|
incubate e Pulcini Covatutto
Autore |
Messaggio |
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
Grazie Angeluzzo per i consigli. Tappando i buchi sono arrivato al 50%. Ora metterò in atto i tuoi suggerimenti per arrivare preparato alla schiusa. Di 16 uova 1 era chiara 14 fecone e 1 di marans che non sono riuscito a vedere.
|
14/02/2015, 22:20 |
|
|
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Ecco i nuovi nati tutti insieme
|
15/02/2015, 15:55 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
margiop ha scritto: Grazie Angeluzzo per i consigli. Tappando i buchi sono arrivato al 50%. Ora metterò in atto i tuoi suggerimenti per arrivare preparato alla schiusa. Di 16 uova 1 era chiara 14 fecone e 1 di marans che non sono riuscito a vedere. Margiop io non ho mai detto di tappare i buchi ... I buchi servono nell'incubatrice per fare uscire la co2 prodotta dalle uova .. Più buchi ci sono meglio è ... Io piuttosto ti ho detto di mettere una fettuccia che attinge nella vaschetta in modo che parte dell'acqua evapori anche da essa.
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
15/02/2015, 19:22 |
|
|
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
Ma impedirebbe al gira uova di ruotare. Ho capito male ?
|
15/02/2015, 21:29 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Ho in schiusa nuovi pulcini e li ho già inseriti sotto la chioccia che è bravissima! Attendo i moroseta neri!
|
27/02/2015, 19:01 |
|
|
margiop
Iscritto il: 05/02/2014, 13:43 Messaggi: 110 Località: Provincia di Treviso
Formazione: Laurea in economia
|
Prima incubata covatutto 16L automaticoa: - 16 uova incubate - 3 uova non feconde - 3 pulcini morti nel guscio, due piccoli uno invece formato - 10 pulcini nati, 7 cornish 1 cocincina 2 cornishxisa
Giudizio positivo, unico appunto come già detto, difficoltà a far salire l'umidità. Ma sto pensando a popossibili soluzioni.
|
27/02/2015, 20:57 |
|
|
valagiuse
Iscritto il: 13/09/2012, 16:10 Messaggi: 226 Località: VARESE
Formazione: geometra
|
Ciao a tutti, aggiorno il mio post con il nuovo acquisto, covatutto 54 digitale automatica. Per ora sono alla prima incubata con 140 uova di quaglia che andranno in schiusa tra 10 gg circa. Per ora ho notato che la temperatura è molto stabile forse per il fondo isolato che ha, e anche l'umidita che con la sua vaschetta va al 50 % nonostante gli sbalzi che fa l'umidita dell'aria resta sempre stabile.
_________________ https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
|
04/04/2015, 22:06 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Ieri sera ho azionato manualmente il voltauova alla mia cova54 e ho trovato un uovo bucato! E' un pulcino mini nanetto. Stamani ho rabboccato al 19' giorno. Penso che stasera lo troverò già asciutto!
|
20/04/2015, 10:37 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
alice1976 ha scritto: mini nanetto. mini nanetto??? voglio un book fotografico ...
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
20/04/2015, 13:17 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
La nanetta bianca è davvero minuscola. Fa un ovettino molto piccolo. Ho già estratto 2 pulcini asciutti: un mini nanetto e un nanetto.
|
20/04/2015, 18:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|