Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: incubate e Pulcini Covatutto

29/04/2014, 21:51

Ops coembientato...
Maledetto t9 :D

Re: incubate e Pulcini Covatutto

29/04/2014, 22:29

oxysporium ha scritto:
valagiuse ha scritto:ciao a tutti, io ho una corti af25 che è tipo la covatutto 24 ma fatta da un'altra casa di monvalle posso unirmi al post? ora è carica con 18 uova di tacchino, schiusa prevista per il 29, con una vaschetta piena di acqua viaggia al 50% di ur, temperatura interna sui 37.8

Come ti trovi cn l'incubatrice Covatutto style?!

bene, tiene bene la temperatura e l'umidità mi sembra molto piu stabile nei parametri di altre marche provate.

Re: incubate e Pulcini Covatutto

30/04/2014, 8:03

a me interessava sapere se la ventola che c'è sotto la covatutto 120 nuova orienta il flusso d'aria verso il basso o verso l'alto.
Ciao a tutti ;)

Re: incubate e Pulcini Covatutto

30/04/2014, 9:10

la 120 e' fuori produzione da un bel po' quella nuova equivalente nella forma e 3 cassetti e' la 162 mentre quella a 2 cassetti e' la 108... poi le resistenze che hanno sono siliconate di circa 4 metri e cio' vuol dire che non si hanno temperature elevate

Re: incubate e Pulcini Covatutto

30/04/2014, 19:45

qualcuno che usa la 108 o la 162 può dire come si trova, e fare una piccola recensione.
Tipo come funziona, mantenimento temperatura e umidità, consumi elettrici (che non si trovano da nessuna parte nelle descrizioni)e se la usate per incubazioni cicliche.
grazie.

Re: incubate e Pulcini Covatutto

01/06/2014, 13:17

Avrei bisogno di un' informazione : il motorino gira uova della Novital , che penso faccia andare avanti ed in dietro un pistoncino a cui ad una estremità è collegato il cestello porta uova, quanto tempo impiega a fare un ciclo completo :?:
ciao nicol

Re: incubate e Pulcini Covatutto

03/06/2014, 21:46

non l'ho mai cronometrato ma a occhio ci impiega 2 ore di spinta da un lato e altre 2 ore dall'altro.

Re: incubate e Pulcini Covatutto

24/01/2015, 10:24

Tutti i covatutto sono ancora in pausa? Io per ora ho acceso solo l'mg 50 perché in cantina ci sono ancora solo 13 gradi, ma valutando l'esperienza dell'anno scorso con la af25 mi sono trovato benissimo il vantaggio che ho notato é che tiene bene l'umidità molto meglio della fiem ed anche la temperatura resta stabile avendo tutto il fondo sandwich con due cm di polistirolo all'interno della plastica.

Re: incubate e Pulcini Covatutto

24/01/2015, 12:28

Io sono sempre attiva! Lunedì devo rabboccare uova miste ma ho 2 nanette in cova e dividerò le uova in schiusa!

Re: incubate e Pulcini Covatutto

24/01/2015, 23:59

Io l'ho fatta partire mercoledì sera , però la mia non fa proprio testo perché l'ho modificata molto.
Cova tutto 24 , modifiche :
- gira uova automatico azionato ogni 4 ore da centralina esterna
- involucro esterno con isolante ad alta densità , spessore più di 4 cm
- centralina che gestisce umidità , temperatura e girauova.
- caricamento acqua dall'esterno .

Ho deciso che se riesco a resistere dalla tentazione non la apro fino al 18 giorno .
Vi farò sapere .
Allegati
image.jpg
Foto fatta in fase di test .
Rispondi al messaggio