Salve a tutti, sono una ragazza che frequenta il quarto liceo e qust'anno alla settimana scientifica uno degli argomenti di cui devo occuparmi personalmente sono le uova in incubatrice. Io ho gia fatto esperienza alcune volte con le mia covatutto 16, la percentuale delle schiuse era molto ma molto bassa. Tutte le uova ( a parte quelle non fecondate che erano massimo due) avevano il pulcino dentro vivo fino 20/21 esimo giorno. altri iniziavano a bucare l'uovo e poi morivano. Ci sono molti argomenti riguardanti l'incubatrice.. qualcuno di voi ha delle dispense su questa esperienza a livello scolastico? Ho fatto alcune ricerche su internet ma sono troppo complesse si parla di incubatoi grandissimi dove i valori da controllare sono troppo complicati e precisi.
Gli ultimi giorni l'umidità andrebbe alzata proprio per favorire la rottura del guscio . Comunque in giro in rete ci sono un sacco di manuali che spiegano tutto sull'incubazione ( come conservare le uova prima, le percentuali di schiusa , la temperatura e umidità corretta, come girare le uova ecc ecc )
Credo che a scuola ci si debba dotare di un'incubatrice automatica, visto che la scuola è chiusa la domenica e che bisogna girare le uova per 18 giorni almeno 2 volte al giorno. La temperatura dell'ambiente gioca un grosso ruolo. Se spengono i termosifoni la sera farà freddo. Io ho la cova16 in cantina e ci sono 18 gradi. Ho terminato da pochissimo le schiuse, se ne riparlerà la prossima primavera. Cmq devi tenere la temp sui 101,5 102 in una stanza senza correnti d'aria con una temperatura sui 18 20 gradi. Io giro le uova 2 volte al giorno e ho percentuali di schiusa attorno al 90 per cento. Rabbocco ogni due giorni e al diciannovesimo rabbocco totalmente.
secondo me penso che il mio problema fosse proprio la stanza, in cucina non va per niente bene non è un ambiente statico, non ho una cantina.. e non so dove metterla.. dovrei provare al piano di sopra che non usiamo.