![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Incubatrice automatica e schiusa uova
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Ecco qua la gabbia, come vedete è rustica si, però credo anche abbastanza funzionale. E' tutta in legno, rivestita in legno ma c'è la rete a maglie strette dentro e sotto così i pulcini non possono essere ne' predati ne' cascare per terra. L'interno lo voglio coibentare con i pannelli che si usano per il cappotto termico delle case, che non sono neppure infiammabili. La lampada è quella da 150 che ho mostrato prima, in ceramica, poi ovviamente gli metto uno strato di paglia e all'esterno del nylon (ho un rotolo di quelli modellabili). Sopra la gabbia c'è la lamiera ondulata. Ora, dove vedete la rete, lì sarà coperto con il nylon così passa la luce ma non il freddo.Cosa ne pensate voi esperti?
Allegati:
Commento file: Gabbia
gabbia.jpg [ 59.16 KiB | Osservato 590 volte ]
|
18/12/2011, 13:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Ottima questa gabbia, anche se a parer mio almeno x i primi 15 giorni e visto la stagione i pulcini li terrei nel fatidico scatolone in casa. Poi quando hanno messo le prime penne li potrai spostare ma sempre con la lampada. Quella gabbia è bella e anche fatta bene, ma molto probabilmente "dispersiva" x i pochi pulcini che ti nasceranno. E visto che te li stai "sudando" nn vorrei che mettendoli li fin da subito ti facciano una brutta fine.
Saluti paolomtb
|
18/12/2011, 14:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao! Ottima questa gabbia, anche se a parer mio almeno x i primi 15 giorni e visto la stagione i pulcini li terrei nel fatidico scatolone in casa. Poi quando hanno messo le prime penne li potrai spostare ma sempre con la lampada. Quella gabbia è bella e anche fatta bene, ma molto probabilmente "dispersiva" x i pochi pulcini che ti nasceranno. E visto che te li stai "sudando" nn vorrei che mettendoli li fin da subito ti facciano una brutta fine.
Saluti paolomtb dici eh. allora me li tengo dentro una ventina di giorni e poi li sposto, non li metto da soli, sto contrattando per delle moroseta di quattro mesi, li vorrei mettere tutti insieme,magari divisi da una rete interna. Cosa ne pensi?
|
18/12/2011, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
CiaoElia! Certo che li devi dividere altrimenti si maltrattano e naturalmente i piu' piccoli avranno la peggio. Poi quando saranno piu' grandicelli li potrai liberare assieme. Magari prima di spendere i soldi x comperare il materiale x la coibentazione vedi come va' senza e poi valuti se farlo o no!!
Saluti paolomtb
|
18/12/2011, 21:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: CiaoElia! Certo che li devi dividere altrimenti si maltrattano e naturalmente i piu' piccoli avranno la peggio. Poi quando saranno piu' grandicelli li potrai liberare assieme. Magari prima di spendere i soldi x comperare il materiale x la coibentazione vedi come va' senza e poi valuti se farlo o no!!
Saluti paolomtb Beh speriamo che nascano sti pulcini, li ho già venduti (specificando però che sono in incubazione), sei euro l'uno, un buon prezzo spero. Alla fine ho deciso che intanto me li tengo in casa, tanto sono talmente piccoli, e poi se li viene a prendere a fine gennaio quindi non è che mi crescano chissà quanto (sono microscopici), la gabbia comunque resta per le Moroseta che devo comprare e che hanno già due settimane. pensa te se non me ne nasce neppure uno!! ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
18/12/2011, 22:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
|
18/12/2011, 22:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif) beh devo ammortizzare le spese mica cotiche eh! Sono piccolissimi, quindi a Roma non li trovi da nessuna parte. 1. non ci sono pollifici come invece ne trovi in altre regioni tipo l'Emilia Romagna 2.pure se ci fossero non hanno vantaggi ad allevare dei micropolli, è roba da estimatori 3. mi faccio marketing. Tu che razze hai?
|
18/12/2011, 22:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Ora sto incubando uova provenienti da incroci che sono destinati alla mia panza!! Poi come razza sto ricominciando con i cornish!!
Saluti paolomtb
|
18/12/2011, 22:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
paolomtb ha scritto: Ciao! Ora sto incubando uova provenienti da incroci che sono destinati alla mia panza!! Poi come razza sto ricominciando con i cornish!!
Saluti paolomtb ahahh ho capito, io allevo per i giardini invece, moroseta,polish,micropolli,anatre mute dal becco rosso... insomma cose che vanno bene per Roma e per i giardini.Ciao Paolo,buona serata di... Pioggia!
|
18/12/2011, 22:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
passionenanitti
Iscritto il: 24/10/2012, 19:59 Messaggi: 215 Località: reggio calabria
|
Ciao ho letto che hai una covina mi mandi una foto per vedere come hai montato il girauova grazie
|
24/07/2013, 23:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 92 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |