Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 10:31




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
incubatrice senza ventola 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2013, 18:10
Messaggi: 273
Località: Bassa Friulana
Rispondi citando
Quest'anno ho deciso di lasciare tranquille le tacchine e mi sono fatto prestare vecchia una incubatrice da un mio amico, che da molto tempo non usava.
Per prima cosa ho deciso di provare bene il funzionamento. Constatando che non esiste alcuna ventola all'interno, chiedo spiegazioni al negoziante che gliela vendette anni or sono. Dice che l'incubatrice in questione è studiata per lavorare con le uova su un piano solo e non su più piani e quindi non aveva la ventola per questo motivo. Allora mi sono messo a provare bene bene le temperature all'interno alle diverse altezze con un termometro digitale con sondino e un termometro per la febbre e, come si può ben capire, tra il piano dove appoggiano le uova e sopra le uova si va dai 36 e mezzo ai 38 e mezzo circa. Se è un problema, come la mettiamo?
Se volessi mettere una ventolina all'interno per avere la temperatura omogenea come la adatto visto che la macchina funziona a 220 volt ? Di ellettro non ci capisco tanto :? :?
Aspetto consigli da chi ne sa di più di me :D


16/03/2015, 2:01
Profilo

Iscritto il: 07/04/2010, 2:04
Messaggi: 66
Rispondi citando
Io ho montato quattro ventole da computer (che sono anche molto silenziose), per farle funzionare ho usato un piccolo trasformatore dato che le ventole funzionano a 12V.
In sostanza il trasformatore ha due ingressi, uno per il 220V che attacchi alla presa a muro e l'altro che sarebbe un uscita a 12V a cui attacchi le ventole.


16/03/2015, 19:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2013, 18:10
Messaggi: 273
Località: Bassa Friulana
Rispondi citando
ma come quattro?? è grande l'incubatrice immagino


16/03/2015, 21:05
Profilo

Iscritto il: 07/04/2010, 2:04
Messaggi: 66
Rispondi citando
4 ventole da 12 cm ciascuna, la schiusa è 70x60x40 cm, ho postato anche la foto nel post intitolato "Ventilazione schiusa", se ci dai un occhiata vedrai che date le dimensioni le ventole non sono troppe :-)


16/03/2015, 21:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy