Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 6:27




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Incubatrice fai da te 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/02/2016, 0:07
Messaggi: 14
Rispondi citando
Buonasera a tutti, che ne dite di questa incubatrice costruita da me con materiali di recupero?
È dotata di un termostato che accende e spegne automaticamente quattro lampadine (3 sarebbero sufficienti, la quarta è di riserva), di igrometro per controllare continuamente l'umidità e di gira uovo semi-automatico (basta tirare uno spago). È progettata per contenere un massimo di 50 uova.
L'ho provata lo scorso anno con 21 uova ed il risultato è stato di 16 bei pulcinotti!


Allegati:
image.png
image.png [ 336.83 KiB | Osservato 718 volte ]
image.png
image.png [ 323.07 KiB | Osservato 718 volte ]
image.png
image.png [ 345.03 KiB | Osservato 718 volte ]
image.png
image.png [ 374.03 KiB | Osservato 718 volte ]
12/02/2016, 21:15
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Bravissimo!
Hai già provato a incubare?

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/02/2016, 21:18
Profilo WWW

Iscritto il: 09/02/2016, 0:07
Messaggi: 14
Rispondi citando
Grazie mille!
Si ho provato con 21 uova ed il risultato è stato di 16 pulcini. Penso sia un buon risultato, giusto?
A breve la proverò a pieno carico :D


13/02/2016, 0:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/06/2015, 1:40
Messaggi: 470
Formazione: Diploma, Enogastronomico.
Rispondi citando
Io non so come sia possibile essere cosi' intelligenti!!
Come l'hai costruita? se posso saperlo! e quanto e' stato il costo totale! .. e in oltre se mi puoi scrivere come l'hai fatta. Grazie in anticipo

_________________
Vivo In Piemonte, San damiano d'asti ( asti)


13/02/2016, 1:04
Profilo

Iscritto il: 09/02/2016, 0:07
Messaggi: 14
Rispondi citando
La costruzione è stata molto lunga, il procedimento è stato il seguente:
1) ogni lato è costituito da due lastre di compensato, con all'interno di queste inserito del polistirolo o della schiuma espansa (spessore totale 6 cm
2) le varie lastre sono state attaccate saldamente tra di loro, in questo modo ho creato il box che si vede in foto (una parte ovviamente va lasciata aperta, per aprire e chiudere l'incubatrice)
3) montato 4 lampadine collegate ad un termostato che le accende e spegne automaticamente, per regolare la temperatura
4) posto sul fondo 3 vasche per l'acqua. Con un igrometro bisogna controllare costantemente l'umidità, ed in caso si troppo bassa possono essere inserite delle spugne nelle vasche
5) creato la base per mettere il portauova sempre con del compensato. La base è attaccata ad un perno (collegato ad un lato dell'incubatrice) e può essere mossa su e giù tramite uno spago. Questo serve per far cambiare inclinazione alle uova.
6) messa una ventola all'interno ed una all'esterno, dove ho fatto un buco per il rinnovo dell'aria.

Questo è il procedimento che ho seguito ed il risultato è stato veramente soddisfacente. I materiali che ho usato erano quasi tutti di recupero, se devi comprare il tutto penso che ti servano circa 100€.
Grazie per i complimenti, la soddisfazione più grande è stata metterla in uso e vedere che gli sforzi alla fine hanno portato dei buoni risultati


13/02/2016, 1:29
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
LorenzoSimion1995 ha scritto:
Grazie mille!
Si ho provato con 21 uova ed il risultato è stato di 16 pulcini. Penso sia un buon risultato, giusto?
A breve la proverò a pieno carico :D


Complimenti !

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/02/2016, 10:05
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/09/2012, 18:18
Messaggi: 144
Località: Lombardia
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
Complimenti Lorenzo, molto semplice e sembra molto funzionale

_________________
Perché col tempo cambia tutto lo sai, cambiamo anche noi


13/02/2016, 20:03
Profilo

Iscritto il: 09/02/2016, 0:07
Messaggi: 14
Rispondi citando
Grazie mille :D
Volevo ingegnarmi e costruirne una da solo, la soddisfazione non ha veramente prezzo


14/02/2016, 23:22
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy