|
Autore |
Messaggio |
birc23
Iscritto il: 18/02/2011, 0:32 Messaggi: 339 Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
|
non credo si possa paragonare la plastica con materiali stratificati con finitura in laminato. questo vale per la real ma anche per la cosmo.. La plastica è un buon materiale da pulire ma come isolazione e durata lascia a desiderare. La differenza di prezzo tra le due incubatrici considerando le spedizioni è di 25euro, non mi sembra molto.. Ogni persona ha la propria idea su quale incubatrice vada meglio. Io ne ho provate alcune e di diverse marche: borotto, novital, fiem. Ora mi sono fermato e ho riacquistato fiem, una astrale con tre cestelli più vassoio schiusa, l'anno scorso mi sono anche comperato la schiusa. Visto che sei in procinto ad acquistare un'incubatrice valuta bene se non sia il caso di prenderne una con cassetto schiusa in modo da poterla caricare continuamente senza dover aspettare ogni volta 21gg.
Volevo solo precisare che molto dipende dall'incubatrice ma moltissimo dipende dagli animali che si hanno, dalla propria linea di sangue, dalla razza.. Ti assicuro che di alcune delle mie uova messe in certe incubatrici non ne uscirebbe mezzo (cosa già provata e riprovata).
_________________ !!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!
|
02/06/2013, 12:27 |
|
|
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
Ciao ragazzi, oramai derivo da esperienze negative con altre 2 incubatrici... non so comunque se si puo' dire qui il nome dell'azienda che le produce però.. visto che ho recensioni da fare tutt'altro che positive, ho deciso di cambiare totalmente il tipo di macchina da cova , vorrei affidarmi alla carissima FIEM che ultimamente ha offerte interessantissime, inizialmente volevo prendere una Mg 50 junior Eco, ma mi son detto..Prendo l'incubatrice migliore , cosi' la smetto di prendere altre incubatrici in futuro... ho trovato un'offerta appunto riguardante la Cosmo Evo 70 con l'umidificatore ad ultrasuoni incluso, dalla descrizione del fornitore sembra appunto un'ottima macchina, quello però che ho notato è che è interamente in plastica mentre i modelli vecchi sono quanto minimo in legno o metallo con coibentatura se richiesta, volevo chiedervi quindi se qualcuno ne ha una e se l'ha già usata.. Ho notato che appunto è munita di PID system , che sarebbe come dal sito: La centralina elettronica con grande display a cristalli liquidi LCD retroilluminato permette di gestire, con estrema semplicità di utilizzo, tutta la serie di parametri avanzati che elenchiamo a seguito: - La temperatura, con un range dai 5°C ai 45°C e risoluzione 0,1°C é gestita in modalità PID dalla centralina elettronica con azione proporzionale integrale e derivata. Si ottiene in questo modo una assoluta precisione decimale della temperatura; - Conversione istantanea °C/°F; - Allarme di massima temperatura di sicurezza; - La centralina LCD, in grado di effettuare la lettura dell’umidità espressa in UR% (range 20-99%), è dotata di uscita per eventuale collegamento ad un umidificatore ad ultrasuoni esterno. Quest’ultima soluzione costituisce un modernissimo sistema di umidificazione automatica a regolazione digitale; - L’intensità della ventilazione é pienamente regolabile in digitale a seconda delle differenti fasi d’incubazione; - Modalità di preselezione lingue: Italiano / Inglese. DOPPIO SENSORE T/U I sensori che rilevano l’umidità e la temperatura all’interno della macchina sono totalmente separati e disgiunti al fine di realizzare la massima precisione e affidabilità della lettura.
A me servirebbe più che altro un'incubatrice con le stesse caratteristiche di quest'ultima, solo, che la mia preoccupazione è proprio il materiale che dovrebbe essere semplice plastica, che ne pensate ? Potete aiutarmi ? La Cosmo EVO 70 con umidificatore è proprio la migliore della loro gamma.. o... magari il termostato sballa facilmente a causa del materiale usato? Grazie mille in anticipo a tutti.
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
10/07/2013, 18:46 |
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
l'umidificatore ad ultrasuoni invece sapete quanti litri d'acqua puo' contenere ?
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
10/07/2013, 20:35 |
|
|
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ciao, in parte ti sei risposto da solo, per il prezzo ....di plastica. Ti posso solo dire che visto la forma a fornetto da pizza, non mantiene omogenea la temperatura interna, per quanto riguarda le altre domande non so risponderti. Per quanto riguarda il termostato, se leggi le caratteristiche delle altre incubatrici, dicono le stesse identiche cose. In bocca al lupo per la scelta. Michele.
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
10/07/2013, 21:56 |
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
Allora una simil-borotto in pratica ? Io cambio proprio per quello, ma nessuno ha la cosmo evo per qualche recensione ?
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
10/07/2013, 22:19 |
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
No, il termostato è diverso, io parlo della COSMO EVo.. dotata di pid sistem tutta digitale..la Cosmo invece ha quello analogico.
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
10/07/2013, 22:38 |
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
Ragazzi, ma questa Cosmo EVo potrebbe contenere pure uova di struzzo ? Magari solo una ? Io ho visto una foto, che ne dite ? Si vede pure un'uovo d'emu'.
Allegati:
Fiem-cosmo-carrello-uova.png [ 79.5 KiB | Osservato 2353 volte ]
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
11/07/2013, 10:08 |
|
|
Moranino77
Iscritto il: 25/05/2013, 11:45 Messaggi: 221 Località: Marcallo (MI)
|
ftrocchi ha scritto: Che ne pensate? C'è qualcuno che l'ha usata? la marca fiem non la conosco,attualmente ho una covatuttu della novital ,ma non racconto esperienze e risultati! laggendo e chiedendo sul forum mi hanno consigliato la rcom 20 king che sara' la mia prossima incubatrice
|
13/07/2013, 23:00 |
|
|
tomtom
Iscritto il: 12/05/2012, 10:33 Messaggi: 508 Località: torre del greco (napoli)
|
Le incubatrici sono tutte buone quando si hanno delle belle schiuse,e sono tutte pessime quando il risultato non è ottimale...... Io sono pienamente convinto che incubare è come guidare,piu' usi l'auto meglio guidi nel senso che più le usi più impari ad usarle a seconda del periodo,del clima,delle uova ecc....e non dimentichiamo che ci vuole comunque una buona dose di fortuna Saluti Ciro
_________________ il lupo perde il pelo e poi fa skifo senza pelo
|
13/07/2013, 23:16 |
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
Salve Ragazzi , che le incubatrici siano tutte buone ho serissimi dubbi... una persona credo possa pure impegnarsi il piu' possibile, io oramai ho qualche anno d'esperienza (5 anni e mezzo che sicuramente non sono tantissimi, pero' nemmeno una giornata) , quindi non credo di essere un principiante, le buone schiuse si ottengono anche con l'esperienza , si è vero, è vero anche che sarebbe inutile tentare continuamente di riempire un bicchiere con il fondo bucato però, poichè l'acqua cadrebbe continuamente. Se l'incubatrice non è dotata di un buon termostato e c'è troppa dispersione di calore in inverno e nei periodi primavera-estate si lascia facilmente influenzare anche da soli 27 gradi esterni li' il problema è proprio l'incubatrice. Non mi pare sia vietato chiedere comunque consigli personali direttamente alle persone che hanno già provato il prodotto Saluti Cristiano
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
18/07/2013, 19:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|