Autore |
Messaggio |
oss
Iscritto il: 06/05/2014, 17:14 Messaggi: 75
|
ciao, alla mia seconda incubata (incubatrice autocostruita) ho notato che i pulcini hanno difficoltà ad uscire una volta bucato il guscio..in pratica una volta bucato non escono proprio e stanno li per un giorno che tirano fuori il becco e non fanno altro...allora intervengo aiutandoli un po ed alla fine si liberano.... da cosa potrebbe dipendere? guscio troppo duro? ..umidità troppo bassa?
|
09/07/2014, 13:19 |
|
|
|
|
oss
Iscritto il: 06/05/2014, 17:14 Messaggi: 75
|
altro problema sono i tempi totalmente sballati....il 7 erano 21 giorni....oggi iniziano a schiudersi altre uova come è possibile? siamo al 24° giorno........e poi mi tocca sempre aiutarli....
|
10/07/2014, 9:34 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
è quasi sicuramente tarata male, hai messo un termo-igrometro dentro? se è autocostruita devi riconsiderare gli aspetti che possono rendere variabile o instabile i due valori di temperatura e umidità, lo stesso termoigrometro deve leggere i valori il più vicino alle uova possibile. Se non escono è poca umidità e se ritardano temperatura bassa, fino al 24°giorno è comunque possibile nascano anche in condizioni ottimali.
un esempio, se il termometro è digitale deve avere comunque un tempo di lettura medio lento pari o maggiore alla somma del tempo che la resistenza impiega ad accendersi la seconda volta o il valore diventa difficile da tarare e rimane generalmente più basso, alla peggio meglio uno classico per temp ambiente
|
10/07/2014, 11:35 |
|
|
oss
Iscritto il: 06/05/2014, 17:14 Messaggi: 75
|
è un'autocostruita, con termostato digitale 0.3 di scarto....e un igrostato digitale che gestisce un umidificatore. all'interno al centro avevo posizionato un termometro tradizionale e segnava 37.5 costante....l'igrometro tradizionale lo avevo messo vicino alla sonda dell'igrostato in un'angolo, forse era meglio posizionare tutto al centro.... comunque sicuramente c'è uno scarto tra il centro e i lati,,,,posizionerò un'altra ventola pc forse c'è poco ricircolo.... non ho posto attenzione al posizionamento dell'uovo in incubatrice magari nella prossima sarò più attento e segnerò ogni uovo per vedere se c'è una differenza di schiusa a secondo della loro posizione.
|
10/07/2014, 13:15 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
mi sembra che tu sappia bene quello che stai facendo e che abbia messo tutte le attenzioni che servono per la tua incubatrice, se non ci sono cause imputabili alle uova, alla loro provenienza, freschezza, conservazione ecc. ti rimane solo da tararla un po'. le ventole da pc sono ottime e a buon mercato a volte forse troppo potenti basta non vadano dirette sulle uova o sulle sonde che rendono difficile la taratura.
|
10/07/2014, 16:15 |
|
|
oss
Iscritto il: 06/05/2014, 17:14 Messaggi: 75
|
ho una ventola che dirige l'aria verso la lampada ad infrarossi...l'altra è posta in basso sotto le uova che fa girare l'aria sul fondo....la sonda è al centro dell'incubatrice ad altezza uova. non viene colpita dalle ventole direttamente...mi sa che sposterò la sonda dell'igrometro e metterò tutto al centro...vediamo come si comporta.....certo credo che una differenza con le parti estreme dell'incubatrice ci sarà sempre.... dici che forse la temperatura sarebbe meglio fosse più altra dei 37.5? in modo che in "periferia" non si abbassi troppo?
|
10/07/2014, 17:21 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
con due termometri vedi presto dove la temperatura è bassa o alta, uno al centro e l'altro lo sposti nei quattro angoli, almeno ti fai un'idea della situazione. L'ottimale sarebbe 37,7 se il termometro non ha un grado di precisione accettabile meglio convertire in fahrenheit F° (quasi tutti i termometri digitali hanno il tasto di conversione) essendo una scala più piccola e di conseguenza più precisa e facile da tarare (100°) poi cambia poco. nel tuo caso credo comunque che l'umidità sia il fattore più importante da tarare, è presumibilmente troppo bassa e hanno serie difficoltà a forare, in più se forano si rischia che le membrane interne dell'uovo vadano ad asciugarsi col pulcino dentro rendendo la cosa ancora più complicata.
|
10/07/2014, 19:25 |
|
|
oss
Iscritto il: 06/05/2014, 17:14 Messaggi: 75
|
ok faccio come hai detto....una domanda ma ho notato sgusciando le uova....che oltre la crosta trovo la parte bianca e poi tra questa ed il pulcino una specie di membrana gelatinosa trasparente....questa cosa è? Ua specie di sacco che lo avvolge? il sangue che si vede uscire lo trovo mi pare tra questa membrana ed il bianco... ormai gli ho fatti nascere quasi tutti e sembrano stare bene.....e devo dire che le ultime non è che sono stato molto delicato...ci avrò preso manualità ma è stata velocissima l'estrazione!!!
|
10/07/2014, 21:03 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
|
11/07/2014, 1:06 |
|
|
oss
Iscritto il: 06/05/2014, 17:14 Messaggi: 75
|
semplicemente fantastico.....grazie mille
|
11/07/2014, 7:48 |
|
|