|
INCUBATRICE E VAPORIZZAZIONI
Autore |
Messaggio |
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
@Gnoma: un bellissimo regalo di Pasqua allora!! speriamo siano soddisfazioni
|
23/03/2012, 0:33 |
|
|
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
Tiscallo ha scritto: Criiiina ha scritto: la mia incubatrice segna una temperatura di 38.3, come a Gnoma, dobbiamo girare la vite finche' a pieno carico non si stabilizza a 37.7? oppure va bene cmnq? E' la prima volta che la usi?Se si la prima magari lascia le impostazioni di fabbrica,però se nelle nascite vedi che le hai con largo anticipo vuol dire che la temperatura è alta,invece se va bene potrebbe essere un po sballata la temperatura che segna nel display mentre all'interno è tutto ok. si,è la prima volta!! basta che nascano!! possibilmente non di notte, perche' stanno crescendo dove dormono i miei 4 gatti la notte(nell'entrata secondaria), che potrebbero essere un tantino interessati La spostero' un paio di giorni prima.......
|
23/03/2012, 0:46 |
|
|
Gnoma
Iscritto il: 18/03/2012, 15:14 Messaggi: 53 Località: Valtellina
|
Uploaded with ImageShack.usA proposito, ecco la mia incubata!! E per quanto riguarda la temperatura un po' altina io non la toccherei, la volta scorsa i 3 pulcini e l'ochetta sono nati nel tempo giusto, quindi credo vada bene così
|
23/03/2012, 0:47 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
un'ultima cosa non mi va': la nostra ha il piano delle uova a scorrimento per farle girare....ho paura che attirati dall'acqua affoghino nelle vaschette.....che faccio? fabbrico delle barriere piu' alte alle estremita'? è impossibile coprire le vaschette con della rete.......
|
23/03/2012, 0:50 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
Ottima la barriera autocostruita!! che simpatica le uova bluuuuuuuu !! bellissime!!
Ultima modifica di Criiiina il 23/03/2012, 0:52, modificato 1 volta in totale.
|
23/03/2012, 0:51 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Criiiina ha scritto: un'ultima cosa non mi va': la nostra ha il piano delle uova a scorrimento per farle girare....ho paura che attirati dall'acqua affoghino nelle vaschette.....che faccio? fabbrico delle barriere piu' alte alle estremita'? è impossibile coprire le vaschette con della rete....... Allora quando dovrai smettere di girarle,togli i separatori centrali lasci solo quelli laterali,con quelli che togli fai in modo di andare a coprire gli spazi del lato rimasto libero,altrimenti potrebbero cadere nella vaschetta e annegare
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
23/03/2012, 0:52 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
Tiscallo è davvero un'ottima ideaaaa !! perfetto!! 1000 volte grazie....non ci ero proprio arrivata
|
23/03/2012, 0:55 |
|
|
Gnoma
Iscritto il: 18/03/2012, 15:14 Messaggi: 53 Località: Valtellina
|
Visto che roba?? ho usato una bottiglia di olio di plastica, un attaccapanni e del nastro pacchi (speriamo regga con l'umidità) , quello che avevo a portata di mano insomma....tipo Mac Gyver prova a immaginare quando ci saranno anche le uova di quaglia incastrate dentro tipo tetris...
|
23/03/2012, 0:58 |
|
|
Criiiina
Iscritto il: 29/04/2011, 10:30 Messaggi: 116
|
Allora in bocca al lupo!! spero che ci risentiremo per i risultati
|
23/03/2012, 1:02 |
|
|
maxpower
Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
|
Gnoma ha scritto: Visto che roba?? ho usato una bottiglia di olio di plastica, un attaccapanni e del nastro pacchi (speriamo regga con l'umidità) , quello che avevo a portata di mano insomma....tipo Mac Gyver prova a immaginare quando ci saranno anche le uova di quaglia incastrate dentro tipo tetris... beh mi spiace gnoma ma con quello che hai elencato tu, mc gyver costruiva un aereo, andava in toscana, prendeva dei pulcini di valdarno e tornava indietro....
|
23/03/2012, 10:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|