![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
valagiuse
Iscritto il: 13/09/2012, 16:10 Messaggi: 226 Località: VARESE
Formazione: geometra
|
Sono stato alla fiem e ho visto i vari modelli, la cosmo a me ricorda una borotto, senza disprezzare le borotto ne ho due anch'io e vanno benino ma risentono molto degli sbalzi climatici. Io devo cambiare e la prossima la prendo con il suo bell'armadietto di legno laminato o come si chiama. Un mio vicino ke si è offerto di ospitare se mi serve le uova nella sua incubatrice è come la fiem mg 50 junior eco solo piu grande, ha armadietto in legno laminato e sportello anteriore di plexiglas, ha tre ripiani e può fare i cicli settimanali con la schiusa sul fondo, ti garantisco ke nn si sbatte, l'igrometro nn lo USA ha solo una bacinellina che tiene piena d'acqua e sforna pulcini a gogo, di media su 20 uova ha sempre 18\19 schiuse.
_________________ https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
|
30/07/2013, 15:09 |
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|