa 4-5 nati , e parecchi pulcini formati pronti per sbucare dall'uovo,poi inspigabilmente muoiono,
umidità ho provato con un canaletto, poi gli ultimi 3 gg con due, ho provato ad aggiungere un'altra vaschetta, ho provato con una spugna, ho provato ad inumidire le uova, stesso identico risultato.
ho risolto in questo modo , ho preso altre 5 gallinelle, metto le stesse uova che mettevo in incubatrice, ed ecco che i pulcini nascono,
ho preso l'incubatrice, l'ho rimesso nella scatola, e poi nello scaffale, almeno non farà più strage di pulcini
160€ buttate al vento

Re: incubatrice

08/06/2011, 9:32

secondo me hai poca umidità...oppure la resistenza sballata ( fossi in te metterei un termometro aggiuntivo dentro in incubatrice per verifica ) ho una Borotto A3 e mi trovo veramente bene, seguo le istruzioni e mi nascono tranquillamente, strano che ti nascano...secchi.....

Re: incubatrice

08/06/2011, 10:26

temperatura interna segnava 40° con termometro normale per influenza, quando ho contattato il sig borotto, mi aveva detto che non dovevo fare affidamento a quel termometro, ma a quello esterno sul display che segna 37,7

Dimenticavo
le incubatrici con girauovo , sono 2
stesso identico risultato vale anche per l'altra

proprio domenica, sono stato a casa di amici,
ha una incubatrice molto più piccola , ho visto l'incredibile,
mette uova adagiate, le gira a mano 2-3 volte al giorno, mischia uova di gallina con oche , fagiani, polli, quando le mette , segna sulle uova la data con il pennarello ad alcol, le uova erano sporche, fa sempre così, la cosa incredibile e che non ha nessun problema, nascono

Re: incubatrice

08/06/2011, 10:31

Ciao, anche a me è successo!.. All'inizio incubavo in casa e su 56 uova non mi uscivano neanche 20 pulcini..e considera k alcuni (aspettando le solite 24 ore) li dovevo aiutare proprio perchè il guscio si era seccato..l'ultima incubata però ho deciso di farla in una stanza esterna alla casa,senza riscaldamento..su 54 uova mi sono nati 38 piccoli tutti sani e non ho avuto grossi problemi!..Il problema dei pulcini morti senza bucare l'uovo non l'ho risolto..e tutte le uova che metto arrivano al completamento!..
La cosa che ti consiglio di più è di aprire il meno possibile l'incubatrice sopratutto negli ultimi giorni, così eviterai dispersione di umidità!

Re: incubatrice

08/06/2011, 11:11

il veterinario mi ha detto che quest anno pare normale la alta mortalità, in quanto il clima esterno è molto secco, e cosi si è abbassata la fertilità dei polli, compra del vitaminico al consorzio da inserire nel mangime.
non mettere mai più uova di quanto è scritto sul libretto istruzioni, ricordati che se c'e scritto 100 uova di gallina, saranno quasi la meta di anatra, e meno per tacchini e oche. gira spesso le uova sopratutto le prime 2 settimane.
e buona fortuna
Rispondi al messaggio