Oggi ho provato ad accendere la AF 25 x sfizio da vuota in cantina. La cantina attualmente ha temperatura di 13 gradi e Ur 35%, ho riempito solo una delle vaschette interne (ne ha due) la temperatura in 1 ora era Ok e l' umidità era stabile al 48%. Con l'mg ho dovuto cambiare 4 misure di sottovaso x arrivare al 43 %.
angeluzzo86 ha scritto:Io l'ho fatta partire mercoledì sera , però la mia non fa proprio testo perché l'ho modificata molto. Cova tutto 24 , modifiche : - gira uova automatico azionato ogni 4 ore da centralina esterna - involucro esterno con isolante ad alta densità , spessore più di 4 cm - centralina che gestisce umidità , temperatura e girauova. - caricamento acqua dall'esterno .
Ho deciso che se riesco a resistere dalla tentazione non la apro fino al 18 giorno . Vi farò sapere .
Complimenti x il lavoro fatto, una foto del risultato finale ci può stare.
Sono al 21' giorno con la fida cova 54. Ci sono diversi ovetti crepati! Attendo di vedere i colori dei pulcinetti visto che sono tutti figli di galline giovani.
Stamani alle 8 sono andata a controllare e c'era 1 nato ibridello e 2 che stavano per uscire. Ora si stanno asciugando. Pur essendo di recinti completamente diversi hanno lo stesso colore Uno è più piccolo visto che è americanello. Ci sono altre uova bucate.
Ciao a tutti, domani rabboccherò al seconda vaschetta nella mia covatutto 7,con all'interno 11 uova di quaglia. Speriamo vada bene e vi terrò informati
Stamani ho tolto i separatori e ho rabboccato la cova24. Ho sentito un pigolare appena accennato ma pensavo fossero le quaglie giovani che ho nella stessa stanza. Stasera ho dato un'occhiata con la pila e ho visto un piccolo calimero! Non mi era mai capitato un primo nato al 19' giorno in inverno!!! La stanza della cantina funziona tutto l'anno!
Oggi ho estratto Calimero e ho scoperto di chi è figlio, visto che scrivo sempre a matita chi ha deposto l'uovo! La nanetta bianca ermellinata deve essere stata coperta dal moroseta nero o dal nanetto nero. Posterò foto!
alice1976 ha scritto:Stamani ho tolto i separatori e ho rabboccato la cova24. Ho sentito un pigolare appena accennato ma pensavo fossero le quaglie giovani che ho nella stessa stanza. Stasera ho dato un'occhiata con la pila e ho visto un piccolo calimero! Non mi era mai capitato un primo nato al 19' giorno in inverno!!! La stanza della cantina funziona tutto l'anno!
Quindi l'uovo l'hai ruotato fino a pochissime ore dalla nascita e il piccolo non ne ha risentito!
Ps. Tolto il piccolino ormai asciutto, dove lo metti: sotto la infrarossi o direttamente nell'allevatrice?
Intanto che la batteria della fotocamera si carica posso dire che ho girato le uova fino alla sera prima. La mattina scattava il rabbocco e non le ho più girate. Cmq le avevo sperate la sera e si vedeva benissimo che il pulcino era pronto per bucare. Ora è sotto la lampada.