|
INCUBATRICE E VAPORIZZAZIONI
Autore |
Messaggio |
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
Salve a tutti, magari la mia domanda è gia' presente nella mega discussione "tutto dall'incubatrice allo svezzamento dei pulcini", ma avrei bisogno di voi per chiarire un mio dubbio dato che la mia PRIMA incubata è gia' partita da una settimana. Premetto di non avere esperienze precedenti....leggendovi ero arrivata alla conclusione di dover tenere un tasso di umidita' del 52% durante i primi 18di', poi alzarla al 62-65% nei restanti 3....fino a qui ci sono?? o gia' sto' toppando?? nel forum leggendo leggendo, avevo trovato il consiglio di vaporizzare all'incirca 3 volte al di' le uova con acqua....ma l'umidita' (logicamente ) schizza a 76% per poi scendere gradualmente.......oggi mi è venuto il sacro fuoco dell'esperimento.....rischio di mandare a monte tutto considerando anche le 3 aperture giornaliere dell'incubatrice?? grazie a tutti coloro che daranno la loro opinione in merito........
|
22/03/2012, 20:26 |
|
|
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Allora il discorso umidità,è giusto quello che fai portando sui 50/55% nei primi 18 giorni, ma nei restanti la devi aumentare a 75/80% e nn piu' bassa. Poi se hai una incubatrice con la possibilità di regolare la temperatura, negli ultimi 3 giorni abbassala a 37'2 altrimenti va bene lo stesso. Un altro punto dove sbagli è di aprire troppo l'incubatrice e cosi' facendo vai abbassare drasticamente sia la temperatura che l'umidità con la conseguente di far soffrire i pulcini dentro l'uovo e addirittura portarli a morte. Il discorso di nebulizzare le uova, se nn sono di oca o anatra, lascerei stare xchè andresti a creare degli sbalzi di umidità che per la specie polli nn va bene. Una domanda, che incubatrice stai usando? Dove la tieni x incubare?
Saluti paolomtb
|
22/03/2012, 20:45 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
Grazie mille paolomtb....dunque, ho una covatutto20 percio' un po' spartana,ha una vite per la regolazione della temperatura che, preferirei avitare di toccare......senza uova(vuota) la temperatura all'nterno(misurata con un termometro/igrometro digitale) era di 37.7, con le uova è fissa sui 38.3 spero non sia un problema!! La prima ed ultima annaffiatura per fortuna è avvenuta solo oggi pomeriggio......meglio evitare allora....infatti ho notato un'altalena pericolosa sia nella temperatura che per l'umidita'.... la tengo in casa dato che è tutta di plastica.... sei sicuro che io debba portare il tutto ad un'umidita' cosi' elevata gli ultimi 3gg?? secondo me è la fase piu' delicata...se non si schiudessero.....avrei toppato proprio in quella nel caso....
|
22/03/2012, 21:23 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Sto usando la stessa incubatrice. Io ho messo l'acqua nella vaschetta e null'altro; ho effettuato la speratura e tutto va bene. Lascia perdere la nebulizzazione ed apri il meno possibile. Per aumentare l' umidità dal 18° giorno allaga il fondo e vedrai che tutto andrà bene !!!!!
|
22/03/2012, 21:50 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Certo l'umidita negli ultimi 3 giorni al 75 % circa , Paolomtb , non sono d'accordo negli ultimi giorni di portare la temperatuta a 37,2 , poiche di conseguenza si hanno maggiori difficolta nel mantenere l'umidita alta , almeno che non si ha una incubatrice con controllore e regolatore elettronico d'umidita !
Ciao
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
22/03/2012, 22:13 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
ftrocchi ha scritto: Sto usando la stessa incubatrice. Io ho messo l'acqua nella vaschetta e null'altro; ho effettuato la speratura e tutto va bene. Lascia perdere la nebulizzazione ed apri il meno possibile. Per aumentare l' umidità dal 18° giorno allaga il fondo e vedrai che tutto andrà bene !!!!! caspita mi fa' piacere che tu abbia la mia stessa incubatrice ! una vaschatta sola? con quella in dotazione l'umidita' arriva ad un massimo di 37%..............che confusione a te come fa' ad andare bene cosi? io per ottenerne al 52% ho gia' dovuto aggiungerne una seconda poi per forza che una è confusa!!! @ReTarquinio: grazie,faccio che annotarmelo
|
22/03/2012, 22:49 |
|
|
Gnoma
Iscritto il: 18/03/2012, 15:14 Messaggi: 53 Località: Valtellina
|
Criiiina, ftrocchi, abbiamo la stessa incubatrice ...teniamoci informati!!! La dritta dell'allagare il fondo mi sembra un'ottima idea, l'hai già sperimentata con buoni risultati?? Criiiiina mi raccomando non aprire spesso l'incubatrice, nella mia prima esperienza con questo modello 3 anni fa, ho fatto lo stesso errore con conseguenze nefaste, colpa della mia inesperienza e putroppo del fatto che la curiosità è donna, non potevo fare a meno di guardare le uova e sperarle in continuazione per vedere lo sviluppo dei pulcini..... ...non sapevo di fare danni... Questa volta farò la brava, solo ogni 3 giorni per velocissimi rabbocchi di h2O. Ecco l'unica cosa è che ho costruito una "spondina" in più per farci stare qualche ovetto di quaglia che andrò a inserire più velocemente possibile al 5^ giorno....lo so che non si dovrebbe....ma mi hanno regalato uova in più e mi spiaceva non usarle. Per questo ho messo una seconda vaschetta di acqua più piccola per aumentare l'umidità in base al numero di uova.... Spero che questa volta le cose vadano meglio
|
22/03/2012, 23:03 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
che bello!! cosi' ci si puo' confrontare efficacemente! io per ora cerco di tenere l'umidita' al 52%,ma oltre alla vaschetta in dotazione, ne ho inserita una di Philadelphia ma come fai a rabboccarla ogni 3gg? aspetti che si vuoti ne'....io la rabbocco ogni 24h, spero di non fare danni aprendo e ho gia' approntato un sottovaso vuoto(per il momento), sul fondo, da riempire negli ultimi 3gg!! quando tardo nel rabbocco.....noto che il tasso scende , per quello sono cosi' pistina. Ho l'esigenza che vada bene al primo colpo perche' mi piange il cuore a tenere ancora chiusi i riproduttori. Gnoma tu che parametri tieni?
|
22/03/2012, 23:22 |
|
|
Gnoma
Iscritto il: 18/03/2012, 15:14 Messaggi: 53 Località: Valtellina
|
Per quanto riguarda la temperatura esattamente come la tua, per quanto riguarda l'umidità mi vergogno a dirti che non sono riuscita a procurarmi un igrometro per tempo...così vado un po' a braccio..... avevo letto che non conta la quantità di h2o ma la superfice di evaporazione per questo non rabbocco spesso....ma se mi dici che i valori di umidità si abbassano così tanto adesso mi vengono di dubbi..... (la mia seconda vaschetta è quella dello yogut con i cereali )
|
22/03/2012, 23:43 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Non vaporizzare,secondo me i valori che stia tenendo sono ottimi
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
22/03/2012, 23:43 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|