Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Incubatrice artigianale

30/04/2014, 17:42

Ma hai aperto tu le uova? Come fanno a essere 'mezzi usciti'?

Re: Incubatrice artigianale

30/04/2014, 17:46

Praticamente hanno rotto l uovo e sono fuori con la testa ma esce anche sangue uno di questi e morto cosi l ho tirato fuori e aveva la palla gialla attaccata sotto in teoria e il sacco vitellino

Re: Incubatrice artigianale

30/04/2014, 17:59

Romeo perfavore tu sai da cosa puo dipendere?

Re: Incubatrice artigianale

30/04/2014, 18:36

leone3825 ha scritto:Praticamente hanno rotto l uovo e sono fuori con la testa ma esce anche sangue uno di questi e morto cosi l ho tirato fuori e aveva la palla gialla attaccata sotto in teoria e il sacco vitellino

Ciao, impossibile che sono usciti se hanno ancora il sacco vitellino, a mio ere li hai aiutati ad uscire, in questo modo hai compromesso la loro vita, dopo che bucano possono impiegare anche un giorno ad uscire, non li aiutare mai!!!

Re: Incubatrice artigianale

30/04/2014, 18:44

anche se bucano l'uovo non devi toccarli ... perchè bisogna aspettare che assorbano il sacco vitellino che usano i primi due giorni di vita per nutrirsi. a volte lo fanno prima di forare l'uovo a volta lo fanno nel mentre ... ci possono impiegare anche 24 ore ma tu è meglio se non li tocchi perchè rischi di fare solo danni ... tanto una volta forato l'uovo riescono a respirare, mangiare ce l'hanno non gli serve nulla.

Re: Incubatrice artigianale

06/05/2014, 17:26

Ciao, sono nuovo del forum, mi è venuto in mente di recuperare una vecchia cassa di legno per creare un'incubatrice artigianale per uova di gallina.
l'attrezzatura di cui dispongo sono un termostato precisione 0.3C un igrostato da collegare ad un umidificatore, una lampada riscaldante da 75 watt due ventole da pc 12 v (con vari alimentatori eventualmente per ridurne la velocità.
la cassa misura 68x39 alta 32 cm( internamente), si apre da sopra e davanti ha un foro di circa 40 per 20 cm.

la mia idea era quella di siliconare gli spazi tra le assi, applicare un po di polistirolo da 1cm (di cui dispongo) ed uno strato di compensato da 0.5 cm questo su tutti i lati questo per l'isolazione termica, per il resto non so come collocare tutto il materiale. mi sapreste aiutare?

Re: Incubatrice artigianale

10/05/2014, 21:44

dato che ho un cavo riscaldante da 15 watt...pensavo di metterlo sotto il girauova, pensate possa creare problemi alle uova?
l'alternativa sarebbe quella di attaccarlo alle pareti laterali ...

Re: Incubatrice artigianale

14/05/2014, 22:40

oss ha scritto:dato che ho un cavo riscaldante da 15 watt...pensavo di metterlo sotto il girauova, pensate possa creare problemi alle uova?
l'alternativa sarebbe quella di attaccarlo alle pareti laterali ...

Non c'è bisogno

Re: Incubatrice artigianale

14/05/2014, 22:56

ok ormai comunque è collegato insieme alla lampada,,,al limite mi farà da supporto in caso si fulmini.....
altra cosa:
ho problemi con l'umidità.....ho un umidificatore collegato all'igrometro wh8040 impostato a 52%, la sonda della temperatura l'ho collegato vicino a quella dell'umidità, a lato dell'incubatrice, ho provato ad inserire un igrometro digitale ma mi segnava cifre assurde,,vicino al 100% ....domani mi sa che prenderò un igrometro classico sperando sia più preciso,,,,

Re: Incubatrice artigianale

17/05/2014, 17:23

a distanza di qualche giorno pare l'umidità sia ormai stabile l'igrostato funziona e l'igrometro che ho comprato segna intorno ai 53o 54%....penso sia ok....la temperatura si mantiene intorno ai 37.5... la misuro al centro del girauova,,,
aspetto ancora 3 giorni e poi controllo lo stato dell'embrione...speriamo in bene....
Rispondi al messaggio