Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:17




Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
INCUBATRICE E VAPORIZZAZIONI 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Avete mai letto dell'incubazione a secco per i primi 18 gg. ?


22/03/2012, 23:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
ftrocchi ha scritto:
Avete mai letto dell'incubazione a secco per i primi 18 gg. ?

Si ma le incubatrici sono completamente diverse da quelle che usiamo noi..E costano un mondo di euro quelle :D :D :D :D

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


22/03/2012, 23:50
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
Grazie mille Tiscallo.
Grazie mille a tutti!! il riassunto e la strada da percorrere è: (50-55%+75-80%) grande forum ;)
Gnoma: a logica in effetti hai ragione tu....ma quando l'acqua mi si è abbassata di 2cm anche l'umidita' è passata prima a 50% poi a 48% che magari andrebbe bene ugualmente, pero' è inspiegabile!! :|
Grazie a tutti anche per la tempistica! ;)


23/03/2012, 0:18
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
a me incubare a secco non attira......poi la nostra sembra gia' una trappola di suo!! :lol:
è l'incubatrice della kinder :lol:
[intanto procedo con la lettura della mega-discussione.....credo di essere rimasta un pelino indietro!! :lol: ]


23/03/2012, 0:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Scusate non sono incubatrici ma termostati a secco che costano cifre incredibili ,vengono usati in biologia..

termostato a secco refrigerato con agitazione orbitale - basato sul principio di Peltier - utilizza i blocchi “Blocks” (venduti a parte) - display digitale - velocità variabile da 200 a 1000 rpm con incremento di 100 rpm - range di temperatura da -10 °C a +100 °C - controllo digitale della temperatura con incremento di 1 °C - accuratezza: ±1 °C - stabilità: ±1 °C - uniformità: ±0.5 °C - sensore: platino RTD - tipo di controllo: PID - timer con conto alla rovescia da 1 sec a 30 giorni con segnale acustico - spegnimento automatico programmabile - funzione data logger: 8110 data points - interfaccia: RS232 I/O per il controllo e la raccolta dei dati leggibili anche su computer - dim. modulo riscaldante/oscillante: 57x30.5x16.7 h mm - dim. totale: 165x56x81 h mm - peso: 5.4 kg - 220 V, 50/60 Hz - 50 W.

Ideale per esperimenti di biologia molecolare: ligazioni, digestioni, incubazioni, librerie di DNA,…

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


23/03/2012, 0:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/03/2012, 15:14
Messaggi: 53
Località: Valtellina
Rispondi citando
della kinder???? Bella questa!! :lol:
In effetti quel rosso mi ricorda l'esterno di certi ovetti...speriamo che ci sia una sorpresa pigolante in tutti :lol:
Ma lo sai che io avrò le mie prime nascite a il giorno di Pasqua o Pasquetta?? E giuro non è stato pianificato....e adesso chi lo sente mio marito quando gli dirò niente gita causa gestione nursery??? :twisted:


Tiscallo così mi fai venire il mal di testa :lol: :D


Ultima modifica di Gnoma il 23/03/2012, 0:28, modificato 1 volta in totale.



23/03/2012, 0:26
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
mmmmm sembra complicato :geek:


23/03/2012, 0:27
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
la mia incubatrice segna una temperatura di 38.3, come a Gnoma, dobbiamo girare la vite finche' a pieno carico non si stabilizza a 37.7? oppure va bene cmnq?


23/03/2012, 0:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Gnoma ha scritto:
della kinder???? Bella questa!! :lol:
In effetti quel rosso mi ricorda l'esterno di certi ovetti...speriamo che ci sia una sorpresa pigolante in tutti :lol:
Ma lo sai che io avrò le mie prime nascite a il giorno di Pasqua o Pasquetta?? E giuro non è stato pianificato....e adesso chi lo sente mio marito quando gli dirò niente gita causa gestione nursery??? :twisted:


Tiscallo così mi fai venire il mal di testa :lol: :D


:D :D :D A chi lo dici.....ma cmq credo che per incubare uova non servono a niente questi cosi :D

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


23/03/2012, 0:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Criiiina ha scritto:
la mia incubatrice segna una temperatura di 38.3, come a Gnoma, dobbiamo girare la vite finche' a pieno carico non si stabilizza a 37.7? oppure va bene cmnq?

E' la prima volta che la usi?Se si la prima magari lascia le impostazioni di fabbrica,però se nelle nascite vedi che le hai con largo anticipo vuol dire che la temperatura è alta,invece se va bene potrebbe essere un po sballata la temperatura che segna nel display mentre all'interno è tutto ok.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


23/03/2012, 0:32
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy