Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 1:35




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
INCUBATRICE RACCONTO LA MIA PRIMA ESPERIENZA 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/06/2011, 10:43
Messaggi: 10
Rispondi citando
mi sono iscritto da non molto, ma ho molto apprezzato precedentemente le varie discussioni fatte sull'argomento incubatrice.
ho passato diverso tempo a documentarmi e seguire le varie discussioni proprio per capire quale fosse meglio acquistare ma soprattutto cosa fosse importante fare al fine di ottenere risultati soddisfacenti. ho concluso da poca la prima fase di questa avventura ed ho pensato che raccontarla con l'auspicio che possa essere di aiuto a quanti inesperti ed alle prime esperienze come me vogliano cimentarsi in questa fantastica esperienza.
premetto che per mia abitudine cerco di affrontare i vari problemi cercando di approfondire il più possibile gli aspetti che li determinano a volte perdendomi nei troppi dettagli... è un mio difetto.
comunque, tutto nasce quattro mesi fa, andando ad una fiera e colpito dalla bellezza di una coppia di brahma giganti, li ho acquistati. entusiasta li ho portati in un piccolo locale in campagna dove mi reco il sabato e la domenica. a distanza un mese la gallina non fece neanche un uovo, ho deciso quindi di incrementare lo spezzato con il 15% di mangime per ovaiole. la settimana successiva ho trovato 5 uova. messe da parte ho continuato per altre tre settimane arrivando ad un totale di 19. riguardo l'incubatrice, mi sono reso conto che il problema maggiore, sarebbe stato per me mantenere l'umidità a valori costanti. ho optato così per prenderne una con la regolazione automatica. ho messo nell'umidificatore acqua distillata (considerate che in 21 giorni per mantenere un'umidità al 52%) ho consumato circa 30 lt di acqua. non oso pensare se avessi messo acqua non distillata il calcio che si sarebbe depositato ovunque uova comprese. ho messo le uova senza scartare quelle sporche (pensando che la gallina non lo avrebbe fatto) e consapevole che le prime raccolte avevano 28 giorni !!! temperatura 37,7 umidità 52% ventola alla massima velocità. al quinto giorno ho cominciato a sperare le uova (con lampadina a led cinese) 4 non erano feconde e le ho tolte. ho continuato a sperarle ogni giorno (a volte anche due) ero troppo curioso. del resto pensavo che la gallina magari cinque minuti si sarebbe alzata ogni giorno. all'ottavo giorno alla speratura mi sono reso conto che l'embrione di un uovo era morto: 19 - 4 non feconde = 15 - 1con embrione morto = 14. al 18 giorno, temperatura a 37,7 umidità al 62% ventola alla velocità intermedia per diminuire l'apporto di aria ossigenata e favorire la concentrazione di anidride carbonica, sospesa la volta delle uovo.
21 giorno cominciano ad aprirsi le prime uova e si è conclusa dopo esattamente 24 ore.
nati 14 su 14 con estrema soddisfazione e felicità.
ora son tutti ad asciugare ma già zompettano e da domani comincio con l'alimentazione e la somministrazione di acqua. al momento ho abbassato la temperatura a 37,5 e impostato umidità al 50%.
chiedo scusa se mi sono dilungato ma volevo condividere un momento per me importante ed un esperienza fantastica.


17/06/2011, 22:10
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
luka62 ha scritto:
mi sono iscritto da non molto, ma ho molto apprezzato precedentemente le varie discussioni fatte sull'argomento incubatrice.
ho passato diverso tempo a documentarmi e seguire le varie discussioni proprio per capire quale fosse meglio acquistare ma soprattutto cosa fosse importante fare al ...........
premetto che per mia abitudine cerco di affrontare i vari problemi cercando di approfondire il più possibile gli aspetti che li determinano a volte perdendomi nei troppi dettagli... è un mio difetto.
........mi sono reso conto che il problema maggiore, sarebbe stato per me mantenere l'umidità a valori costanti. ho optato così per prenderne una con la regolazione automatica. ho messo nell'umidificatore acqua distillata (considerate che in 21 giorni per mantenere un'umidità al 52%) ho consumato circa 30 lt di acqua. non oso pensare se avessi messo acqua non distillata il calcio che si sarebbe depositato ovunque uova comprese. ....................

Bellissima esperienza, Luka62, che vorrei fare anch'io, ma per ora mi accontento di una chioccia :D
Però una cosa non mi quadra: "ho messo nell'umidificatore acqua distillata (considerate che in 21 giorni per mantenere un'umidità al 52%) ho consumato circa 30 lt di acqua. non oso pensare se avessi messo acqua non distillata il calcio che si sarebbe depositato ovunque uova comprese" :o . Io credo invece che, usando la comune acqua di rubinetto, qualunque fosse il contenuto di calcio, questo non si sarebbe depositato su niente e, men che meno, sulle uova. Al massimo il calcio si sarebbe concentrato un po' nell'umidificatore, ma cambiando acqua ogni giorno (il che mi sembrerebbe anche un po' eccessivo) sarebbe stato evitato anche questo eventuale ;) piccolo problemino ;)
Ciao

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


17/06/2011, 22:56
Profilo

Iscritto il: 13/06/2011, 10:43
Messaggi: 10
Rispondi citando
in realtà l'umidificatore dell'incubatrice è ad ultrasuoni e non so vaporizzando l'acqua come si sarebbe comportato, anche perchè nelle istruzione dello stesso si raccomanda nel caso di acqua dura di usare un apposito filtro fornito a corredo. avendo a disposizione l'acqua distillata ottenuta da un deumidificatore che uso in un locale interrato l'ho utilizzata allo scopo nel dubbio.


17/06/2011, 23:03
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Allora hai fatto bene. Ma credo proprio che, in caso contrario (usando acqua dura) i problemi sarebbero stati per il solo umidificatore, ma il deposito di calcio non avrebbe interessato nessuna altra parte dell'incubatrice e nemmeno le uova
Comunque, complimenti :)

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


17/06/2011, 23:22
Profilo

Iscritto il: 02/07/2010, 11:11
Messaggi: 71
Località: brescia
Formazione: perito
Rispondi citando
ciao luka complimenti per la tua esperienza e per l'alta percentuale di nascite!! posso sapere che incubatrice hai utilizzato?? ciao grazie.


18/06/2011, 9:33
Profilo

Iscritto il: 13/06/2011, 10:43
Messaggi: 10
Rispondi citando
si certamente, ho preso una fiem cosmo-evo


20/06/2011, 9:52
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy