Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 12:12




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
incubatrice senza acqua per un giorno 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/03/2013, 23:14
Messaggi: 35
Località: Fiumefreddo Bruzio (cs)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Amici,
Oggi a causa di una distrazione ho trovato la mia real 24 al decimo giorno praticamente a secco. Ricordo che l'ultimo rabocco è stato fatto venerdì e solitamente dura 3 giorni, quindi probabilmente l'incubatrice è stata completamente secca per almeno un giorno intero. Dite che è stata compromessa l'incubata o c'è qualche possibilità di recuperare qualcosa? Qualcuno ha avuto esperienze simili?


19/03/2014, 0:48
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
A me è successo e non ho notato schiuse aldisotto della media. Non credo che un giorno di poca umidità possa compromettere il risultato finale.


19/03/2014, 8:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
non mi preoccuperei. Non mi convince nessuna incubatrice perchè vedo tante cose contrastati. Senza entrare nello specifico delle marche, posso dirti che la mia incubatrice completamente elettronica in cui metti le uova, imposti temperatura e umidità e te ne dimentichi del resto, al nono giorno di incubazione, ancora non ha prelevato una sola goccia di acqua dal conteniore. L'umidità impostata su 45%, è stata rilevata dall'inizio non al di sotto del 56% per cui le uova non necessitavano di alcuna ulteriore umidità. Ieri ho fatto la speratura e eliminato alcune uova: stamattina segna il 51% di umidità quindi ancora non preleverà acqua. Immagino che 'forse' prenderà un minimo di acqua in fase di schiusa quando la imposterò al 65%.
Allora la domanda è:
le incubatrici non elettroniche perchè hanno bisogno di acqua dal primo giorno? Anche la mia è una scatoletta di plastica chiusa e l'umidità è prodotta dal numero delle uova contenute all'interno. Piu' ce ne sono e meno bisogno di umidità c'è.
Queste le mie riflessioni, poi fate voi!

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


19/03/2014, 12:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ma poi un altra cosa, :roll: io le chiocce non le ho viste mai bagnarsi per far schiudere le uova. :?

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


19/03/2014, 22:21
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
non mi preoccuperei. Non mi convince nessuna incubatrice perchè vedo tante cose contrastati. Senza entrare nello specifico delle marche, posso dirti che la mia incubatrice completamente elettronica in cui metti le uova, imposti temperatura e umidità e te ne dimentichi del resto, al nono giorno di incubazione, ancora non ha prelevato una sola goccia di acqua dal conteniore. L'umidità impostata su 45%, è stata rilevata dall'inizio non al di sotto del 56% per cui le uova non necessitavano di alcuna ulteriore umidità. Ieri ho fatto la speratura e eliminato alcune uova: stamattina segna il 51% di umidità quindi ancora non preleverà acqua. Immagino che 'forse' prenderà un minimo di acqua in fase di schiusa quando la imposterò al 65%.
Allora la domanda è:
le incubatrici non elettroniche perchè hanno bisogno di acqua dal primo giorno? Anche la mia è una scatoletta di plastica chiusa e l'umidità è prodotta dal numero delle uova contenute all'interno. Piu' ce ne sono e meno bisogno di umidità c'è.
Queste le mie riflessioni, poi fate voi!


non voglio entrare in polemica con nessuno... per me quelle che hanno bisogno di acqua dal primo giorno hanno una ventola che forse gira troppo e fa' si che lo scambio interno ed esterno sia molto piu' veloce... questo lo si nota dal fattore umidita' interna che in questo periodo vedi che e' alta e non riesce a stare ai pararametri impostati... in fase di incubazione la quantita' di ossigeno dentro e' minore rispetto al periodo di schiusa ora prova ad aprire l foro di areazione che usi in schiusa... i parametri impostati dovrebbero essere rispettati.... altrimenti con il caldo dove arriveranno... cmq se parliano di elettronica dovrebbero avere anche un sensore di anidrite carbonica e solo allora si puo' parlare di ottimizzazione dell'incubazione... ora si va' tutti + o - in modo empirico...


19/03/2014, 22:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy