Autore |
Messaggio |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao. Volevo chiedere qualche consiglio utile a chi è già in possesso di un incubatrice fai da te.sono in succinto di costruirne una.volevo usare come struttura esterna qualche vecchio frigorifero poiché è ottimo per farne una,però mi sono dovuto arrangiare con dei pannelli di legno. I materiali che sono riuscito a trovare sono:pannelli di legno per la struttura esterna,termostato,ignometro,stufa al quarzo da 800w con ventola. Devo riuscire a trovare una griglia dove poggiare le uova!? poi volevo sapere i buchi per la presa d aria che diametro sarebbero meglio? Se utilizza impregnante per il legno per non far gonfiare il legno con l umidità fa male ai pulcini? Grazie a tutti, Claudio
_________________ Un saluto,Claudio
|
29/08/2011, 15:13 |
|
|
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Stufa da 800 W? Ma vuoi costruire un forno per ....la frittata?
|
29/08/2011, 17:04 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ciao purtroppo non ho trovato nulla di più adatto.dovrei provare con un potènziometro a regolare la potenza.
_________________ Un saluto,Claudio
|
29/08/2011, 17:08 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Io ho acquistato le resistenze da 90 w online . Se vuoi ti mando il link su MP.
|
29/08/2011, 17:14 |
|
|
Angioletta
Iscritto il: 27/08/2011, 15:04 Messaggi: 115
|
claColombo ha scritto: ciao purtroppo non ho trovato nulla di più adatto.dovrei provare con un potènziometro a regolare la potenza. prova con un cavetto riscaldante ne basta uno da 60Watt lo arrotoli a spirale davanti alla ventolina, in modo che il flusso dell'aria lo investa. ciao Angioletta.
|
29/08/2011, 19:08 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
ftrocchi ha scritto: Io ho acquistato le resistenze da 90 w online . Se vuoi ti mando il link su MP. Certo grazie mandamela pure. Poi sinceramente online non ho mai comprato nulla,se non ti crea problemi se mi spieghi come è la procedura per acquistarla. Grazie ancora
_________________ Un saluto,Claudio
|
29/08/2011, 19:13 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
prova con un cavetto riscaldante ne basta uno da 60Watt lo arrotoli a spirale davanti alla ventolina, in modo che il flusso dell'aria lo investa.
ciao Angioletta.[/quote] Ho girato mari e monti per trovare una qualsiasi cosa adatta ma non ho trovato nulla. Tu dove la hai comprata? Grazie ,claudio
_________________ Un saluto,Claudio
|
29/08/2011, 19:16 |
|
|
denispol
Iscritto il: 30/08/2010, 22:20 Messaggi: 127 Località: Veneto orientale...quasi Friuli!
|
...quando il termostato ferma la resistenza questa continua a scaldare ancora un po' e quindi, se fermi a 37,7° è capace di salirti fino a 40 - 45. ti serve una resistenza più piccola che potrai trovare a circa 10 euro sui siti che vendono incubatrici sotto la voce "ricambi". Ti serve poi un termostato digitale con uno scarto di 0,1° sull'accensione e spegnimento (circa 40 €). La ventola va usata con un frangi-aria altrimenti spara l'aria calda sulle uova subito sotto e quelle ai margini rimangono più fredde... con immaginabili conseguenze. Tra costruirla e perfezionarla io ci ho messo un anno... cambiando vari pezzi ed aumentando di volta in volta la percentuale di schiusa. Ora sono sopra l'85% di uova fertili. Se hai bisogno... siamo qui! Mandi.
denispol
_________________ ...più fatti e meno pugnette!!!
|
31/08/2011, 18:49 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
denispol ha scritto: ...quando il termostato ferma la resistenza questa continua a scaldare ancora un po' e quindi, se fermi a 37,7° è capace di salirti fino a 40 - 45. ti serve una resistenza più piccola che potrai trovare a circa 10 euro sui siti che vendono incubatrici sotto la voce "ricambi". Ti serve poi un termostato digitale con uno scarto di 0,1° sull'accensione e spegnimento (circa 40 €). La ventola va usata con un frangi-aria altrimenti spara l'aria calda sulle uova subito sotto e quelle ai margini rimangono più fredde... con immaginabili conseguenze. Tra costruirla e perfezionarla io ci ho messo un anno... cambiando vari pezzi ed aumentando di volta in volta la percentuale di schiusa. Ora sono sopra l'85% di uova fertili. Se hai bisogno... siamo qui! Mandi.
denispol grazie moltissimo dei consigli. La resistenza da quanto la consigli? E la vento frangi aria come sarebbe? Purtroppo i pezzi utili per costruirne una li ho trovati solo su internet,nei negozi non ho trovato nulla,o quasi.
_________________ Un saluto,Claudio
|
01/09/2011, 3:08 |
|
|
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
denispol ha scritto: ...quando il termostato ferma la resistenza questa continua a scaldare ancora un po' e quindi, se fermi a 37,7° è capace di salirti fino a 40 - 45. ti serve una resistenza più piccola che potrai trovare a circa 10 euro sui siti che vendono incubatrici sotto la voce "ricambi". Ti serve poi un termostato digitale con uno scarto di 0,1° sull'accensione e spegnimento (circa 40 €). La ventola va usata con un frangi-aria altrimenti spara l'aria calda sulle uova subito sotto e quelle ai margini rimangono più fredde... con immaginabili conseguenze. Tra costruirla e perfezionarla io ci ho messo un anno... cambiando vari pezzi ed aumentando di volta in volta la percentuale di schiusa. Ora sono sopra l'85% di uova fertili. Se hai bisogno... siamo qui! Mandi.
denispol grazie moltissimo dei consigli. La resistenza da quanto la consigli? E la vento frangi aria come sarebbe? Purtroppo i pezzi utili per costruirne una li ho trovati solo su internet,nei negozi non ho trovato nulla,o quasi.
_________________ Un saluto,Claudio
|
01/09/2011, 3:10 |
|
|