Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 12:17




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Incubatrice Real 12 Borotto 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/03/2014, 21:25
Messaggi: 1
Rispondi citando
Salve sono nuovo del forum. Ho appena iniziato la mia seconda incubata con l'incubatrice Real 12 Borotto. Rispetto alla prima incubata noto che l'incubatrice non riesce a raggiungere la temperatura di 37.7 ma si ferma al massimo a 37.4 e oscilla anche sul 37.3. Sapete dirmi come mai? Potrei avere problemi di schiusa? Sto incubando 11 uova. Grazie.


12/03/2014, 21:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Non dovresti avere problemi, al massimo ti nasceranno con un paio di giorni di ritardo, però è un comportamento anomalo, ti consiglio di contattare il costruttore.
Buona serata.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


13/03/2014, 0:12
Profilo WWW

Iscritto il: 20/06/2012, 14:55
Messaggi: 768
Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
Rispondi citando
Io li sto avendo purtroppo i problemi con quella macchina...il termostato si stara che è una meraviglia!!! Poveri i miei pulcini stanno nascendo a 35^C (nonostante il display segna 37.2...spero che il quarto pulcino che sto aiutando riesca a farcela!!! :cry:


13/03/2014, 0:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Davide se provi ad alzare la temperatura del display, quella reale non sale?

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


13/03/2014, 1:18
Profilo WWW

Iscritto il: 20/06/2012, 14:55
Messaggi: 768
Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
Rispondi citando
Non ho toccato nulla perchè ci sono i pulcini dentro..quando la stacco (stasera), farò delle prove! :roll:


13/03/2014, 7:24
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
il problema temperatura delle borotto e anche di altre non coibentate e in misura minore anche su alcune coimbetate e' dovuto dal fatto che il sensore e' messo non vicino o prossimita' delle uove ma abbastanza lontano, per avere una temperatura ottimale della uova in fase di progetto si calcola che la temperatura arrivata alle uova sia di 37.7°C mentre quella effettiva al sensore e' completamente diversa e molto piu' alta, va da se' che la situazione con temperature esterne diverse sballa completamente il tutto... in senso negativo se la temperatura esterna e' inferiore (non mi meravigllio dei 35-36) ma lo stesso si verifica con temperature superiori che nel periodo estivo a livello delle uova arriva a anche oltre i 40°C.... e mi fermo qui... motivo, semplice il tutto si rifletta in manira diversa anche sull'umidita'... e per non parlarne in fase di schiusa a causa dell'effetto garbino... (vento caldo umido' ma che asciuga) causa di numerosi decessi in uova picchettate...


13/03/2014, 11:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
domeqone ha scritto:
il problema temperatura delle borotto e anche di altre non coibentate e in misura minore anche su alcune coimbetate e' dovuto dal fatto che il sensore e' messo non vicino o prossimita' delle uove ma abbastanza lontano, per avere una temperatura ottimale della uova in fase di progetto si calcola che la temperatura arrivata alle uova sia di 37.7°C mentre quella effettiva al sensore e' completamente diversa e molto piu' alta, va da se' che la situazione con temperature esterne diverse sballa completamente il tutto... in senso negativo se la temperatura esterna e' inferiore (non mi meravigllio dei 35-36) ma lo stesso si verifica con temperature superiori che nel periodo estivo a livello delle uova arriva a anche oltre i 40°C.... e mi fermo qui... motivo, semplice il tutto si rifletta in manira diversa anche sull'umidita'... e per non parlarne in fase di schiusa a causa dell'effetto garbino... (vento caldo umido' ma che asciuga) causa di numerosi decessi in uova picchettate...

Ti quoto in pieno in tutto, infatti, come per altre incubatrici, meglio mettere un termometro preciso a livello uova e regolare la temperatura in base a quanto legge questo.

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


13/03/2014, 12:09
Profilo WWW

Iscritto il: 20/06/2012, 14:55
Messaggi: 768
Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
Rispondi citando
Quindi dovrei alzare la T della r12 fino a quando il termoigrometro non mi segna il valore giusto?


13/03/2014, 13:11
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
certo... ll'ultima incubata ho avuto su 40 nati 34 con la r49 temperatura al display da 38.1 a 38.6 considera che aumento o diminuisco alla variazione di 1/4 di grado... controlla anche l'umidita' anche se rimane abbastanza stabile per il periodo di incubazione, fino a ora va quasi bene con 1 vaschetta ma e' quasi troppa, piu' avanti bisogna dimuire la superficie della vaschetta... dimenticavo... oggi metto in schiusa la r24 tacchini e polli...


13/03/2014, 14:37
Profilo

Iscritto il: 20/06/2012, 14:55
Messaggi: 768
Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
Rispondi citando
Ok! Grazie ;) facci sapere come ti va...a proposito di tacchini (chiedo scusa per il piccolo OT)...ieri ho raccolto il primo uovo della mia tacchina...volevo farle covare a lei..ma devo aspettare che finisce di fare uova e aspetto che si acchiocci oppure non le devo raccogliere?? Nel bidone depongono un pò tutte galline, anatre...e tacchina!!!


13/03/2014, 15:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy