Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:13




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Incubatrice galline...aiuto 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2011, 21:38
Messaggi: 61
Località: Cassano Irpino (Av)
Formazione: Diploma di Liceo Scientifico
Rispondi citando
Considerando che ti ritroverai nella migliore delle ipotesi con 5-6 pulcini puoi tranquillamente usare una lampadina ad incandescenza per tenerli al caldo, che per la cronaca sono queste:
Immagine
Una lampada da 40-60W è sufficientemente calda. Quelle che trovi attualmente in commercio sono un pò diverse da quella in foto ma ancora abbastanza inefficienti da fornire il calore necessario.

Procurati uno scatolo 50/60x30x50h (se è più grande, soprattutto più lungo, va anche meglio) e poni la lampadina a 15 cm circa dal fondo in prossimità del lato corto, il cibo e l'acqua tienili in prossimità della zona calda per i primi giorni poi spostali dal lato opposto dello scatolo, i pulcini andranno a mangiare e bere e quando avranno freddo torneranno sotto la lampadina.
Questo accorgimento ti semplificherà la vita in fase di acclimatamento (che è una fase abbastanza delicata)... ma poi ne riparleremo eventualmente, mancano oltre 2 mesi :)

In alternativa puoi andare in un negozio che vende attrazzatura per l'allevamento di rettili e comprare una lampada in ceramica, oppure un cavo riscaldante ricoperto di gomma siliconica, oppure un tappetino riscaldante (se scegli una delle ultime 2 devi porre la resistenza sul fondo dello scatolo, sempre in un angolo e ricoprirla con uno strato di trucioli di circa 1 cm) oppure una lampada ad infrarossi (ne ho comprata una della phil*** da 150w per 7,50 euro se non sbaglio, ma la sto usando per 45 pulcini... nel tuo caso penso sia sprecata...)

La durata dell'acqua nella vaschetta dipende dalle dimensioni della stessa... riempiela e tienila sotto controllo i primi giorni per capire un pò che autonomia ha, mi raccomando... non farla finire!
ci sono 2 vaschette? Probabilmente la seconda vaschetta serve in fase di schiusa (per aumentare la superfice evaporativa e di conseguenza l'umidità relativa nell'incubatrice).
Dovresti controllare con un igrometro per averne la certezza, mi auguro che la tua incubatrice ce l'ha di serie considerando quello che è e quanto costa...


30/06/2011, 18:04
Profilo

Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
Rispondi citando
Attenzione al portalampada che deve essere del tipo in ceramica per forni e non in plastica.
Ninno


02/07/2011, 17:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
scusatemi se mi intrometto, ma nelle sezioni <<polli, ed avicoli>> ci saranno almeno 20 discussioni dove si parla di incubatrici e tutto il resto, basta leggere in quelle discussioni e si trovano tutte le risposte, perchè ho una gran paura che anche questa volta correrai dei rischi ad incubare se non effettui determinati controlli e non osservi determinate regole.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


02/07/2011, 18:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy