Ciao,le uova le devi girare a mano. La covatutto 7 se non sbaglio da buoni risultati come la 16 con qualche accorgimento, Se non sbaglio la 16 andava sulle 62 euro con la spedizione dipende da quanti pulcini vuoi e puoi allevare,nella sette se te ne nascono 6 tutte le volte hai un gran risultato ma per avere una decina di pulcini devi fare due incubate,con la 16 con una sola ti fai un pollaio a livello famigliare. Quando decidi troverai tutti i consigli del caso.senza problemi saluti Davide
sia nella covatutto 7 che 16 devi aprire e girare manualmente tu le uova. io ho la 16 e ho schiuse attorno al 90 per cento. Cercavo un'incubatrice economica e questa risponde alle mie aspettative. Cmq ci sono molte discussioni sugli accorgimenti per farla funzionare al meglio.
tra i proverbi, che dicono siano la saggezza dei popoli, ve ne è uno che recita <<chi meno spende più spende>> tieni presente che per una buona percentuale di schiusa le uova devono essere movimentate minimo 4 volte al giorno e se non hai possibilità di essere presente........
Anche io ho la 16 per ora non ne ho avuto bisogno ho 2 nanette che si danno da fare egregiamente però non vedo l'ora di provarla. Se vuoi informazioni su come fare leggi il post: (TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZAMENTO DEI PULCINI)
PS: si è vero <<chi meno spende più spende>> ma non posso comprare una incubatrice da 100 uova, se MAX posso fare 10 polli l'anno, non ho un allevamento industriale, lo spazio è quello che è, e poi mi piace essere presente e controllare anche se per ora non ne ho bisogno, con qualche sacrificio le cose si apprezzano di più.
Limitiamoci a parlare delle caratteristiche tecniche e del funzionamento delle incubatrici, senza postare link a siti commerciali e senza dare personali e soggettivi consigli per gli acquisti. Grazie, Marco