Autore |
Messaggio |
vidiciocc
Iscritto il: 15/12/2010, 20:03 Messaggi: 166 Località: Vasto ( CH )
|
salve ragazzi........... volevo chiedervi se avete informazioni a riguardo,visto che in rete ho trovato quasi nulla su questo modello di incubatrice,difetti ,pregi ecc...? grazie per le risposte.... saluti..... valerio
|
19/08/2011, 13:13 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se cerchi nella sezione Avicoli e Polli trovi moltissime discussioni sul funzionamento delle incubatrici. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
19/08/2011, 14:11 |
|
|
vidiciocc
Iscritto il: 15/12/2010, 20:03 Messaggi: 166 Località: Vasto ( CH )
|
grazie Marco per la risposta..... ma su questo modello non riesco a trovare niente.... saluti....
|
19/08/2011, 14:41 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Sei sicuro che sia giusto il nome del modello? Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
19/08/2011, 14:47 |
|
|
vidiciocc
Iscritto il: 15/12/2010, 20:03 Messaggi: 166 Località: Vasto ( CH )
|
si Marco........... incubatrice covatutto novital 20+20 uova...
|
19/08/2011, 15:57 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao a tutti. aiutatemi a togliermi un dubbio: da come ho letto e da come so io le uova nell incubatrice devono avete la parte ottusa verso l alto e la parte acuta verso il basso per far sviluppare la testa del pulcino nella parte più larga, allora perché l uovo si deve girare un giorno con la parte acuta verso l alto e un giorno verso il basso?scusate ma non mi tornano i conti.. Grazie
_________________ Un saluto,Claudio
|
21/08/2011, 5:40 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Ma dove hai letto questa bufala ? Nelle incubatrici a cestello le uova vanno messe con il polo acuto verso il basso e poi il cestello manualmente oppure con i motorino varia l'inclinazione dell'asse dell'uovo, ma i poli restano stabili. Nelle incubatrici senza cestellole uova vanno messe sdraiate e poi per movimentarle vengono fatte rotolare.
|
21/08/2011, 8:21 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Intervengo per precisare che qui sul forum si parla delle caratteristiche tecniche delle incubatrici e del loro funzionamento. Giudizi generici e soggettivi, per ovvi motivi, non possono essere espressi. Ciao, Marco Salvaterra Responsabile del Forum di agraria.org
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
21/08/2011, 9:56 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
buongiorno a tutti. Ovviamente non mi riferivo a questo modello di incubatrice scritto nel titolo dell argomento. Ma siccome so che comunque quando covano le galline le uova sono messe solitamente alla rinfusa,è che il polo ottuso nell incubatrice va verso l alto, in un sito (che non sto a dire) ho letto che contraddice le due cose e cioè: l uovo va messe con il polo ottuso verso l alto,nel frattempo vanno fatti con un segno di matita una x da un polo dell uovo e un 0 nell altro polo,e a giorni alterni il polo va cambiato. Questo non mi tornava...
_________________ Un saluto,Claudio
|
21/08/2011, 12:37 |
|
|