Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 10:26

Giusto tonino, l'acqua va aggiunta tassativamente una volta al giorno. X il problema al voltauova xchè nn chiami direttamente il SIG. BOROTTO, sul sito c'è il num di cell e vedrai che ti risolverà il problema!

Saluti paolomtb

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 10:54

l'acqua va controllata e aggiunta almeno una volta al giorno per il problema del ribaltamento io ho aggiunto 4 spessori di sughero lateralmente di 1cm x 1cm tra i laterali dell'incubatrice e quelle stecchette che uniscono gli alveoli facendoli girare
quest'anno invece ho risolto comprando il girauova così se la vede tutto lei senza nessun problema
ciaoooo

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 11:47

Paul23 ha scritto:l'acqua va controllata e aggiunta almeno una volta al giorno per il problema del ribaltamento io ho aggiunto 4 spessori di sughero lateralmente di 1cm x 1cm tra i laterali dell'incubatrice e quelle stecchette che uniscono gli alveoli facendoli girare
quest'anno invece ho risolto comprando il girauova così se la vede tutto lei senza nessun problema
ciaoooo

....eh eh eh eh io invece ho risolto tutti i miei problemi cambiando marca...ah ah ah ah ah :lol: :lol: :lol:

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 12:15

Io ho risolto il problema installando il girauovo automatico. :D

Girandole lentamente e con un perno che ha molta forza quindi non si fa trascinare, la cosa non si è più verificata. :)

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 12:19

Sul web ho visto anche dei piatti con canalette che si adattano a perfezione alla Borotto e sono provvisti di cannole e serbatoi per l'approvvigionamento d'acqua. Devono essere molto comodi ma nn so quanto fidarmi di quest'opera!

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 14:29

stefanus ha scritto:
Paul23 ha scritto:l'acqua va controllata e aggiunta almeno una volta al giorno per il problema del ribaltamento io ho aggiunto 4 spessori di sughero lateralmente di 1cm x 1cm tra i laterali dell'incubatrice e quelle stecchette che uniscono gli alveoli facendoli girare
quest'anno invece ho risolto comprando il girauova così se la vede tutto lei senza nessun problema
ciaoooo

....eh eh eh eh io invece ho risolto tutti i miei problemi cambiando marca...ah ah ah ah ah :lol: :lol: :lol:

caro stefanus la tua vuole essere solo una provocazione ma ti rispondo che se per un problema simile e così banale hai cambiato marca comprandone un'altra bè allora stai fuori

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 14:30

Antonio84 ha scritto:Io ho risolto il problema installando il girauovo automatico. :D

Girandole lentamente e con un perno che ha molta forza quindi non si fa trascinare, la cosa non si è più verificata. :)

quello che ho fatto anch'io Antonio84 e devo dire che ho risolto tutto la apro solo una volta al giorno per l'acqua

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 14:50

Aggiungere l'acqua una volta al giorno è un'assurdità!
Ragazzi, l'acqua man mano va prosciugandosi, diminuisce nelle canaline, ma non le lascia a secco ogni giorno!!!
Le canaline sono alte circa 2 cm ed in media si consumano 7-8 mm di acqua al giorno.
L'essenziale non è lo "spessore" dell'acqua, ma la SUPERFICIE che la stessa acqua occupa!!!
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Detto ciò l'acqua va aggiunta ogni 2-3 giorni. Se poi qualcuno si rende conto che passate 24 ore dal rabboccamento la canalina risulta completamente prosciugata è un altro conto, ma ne dubito profondamente.
Saluti, Massimiliano.

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 17:53

Maximiliano ha scritto:Aggiungere l'acqua una volta al giorno è un'assurdità!
Ragazzi, l'acqua man mano va prosciugandosi, diminuisce nelle canaline, ma non le lascia a secco ogni giorno!!!
Le canaline sono alte circa 2 cm ed in media si consumano 7-8 mm di acqua al giorno.
L'essenziale non è lo "spessore" dell'acqua, ma la SUPERFICIE che la stessa acqua occupa!!!
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Detto ciò l'acqua va aggiunta ogni 2-3 giorni. Se poi qualcuno si rende conto che passate 24 ore dal rabboccamento la canalina risulta completamente prosciugata è un altro conto, ma ne dubito profondamente.
Saluti, Massimiliano.

caro maximiliano ti devo contraddire perchè l'acqua dopo 24 ore è veramente minima e c'è scritto anche sul libretto di manutenzione di rabboccare ogni giorno ed è anche un modo per controllare che tutto vada bene per uno come me che ha la A3

Re: INCUBATRICE BOROTTO AIUTATEMI

21/02/2011, 18:39

La canaletta della mia incubatrice necessita di essere rifornita ogni giorno, anche se nn ho mai visto se si seccava o meno completamente. Ad ogni modo credo che tutto questo dipenda anche dall'umidità e dalla temperatura presente nell'aria circostante la macchina. Credo che in zone più umide e fredde, l'evaporazione sia inferiore e quindi il quantitativo d'acqua è preservato maggiormente, ma questa è solo una supposizione!
Rispondi al messaggio